ForumLinkItalia
Well-known member
Al volante di C5 Aircross, un viaggio che ti trasporta in paradiso.
La nuova Citroën è una vettura che ha capito il concetto di comfort, come se fosse un marchio di fabbrica francese. Un SUV che non è solo lungo e spazioso, ma anche tecnologico e accogliente. È qui che debutta la C5 Aircross, una vettura che cambia pelle, ma non filosofia.
Il design della nuova Citroën è più elegante e sofisticato rispetto alla generazione precedente. Le proporzioni sono più armoniche, il posteriore ha nuovi fanali a sviluppo orizzontale, una firma riconoscibile del nuovo linguaggio Citroën. Il prezzo di lancio parte da 29.900 euro in promozione per la versione d'ingresso.
Ma come si sente dietro il volante? La C5 Aircross è una vettura che ama la dolcezza, le sospensioni con smorzatori idraulici progressivi sono perfette per strade irregolari. Il comfort acustico è alto anche sulle superfici più difficili.
All'interno, i sedili Advanced Comfort sono da poltrona e mantengono le promesse del nome: imbottiture a densità differenziata, una sensazione di accoglienza unica. La configurazione posteriore è cambiata con la sostituzione delle sedute distinte scorrevoli in un divano più ampio e regolare. Il bagagliaio è stato ampliato fino a 651 litri.
La plancia della C5 Aircross è minimalista e ordinata, ospita una strumentazione digitale da dieci pollici e un head-up display a colori. Il nuovo infotainment con schermo verticale da tredici pollici concentra tutte le funzioni in un'interfaccia chiara e sempre visibile.
Il volante a due razze è eredità del gruppo Stellantis, ma ben integrato nello stile Citroën. Il tunnel centrale su due livelli è una trovata pratica, libera spazio, nasconde un bracciolo refrigerato e rende la vita a bordo più comoda.
Il nostro test si è svolto con la versione plug-in hybrid da 195 cavalli, che abbina il motore 1.6 turbo a due motori elettrici e una batteria da 21 kWh. La marcia è silenziosa e regolare: l'avvio in elettrico è morbido, e la transizione con il termico avviene senza scosse.
In città i cento chilometri a zero emissioni sono un traguardo realistico, anche una volta esaurita la batteria, la C5 Aircross mantiene una guida fluida e rilassata. La gamma della C5 Aircross copre ogni esigenza, dalle versioni mild hybrid alla plug-in hybrid e alle versioni 100% elettriche.
Il prezzo di vendita parte da 29.900 euro in promozione per la versione d'ingresso, ma si tratta di una vettura che ti trasporta in paradiso.
La nuova Citroën è una vettura che ha capito il concetto di comfort, come se fosse un marchio di fabbrica francese. Un SUV che non è solo lungo e spazioso, ma anche tecnologico e accogliente. È qui che debutta la C5 Aircross, una vettura che cambia pelle, ma non filosofia.
Il design della nuova Citroën è più elegante e sofisticato rispetto alla generazione precedente. Le proporzioni sono più armoniche, il posteriore ha nuovi fanali a sviluppo orizzontale, una firma riconoscibile del nuovo linguaggio Citroën. Il prezzo di lancio parte da 29.900 euro in promozione per la versione d'ingresso.
Ma come si sente dietro il volante? La C5 Aircross è una vettura che ama la dolcezza, le sospensioni con smorzatori idraulici progressivi sono perfette per strade irregolari. Il comfort acustico è alto anche sulle superfici più difficili.
All'interno, i sedili Advanced Comfort sono da poltrona e mantengono le promesse del nome: imbottiture a densità differenziata, una sensazione di accoglienza unica. La configurazione posteriore è cambiata con la sostituzione delle sedute distinte scorrevoli in un divano più ampio e regolare. Il bagagliaio è stato ampliato fino a 651 litri.
La plancia della C5 Aircross è minimalista e ordinata, ospita una strumentazione digitale da dieci pollici e un head-up display a colori. Il nuovo infotainment con schermo verticale da tredici pollici concentra tutte le funzioni in un'interfaccia chiara e sempre visibile.
Il volante a due razze è eredità del gruppo Stellantis, ma ben integrato nello stile Citroën. Il tunnel centrale su due livelli è una trovata pratica, libera spazio, nasconde un bracciolo refrigerato e rende la vita a bordo più comoda.
Il nostro test si è svolto con la versione plug-in hybrid da 195 cavalli, che abbina il motore 1.6 turbo a due motori elettrici e una batteria da 21 kWh. La marcia è silenziosa e regolare: l'avvio in elettrico è morbido, e la transizione con il termico avviene senza scosse.
In città i cento chilometri a zero emissioni sono un traguardo realistico, anche una volta esaurita la batteria, la C5 Aircross mantiene una guida fluida e rilassata. La gamma della C5 Aircross copre ogni esigenza, dalle versioni mild hybrid alla plug-in hybrid e alle versioni 100% elettriche.
Il prezzo di vendita parte da 29.900 euro in promozione per la versione d'ingresso, ma si tratta di una vettura che ti trasporta in paradiso.