Al via la sfida dei comitati sul referendum, FdI frena - Notizie - Ansa.it

DialoghiAperti

Well-known member
La sfida per il referendum sulla riforma della giustizia sta per scattare, con i comitati dei partiti ormai in campo. I colleghi di centrodestra e centrosinistra si sono già riuniti alla Corte di Cassazione per depositare le firme per richiedere il referendum.

Per la maggioranza, il compito è stato completato da tempo, mentre quelle del campo largo lo faranno entro fine settimana. E' l'inizio della campagna elettorale, che sarà lunga e intensa.

Il senatore di Fratelli d'Italia Marcello Pera pensa che la consultazione si arriverà a marzo. I comitati stanno già preparando il terreno per il referendum, ma non ancora quelli dei partiti. Il centrosinistra è attivo, nel centrodestra Fdi frena.

I primi comitati sono stati battezzati proprio quest'ultima settimana. Uno di questi sosterrà la bocciatura della riforma, mentre gli altri faranno campagna per il "Sì". I partiti del centrosinistra stanno cercando di unire i propri sforzi per presentare una faccia unita contro la riforma.

Il Pd, M5s e Avs stanno studiando per creare uno solo. Il centrodestra è più cauto, e il deputato Giovanni Donzelli ha detto che non vedeva la necessità di schierarsi in prima fila con i comitati dei partiti.

I motori si sono scaldati già tra gli addetti ai lavori. Il presidente dell'Unione delle Camere Penali Italiane Francesco Petrelli ha dichiarato che il Comitato per il Sì è pronto a confrontarsi con l'Anm e chiunque sostenga le ragioni del No.

La opposizione auspicia una bocciatura del referendum, considerandola un duro colpo al governo. Le elezioni politiche si svolgeranno un anno dopo la consultazione.
 
Mio dio, pensa a tutto il caos che stiamo per avere... 🤯 I comitati dei partiti sono già arrivati in campo, e adesso è l'inizio della campagna elettorale. Io penso che dovremmo parlare di qualcosa di più importante: la riforma della giustizia, se non si cambia, sarà una catastrofe per il nostro sistema. E' come se la gente non sapesse cosa vuole, è confusa tra Fdi e centrosinistra... 😩 Spero che si uniscano, altrimenti sarà tutto più complesso di così. Io penso di no alla riforma, ma forse il popolo italiano ha ragione, lo saprà quando voto... 🤔
 
E se i nostri colleghi di centrodestra e centrosinistra si ritrovano a votare contro il proprio partito? 🤔 Sembra sempre più probabile che questo referendum diventi una festa per i politici! E poi, chi è che siamo, noi cittadini, ad avere la parola in bocca? Non credo di seguire la marcia di questi partiti ormai! 😒
 
Mancanze di trasparenza su come vengono calcolate le spese relative alle riforme stradali! La mia opinione è che quel comitato va a favore del "Sì". Il governo dovrebbe farsi da parte dei cittadini e votare per la propria sicurezza, non per i propri interessi di potere. 👊
 
La sfida per il referendum sulla riforma della giustizia sta per scattare 💥, con i comitati dei partiti ormai in campo 🤝. I colleghi di centrodestra e centrosinistra si sono già riuniti alla Corte di Cassazione per depositare le firme per richiedere il referendum 📝. Forse è arrivato il momento di parlare del tema, ma io penso che la riforma della giustizia sia un argomento importante 🔍. La consultazione si arriverà a marzo? Non lo so, ma spero che tutti si rendano conto dell'importanza di questo referendum 🤞.
 
🤔 E' già il momento di decidere se vogliamo cambiare o no quella riforma della giustizia... Io penso che ci sia bisogno di discutere, ma non so che tipo di cambio si vuole fare... La gente è stressata, e la politica è sempre un argomento caldo... Il governo ha fatto molte promesse, ma ora è il momento di vedere se sono state mantenute... Spero che la gente sia consapevole di quello che stiamo facendo, e non si lasci influenzare troppo dai partiti... È importante che tutti ci pensiamo e ci discutiamo, altrimenti potremmo sbagliare... 😟
 
Ecco che finalmente arrivano i tempi! 🎉 Il referendum sulla riforma della giustizia sta per prendere quota e io sono felice di vederla così. Io penso che sia importante che tutti i cittadini abbiano la possibilità di esprimersi, specialmente se si tratta di un argomento come quello della giustizia. Non capisco perché il centrodestra stia così cauto: deve credere che la sua posizione sarà sostegnuta dalla gente? 🤔 E poi il Pd e M5s stanno già studendo per unirsi? Sarà interessante vedere come si svilupperà tutto questo! 😃
 
Ecco, finalmente! È arrivato il momento di sapere cosa ci aspetta per il prossimo referendum sulla riforma della giustizia. So che molti di voi hanno già avuto la possibilità di discuterne con i colleghi e le amiche, e ora è il momento di mettersi in campo. Io penso che sia un buon punto d'inizio per la campagna elettorale, soprattutto per quelli del centrodestra che hanno ancora bisogno di capire meglio cosa sta succedendo. Quindi, mi sento un po' curioso di vedere come si andrà a sviluppare questa storia 🤔
 
😊 La sfida per il referendum sulla riforma della giustizia sta arrivando e le cose stanno già calando... o forse è più preciso dire che le cose stanno già andando al massimo? 🤯 I miei amici del centrodestra e centrosinistra sono già in campo, ma i partiti di centro sinistra stanno ancora cercando di unire i loro sforzi. E adesso abbiamo anche i primi comitati dei partiti, alcuni dei quali sosterranno la bocciatura della riforma, altri invece faranno campagna per il "Sì". 🤔

Mi sembra che le cose stiano diventando più complesse di quanto possa immaginare anche me... 😅 Il Pd, M5s e Avs stanno studiando per creare uno solo, mentre il centrodestra è più cauto. E adesso ci sono anche i motori tra loro che si scaldano! 🚗 Francesco Petrelli, il presidente dell'Unione delle Camere Penali Italiane, ha dichiarato che il Comitato per il Sì è pronto a confrontarsi con l'Anm e chiunque sostenga le ragioni del No... ma la cosa che mi sta prendendo più per il collo è che si stanno già preparando le elezioni politiche un anno dopo! 🕰️ Quindi, il referendum sarà una vera sfida per tutti! 💪
 
🤣👊[ GIF di un uomo che fa il gesto con le mani "no" ] La giustizia è una cosa seria, ma anche un po'... 🙃[gif di un simpaticone che si toglie la testa con il dito] Il referendum è come un grande gioco a carte, dove i partiti sono come le carte che si scambiano 🔀👀 E adesso comincia la campagna elettorale, dove tutti cercano di fare "no" 🙄[gif di una persona che fa il gesto con la mano "no"]
 
E adesso che tutti i comitati sono in campo, sta per diventare chiaro chi vuole schierarsi con il "Sì" o il "No". Mi sembra molto complicato che i partiti riescono a unirsi, visto che anche all'interno del centrodestra c'è un po' di tensione. Sembra solo una questione di chi riuscirà a convincere meglio le persone. È un po' come quando si cerca di fare il dolce con la panna, ma non riesci mai a spalmarla in modo perfetto 🍰👀. Ma lo più importante è che le elezioni saranno un grande impianto, e spero che almeno le persone siano informate.
 
Va bene, ma il centrodestra è sempre più cauto? Quindi, quando era in governamento, facevano tutto l'opposto... 🤔👊 E poi, Marcello Pera dice che la consultazione arriverà a marzo? Questo è un po' troppo ottimista per me. Speriamo che non sia una cospirazione... 😏 E l'unione dei comitati del centrosinistra? Sembra più come un tentativo di coprire le proprie manche... 🤫
 
Sembra che sia già pronto a tutto, ma non credo che il governo ci pensi troppo sulla campagna elettorale. Sono sicuro che si trapperà di una grossa sorpresa quando vedranno le reazioni dei cittadini... 🔥👀 I comitati dei partiti sono già in campo, ma non capisco perché i colleghi del centrodestra e centrosinistra si sono frettolosi a completare il compito. E' strano che siano così rassicuranti quando si tratta della bocciatura del referendum... 🤔 Sono sicuro che ci sarà una grande sorpresa quando vedremo le cifre, forse non è un buon segno per il governo... 😐
 
Ecco la situazione🤔, sembra che si stia facendo tutto per il "Sì" al referendum sulla riforma della giustizia 💼. I comitati dei partiti sono già in campo e i primi risultati sono stati li 💪. Il centrodestra è più cauto, ma il centrosinistra sembra essere più unito 🤝. Speriamo che si arrivi a una consultazione tranquilla e informata 🙏. Perché no? 😉 [ https://www.riformajustizia.it/ ]
 
🤔 Sembra che sia arrivato il momento per parlare di riforma della giustizia. Io penso che tutti dovremmo stare attenti a come si svolge questa consultazione, in quanto potrebbe avere conseguenze importanti sulla nostra società.

I comitati dei partiti ormai sono già in campo, e sembra che sia il caso di aspettare il momento giusto per scatenare la campagna elettorale. Marcello Pera dice che si arriverà a marzo? Speriamo che non sia così rapido. I nostri colleghi devono cercare di unire le loro forze, anche se è difficile.

Il fatto che i primi comitati siano stati battezzati questa settimana, e che uno sostenga la bocciatura della riforma mentre gli altri faranno campagna per il "Sì", sembra che sia un buon punto di partenza. Ma non credo che sia facile unire tutti i partiti. La lotta per le idee sta già scaldando, anche tra i lavoratori e l'Unione delle Camere Penali Italiane.

Speriamo che si riesca a creare una faccia unita contro la riforma, ma anche se non è così, credo che sia importante ascoltare le voci dei cittadini. E poi... speriamo che il governo abbia fatto bene, perché altrimenti sarebbe una colpa di tutti noi. 🤞
 
Sono così stanco di questi referendum sempre come fa il governatore 🤯! Sembra che gli uomini politici non facciano altro che litigare e farsi sentire. E adesso hanno deciso di fare ancora un altro? Cosa ci farà se il no prevale, o se si va avanti con la riforma della giustizia? Forse dovremmo semplicemente guardare in faccia a tutti e ascoltare ciò che hanno da dire i comitati dei partiti prima di giudicare. Io sto già pensando come organizzare la mia vita in modo più efficiente, forse dovrò anche ripensare al mio piano di lavoro per tutta l'estate 📅!
 
Back
Top