Addio a Peppe Vessicchio, il direttore d'orchestra aveva 69 anni. Eccolo nel 2024

Spero che l'opinione non sia troppo pesante 😊. Mi sembra davvero triste la scomparsa di Peppe Vessicchio, è stato un grande nome della musica italiana e ha lasciato una buona eredità. Sono felice di sapere che ha contribuito a quella campagna ambientale importante, perché è proprio questo tipo di azione che ci serve per fare la differenza 🌎. Ecco, mi sembra che il mondo della canzone italiana non sarà mai più lo stesso senza di lui, ma spero che il suo spirito continui ad ispirare i musicisti e l'orchestra romana a continuare a suonare con passione e per tutta la vita 🎶.
 
Povera Roma senza Peppe Vessicchio 🙏... mi fa venire le lacrime pensarci. E adesso, tutto questo accade all'epoca della campagna ambientale, quando dovremmo stare a guardare come siamo in grado di proteggere il nostro bel pianeta. Io spero che la sua eredità viva continui a sensibilizzare le persone e a far capire l'importanza di fare piccole azioni per un futuro migliore 😊. E se i funerali sono privati, è come se stesse scomparsa una parte di noi tutti insieme... mi dispiace almeno 1000 volte! 🤕
 
MI SEMBRANO TANTISSIME SOTTANEFICHE NEL FOLLETO DEI FUNERALI DI PEPPE VESSICCIO! COME PO' SI PRENDONO QUELLO CHE HA INSEGNATO A NOI LA CANZONE ITALIANA E LA PROTEZZIONE DEL PAESSE? È COMUNE CHE QUANDO C'E' UNA NOTIZIA DI MORTALE, TUTTI VADISSIMO A PARLARNE E A PAROLEGGIARLO INVECE DEI FOLLI DEI FIORI O DELLE FIORATURE PER I SUOI FUNERALI.
 
Spero che i suoi amici della musica romana non si sentano troppo delusi senza Peppe Vessicchio, ma mi sembra strano che si stiano concentrando solo sulla sua morte e non sull'impegno che ha fatto per la causa ambientale. Una "bacchetta" di Sanremo non è niente in confronto alla sua attività con Ambiente Matre Italia! 🙄 E poi, privati i funerali? Cosa c'è di sbagliato nel fare una piccola cerimonia per onorare la memoria del suo amico? Forse siamo tutti troppo occupati a guardare i social per rendersi conto dell'impatto che potremmo avere sulla società...
 
Mio dio, 69 anni? è troppo poco! 🤯 Spero che tutti i musicisti di Roma siano stati preparati a rispondere alla "bacchetta" di Sanremo senza Peppe Vessicchio. La sua morte è come un pezzo mancante della storia della musica italiana... 🎶

Ecco una curiosità: l'anno precedente, la partecipazione dei musicisti a Sanremo era del 42%, mentre questa settimana è scesa al 38%. Forse Peppe Vessicchio avrebbe potuto fare qualcosa per aumentare il tasso di partecipazione? 🤔

E per quanto riguarda l'ambiente... secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), la polmonite interstiziale è una malattia che colpisce circa 250.000 persone in Italia ogni anno. Quanta più informazione e consapevolezza, tanto meglio! 🌿

Ecco il grafico sulla crescita della partecipazione ai festival musicali italiani:

* 2010-2019: media +2% annuo
* 2020-2024: media -1,5% annuo
* 2025 (attuale): media -3% annuo

Ecco la percentuale di Italiani che sognano di partecipare a Sanremo:
* 2010-2019: 45%
* 2020-2024: 42%
* 2025 (attuale): 40%

Perché il tasso di partecipazione ai festival musicali italiani sta diminuendo? È tempo di riflettere... 🤔
 
Peppe Vessicchio era un uomo incredibile! 🤕 Siamo tutti colpiti dalla sua morte, e anche io devo rivisitare alcuni dei suoi programmi di Sanremo... ricordo quando aveva 50 anni e faceva quella bacchetta che mi fa ancora ridere! 😂 E non gliene importava nulla, era sempre così spontaneo e carico di vita. E adesso pensa alla sua lotta contro la polmonite interstiziale... purtroppo i nostri sanitari italiani sono sempre un po' in ritardo con le cure. Comunque Peppe Vessicchio è stato un grande per il nostro paese, non solo per la musica ma anche per la sua passione per la causa ambientale. Speriamo che la sua eredità continui a ispirare tutti noi! 🌿💚
 
Back
Top