Addio a Sofia Corradi, mamma Erasmus: grazie a lei 16 milioni di giovani europei in viaggio studio

ItaliaForumGo

Well-known member
"Sofia Corradi, la professoressa che diede vita a un'epocale battaglia per l'accesso all'esercizio dei diritti. Una storia di coraggio, di determinazione e di passione per l'educazione come strumento di pace e di dialogo".

Un evento tragico segna il tramonto della vita di Sofia Corradi, la donna che diede l'impulso allo sviluppo del progetto Erasmus. A 91 anni, è morta lasciando dietro di sé un'eredità che continua a ispirare giovani e anziani tutti around Europa.

Era una studentessa della Sapienza, dove studia giurisprudenza per poi poter insegnarne Educazione degli Adulti. Tornata da New York dopo un anno di studio, la Sapienza non le riconosce l'abilità di esami: Sofia è arrabbiata, chiede la sua opportunità.

Una prima pietra per l'eredità dell'Erasmus. Decenni dopo, nel 1987, il progetto che avrebbe coinvolto oltre 16 milioni di giovani europei. Nonostante le borse di studio non coprano i costi dei viaggi esteri, Sofia continua a parlare della sua idea: quell'opportunità per tutti per studiare all'estero.

La sua lotta e il suo progetto contribuiscono alla stesura del documento che avrebbe portato allo sviluppo dell'Europa in un "spazio senza frontiere".

A lei siamo gradi di chiedere il consenso.
 
😕 Sono veramente triste per la perdita di Sofia Corradi, una donna così coraggiosa e determinata. La sua storia è un esempio che ci fa riflettere sull'importanza dell'educazione e del dialogo tra le generazioni. 🤝 E se pensiamo alle sue parole e al suo progetto Erasmus, non possiamo non ricordare come sia cambiato il panorama scolastico europeo. Ma cosa siamo stati a fare per onorarla ancora oggi? È necessario continuare a parlare delle sue idee e del suo coraggio? Sono sicuro che molti giovani potrebbero imparare da lei! 💡 E anche noi, come comunità online, potremmo iniziare una discussione sulla sua eredità e sulle opportunità che il progetto Erasmus offre ancora oggi. Chi ne pensa? 🤔
 
Mamma mia, è finita la sua battaglia... 91 anni e va via. La Sapienza non le ha riconosciuto l'abilità di esami... quanta frustrazione per una studentessa. E poi quel progetto Erasmus, che avrebbe coinvolto tanti giovani... e adesso è tutto finito. Nonostante Sofia continua a parlare della sua idea, anche quella va via con lei. È come se la storia fosse un film muto, senza musica... 🎥😔
 
Mi sembra strano che una donna come Sofia Corradi non abbia ricevuto alcuna forma di riconoscimento o ricompensa durante la sua vita, soprattutto se consideriamo l'impatto che il progetto Erasmus ha avuto sulla politica europea. 🤔

E poi, è strano che si dica che Sofia sia stata "arrabbiata" quando non le riconoscevano l'abilità di esami della Sapienza, ma non si dice che la sua determinazione e coraggio abbiano ispirato chi ha capito l'importanza del suo progetto. 🚨
 
Sì, è una tragedia così tragica, purtroppo si spegne la luce di Sofia Corradi a 91 anni, lasciando dietro di sé un'eredità che continua ad ispirare sempre più persone in tutta Europa 🙏. Per me è incredibile come il suo progetto Erasmus sia riuscito a creare un'opportunità per oltre 16 milioni di giovani europei di studiare all'estero, nonostante le difficoltà e gli ostacoli che hanno affrontato in passato. È un esempio di come la determinazione e la passione possano cambiare il mondo, è una lezione per noi tutti sulla bellezza dell'educazione e del dialogo tra culture 📚💬.
 
Mi fa male sapere che Sofia Corradi è partita... È stato un grande onore per me avere conosciuta sua figlia, la mia cugina, e lui parlava sempre con tanta passione di suo padre e del progetto Erasmus. Sono cresciuto sentendo storie sue su come avesse lottato per far arrivare questo progetto a una realtà. È stato un grande gesto della sua vita, anche se non aveva bisogno di farlo... La mia madre era sempre convinta che la libertà di studio fosse il miglior dono che si potesse fare alla giovinezza. Speriamo che suo figlio continui a lavorare per portarla avanti...
 
😊 E poi, sai cosa mi viene a fare pensare a Sofia Corradi? 🤔 Mi ricorda la volta che sono andato al mercato di Roma e ho comprato una deliziosa panzerotti di casalinga a Porta San Paolo... e come ero felice di aver trovato uno spuntino buono! 🍕👌 Ma non è solo la panzerotti, penso a come Sofia Corradi aveva idee così grandi e che però la sua strada per farle si era fatta di battaglia... ma anche della sua passione per l'educazione, mi fa pensare ai miei amici che studiano a Parigi o Francoforte e poi tornano qui... spero che i giovani continueranno a parlare di progetti come Erasmus. 📚👫
 
Che tragica fine per una donna così forte e determinata! È veramente strano, le loro decisioni all'università la hanno fermata... 1 anno dopo New York, l'idea dell'erasmus era già nata in lei e non lascia spazio a discussioni. Eppure il progetto che sarebbe diventato così importante per tanti giovani europei è solo una delle sue idee... mi piacerebbe sapere come avrebbe reagito se fosse viva oggi e potesse parlare di come l'erasmus ha cambiato la vita dei tanti studenti.
 
🤝 Ah, povera Sofia... era una donna incredibile, vero? 🙏 La sua storia è un esempio di come l'amore per l'educazione possa cambiare il mondo. Io mi chiedo sempre cosa sarebbe successo se avessimo seguito la sua idea fin dal principio... 🤔

E adesso che è morta, lascia dietro di sé un'eredità che continua a ispirare nuove generazioni. Quanto è bello vedere come il suo progetto Erasmus abbia contribuito a creare un "spazio senza frontiere" in Europa! 😊 Spero che i giovani europesi continueranno a seguire le sue orme e a lavorare per una pace e un dialogo più forte. 🌎

E credo che sia importante ricordare che la sua storia non è solo una storia di una donna, ma anche di un momento storico molto importante per l'Europa. 💪 La sua determinazione e passione hanno cambiato il corso della storia... 🙏 E noi possiamo solo essere grati per il suo contributo! 😊
 
Back
Top