Affitti brevi, no al "self check-in": torna l'obbligo di identificazione (pure con videochiamata o videocitofono)

😒 Sono davvero stanco di queste decisioni di Stato che mi fanno sentire come se fossi in un film del 90'... l'autentica Sicurezza pubblica? 🤦‍♂️ Io credo che la vera sicurezza venga dalla fiducia degli host con i loro ospiti, non da una decisione del governo. E poi, cosa succederà se gli host sono anche un po' peggio di noi? 🤑 Facciamo l'onore a dire che siamo tutti uguali? 😊
 
🤦‍♂️📉 *meme di un persona che si scappa da una camera d'albergo*
🚫✘ *immagine di un codice di apertura con un biglietto "NO"*
💡🔍 *meme di un detective che trova un indizio*
🏨👮‍♂️ *immagine di un gestore che controlla l'identità di un ospite*
📊💸 *meme di una persona che lavora con un foglio di calcolo, con una nota "più soldi per la sicurezza"*
 
😐 La cosa è un po' stramba, no? Il self check-in era diventato abbastanza comune, specialmente quando si viaggia da solo o che si sogna una vita più indipendente... ma forse è meglio essere sicuri, dopo tutto il problema della sicurezza. Ma gli host, capiscono? Devono passare ore a controllare l'identità degli ospiti di persona... 🤯 e poi ci sono i dispositivi di videoconferenza, che a me sembrano più un modo per risparmiare tempo, non per essere più sicuri. Ma è una questione di priorità, forse si deve aspettare a vedere come si svolgerà tutto questo, prima di prendere opinioni definitive... 🤔
 
Back
Top