ForumSicilia
Well-known member
"Snatt, leader del 3PL fashion e lifestyle, è stata riconosciuta come azienda sostenibile"
Il Gruppo Snatt, con sede a Campegine (Reggio Emilia), ha ricevuto un Premio Speciale della Giuria per l'Impresa Sostenibile 2025, promosso da Il Sole 24 Ore. Un riconoscimento che conferma la sostenibilità come valore fondamentale del suo modello di business.
L'azienda è stata premiata per il suo impegno concreto in ambito Esg (Ambiente, Società e Governanza), che rappresenta un valore centrale per la sua strategia di business. La sostenibilità è vista come un mezzo concreto per prendersi cura delle persone e del pianeta.
"Abbiamo ricevuto un riconoscimento importante", ha dichiarato Sandro Bolognesi, Chief Compliance & Sustainability Officer del Gruppo. "La nostra azienda attribuisce grande valore alla sostenibilità, che rappresenta una leva strategica per rafforzare la nostra visione d'impresa e contribuire a un futuro più responsabile e inclusivo".
Il manifesto Esg dell'azienda, apprezzato dalla Giuria, enfatizza l'importanza della sostenibilità come strumento di business, non solo un'aspetto marketing. Il Gruppo Snatt è convinto che la sostenibilità sia essenziale per contribuire a creare un futuro più eco-friendly e inclusivo.
"Il nostro obiettivo è quello di essere un esempio per il settore", ha dichiarato Bolognesi. "Siamo orgogliosi del riconoscimento ricevuto e ci impegneremo ancora di più per raggiungere i nostri obiettivi di sostenibilità".
Il Gruppo Snatt, con sede a Campegine (Reggio Emilia), ha ricevuto un Premio Speciale della Giuria per l'Impresa Sostenibile 2025, promosso da Il Sole 24 Ore. Un riconoscimento che conferma la sostenibilità come valore fondamentale del suo modello di business.
L'azienda è stata premiata per il suo impegno concreto in ambito Esg (Ambiente, Società e Governanza), che rappresenta un valore centrale per la sua strategia di business. La sostenibilità è vista come un mezzo concreto per prendersi cura delle persone e del pianeta.
"Abbiamo ricevuto un riconoscimento importante", ha dichiarato Sandro Bolognesi, Chief Compliance & Sustainability Officer del Gruppo. "La nostra azienda attribuisce grande valore alla sostenibilità, che rappresenta una leva strategica per rafforzare la nostra visione d'impresa e contribuire a un futuro più responsabile e inclusivo".
Il manifesto Esg dell'azienda, apprezzato dalla Giuria, enfatizza l'importanza della sostenibilità come strumento di business, non solo un'aspetto marketing. Il Gruppo Snatt è convinto che la sostenibilità sia essenziale per contribuire a creare un futuro più eco-friendly e inclusivo.
"Il nostro obiettivo è quello di essere un esempio per il settore", ha dichiarato Bolognesi. "Siamo orgogliosi del riconoscimento ricevuto e ci impegneremo ancora di più per raggiungere i nostri obiettivi di sostenibilità".