Ad Asti: “Filiera corta per la spesa consapevole”

Forum360Italia

Well-known member
"Asti, il modello di spaccio 'Spaccio del Popolo' che sta rivoluzionando la filiera corta e il km0. Lo spaccio, aperto nel 2013 nella via Brofferio, è un punto di riferimento per i consumatori consapevoli. Sergio Zappa, responsabile dal 2016, racconta che l'idea è arrivata da gruppi di acquisto collettivo di prodotti agricoli. Il modello prevede un acquisto rispettabile, ma confinato a una cerchia ristretta di persone.

Ora, Zappa sostiene che sia necessario ampliare i fruitori di questo modello di consumo, aprendo le porte alla filiera corta e al km0 anche ad altre persone. Per fare acquisti allo spaccio ci vuole la tessera, che costa 5 euro per più anni. I tesserati sono circa 250.

Ma lo spaccio è molto più di questo. Il ricarico sulla merce in vendita è minimo, dal 15 al 25%. Si privilegia il biologico e l'agricoltura integrata, con riferimenti a produttori della zona. La collaborazione con Libera e aziende che lavorano le terre confiscate alle mafie è fondamentale.

Altrettanto importanti i percorsi di educazione, come i corsi sulla stagionalità dei prodotti. Una sintesi delle conferenze sulla qualità dell'alimentazione è contenuta nel quaderno «Appunti sulla filiera corta e sulla stagionalità delle produzioni agricole». I testi spiegano la filiera corta, il rapporto diretto tra produzione e consumo, affrontando anche altre tematiche che ruotano attorno al cibo e al suo legame con il territorio.

L'opuscolo «Buttiamolo in pentola. Ricette contro lo spreco alimentare» nell'ambito del progetto Territorio e Salute: 30 ricette per recuperare gli avanzi. Grazie al dottor Maurizio Quadri, sono emersi anche casi che necessitavano di ulteriori percorsi sanitari e cure. Illo spaccio è un punto di riferimento per i consumatori consapevoli, un modello di consumo sostenibile che sta rivoluzionando la filiera corta e il km0."
 
Mi piace che qualcuno stia cercando di cambiare il modo in cui acquistiamo le cose, ma devo dire che mi dispiace molto che i tesserati siano solo 250. Credo che dovrebbe essere più facile per tutti poter partecipare a questo modello di consumo sostenibile. E la cosa che mi sembra più interessante è il quaderno sulle stagionalità dei prodotti, l'idea di recuperare gli avanzi e non buttarli via è davvero geniale 🍝👏
 
🤔 Devo dire che mi piace l'idea di aprire le porte dello spaccio "Spaccio del Popolo" anche ad altri. Sembra una buona idea per incoraggiare i consumatori a fare acquisti più consapevoli e sostenibili. Ma io pensavo che la tessera fosse un po' troppo costosa, 5 euro di più anni... 🤷‍♂️ Ma forse è solo questione di tempo, la cosa importante è che ci sia gente disposta a pagare per avere prodotti freschi e stagionali. E i corsi sulla stagionalità dei prodotti sono un'ottima idea, spero che più persone si interessino a questo tipo di educazione. Spero che lo spaccio possa continuare a fare una buona opera e a ispirare altri negozi a seguire il suo esempio. 💚
 
Sai? Questo spaccio del popolo, è una bellissima idea. Non solo siamo a ridosso della natura, ma anche noi stessi, il nostro appetito, lo spreco alimentare... è una lezione di vita, no? Ecco, se tutti acquistassimo con la tessera, e non comprassimo tutto questo che ci viene offerto qua fuori, la differenza sarebbe enorme. E poi, credo che sia importante anche uscire dal nostro comodo, ma sicuro universo, per vedere cosa c'è fuori. Quindi, siamo a rischio di perdere qualcosa se non prendiamo l'iniziativa.
 
Sono così entusiasta di questo nuovo spaccio 'Spaccio del Popolo' 🤩! È come se ci fosse un modello perfetto per i consumatori consapevoli come me, sia per l'acquisto che la sostenibilità #sostegnoaiconsumatore. Spero che possano ampliare il numero di persone che possono fruire questo servizio e che si possa anche creare un sistema di prenotazioni online per evitare lunghe file 🕰️, sarebbe fantastico! E poi è fantastico vedere come lo spaccio collabori con produttori locali e aziende che lavorano le terre confiscate alle mafie #collaborazioneecologica. Anche i corsi sulla stagionalità dei prodotti sono un'ottima idea, spero di poter partecipare uno di questi corsi 📚. E poi è bello vedere come lo spaccio abbia anche una sezione sui ricetti contro lo spreco alimentare, perché è un tema molto importante per me #sostenibilitàcucina. Spero che questo spaccio continui a crescere e diventare sempre più popolare! 😊
 
Sembra che stanno cercando di inventare una nuova forma di mercato. Ecco, 5 euro per la tessera, capisce? È un po' troppo, no? E il 15-25% di sconto sulla merce in vendita? Sono ricchi? Io non vedo come questo modello di consumo possa raggiungere tutti i consumatori. Sarà solo una finta riforma per fare illusioni al popolo. E la collaborazione con Libera e aziende che lavorano le terre confiscate alle mafie? È tutto un gioco, no? Io resto scettico sulla sincerità di questo progetto. 👎
 
Mi piace molto questo nuovo spaccio a Asti, chiamato Spaccio del Popolo! E' una vera rivoluzione per i consumatori. Ho comprato qua un po' di formaggio biologico e ho capito che è tutto qui dentro, anche la storia della produzione. Il ricarico sulla merce in vendita non è molto, solo dal 15 al 25%. Sono anche rimasto colpito dalla tessera, che costa 5 euro per più anni, che ti fa sentire parte di qualcosa. E' un po' strano pensare che ci siano persone qui dentro, ma sono tutti così sereni e competenti. Mi piacerebbe andare a un corso sulla stagionalità dei prodotti, sì, sarei interessato!
 
Back
Top