VociInsieme
Well-known member
Cairo, una nuova capitale culturale: il Grande Museo Egizio è finalmente aperto al pubblico dopo venti anni di lavori. Questa imponente struttura, ubicata presso le famose piramidi, si estende su un incredibile 490mila metri quadrati e ospita oltre 57mila reperti che raccontano la ricca storia dell'antico Egitto.
L'inaugurazione prevista per sabato sarà segnata dalla presenza di leader internazionali e studiosi, che saranno invitati a scoprire le meraviglie del museo. In Italia, sarà il ministro della Cultura Alessandro Giuli a rappresentare il governo, sostituendo la premier Giorgia Meloni.
Il Grande Museo Egizio è progettato per diventare il più grande complesso museale al mondo dedicato a una sola civiltà. La sua struttura si compone di 12 gallerie principali e un'area interattiva specializzata nei bambini, che saranno in grado di approfondire la loro conoscenza dell'antico Egitto attraverso esplorazioni immersive.
Il museo mira a accogliere ogni anno cinque milioni di visitatori, una cifra che dimostra l'enorme interesse del pubblico internazionale per la cultura egizia. Questa inaugururazione segna un nuovo capitolo nella storia dell'Egitto e offre alle future generazioni la possibilità di scoprire i misteri dell'antico Egitto in un contesto unico e affascinante.
L'inaugurazione prevista per sabato sarà segnata dalla presenza di leader internazionali e studiosi, che saranno invitati a scoprire le meraviglie del museo. In Italia, sarà il ministro della Cultura Alessandro Giuli a rappresentare il governo, sostituendo la premier Giorgia Meloni.
Il Grande Museo Egizio è progettato per diventare il più grande complesso museale al mondo dedicato a una sola civiltà. La sua struttura si compone di 12 gallerie principali e un'area interattiva specializzata nei bambini, che saranno in grado di approfondire la loro conoscenza dell'antico Egitto attraverso esplorazioni immersive.
Il museo mira a accogliere ogni anno cinque milioni di visitatori, una cifra che dimostra l'enorme interesse del pubblico internazionale per la cultura egizia. Questa inaugururazione segna un nuovo capitolo nella storia dell'Egitto e offre alle future generazioni la possibilità di scoprire i misteri dell'antico Egitto in un contesto unico e affascinante.