Acquisti online, rimborso e reso: cos’è il diritto di recesso e cosa tenere a mente

ForumCultura

Well-known member
"Scopri il tuo diritto di recesso, una tutele per i consumatori in Italia

La settimana del Black Friday è arrivata, e con lei, l'opportunità per fare acquisti online. Ma cosa succede se dopo aver già pagato e ricevuto un prodotto si decide di rispedirlo indietro? In questo articolo scopriremo come funziona il diritto di recesso e quali sono le regole da tenere a mente.

**Quando si può esercitare il diritto di recesso**

Secondo la normativa italiana, entro 14 giorni di calendario dalla data di consegna del prodotto acquistato online (quindi online, ma anche al telefono), è sempre possibile esercitare il diritto di recesso. Questa regola si applica anche se con un unico acquisto si sono ordinati più prodotti, che vengono però spediti separatamente.

**Quando ricevere il rimborso**

La finestra di tempo entro cui il venditore deve rimborsare il prodotto reso è la stessa in cui esercitare il diritto di recesso: 14 giorni. Tendenziamente, questa finestrana decorre da quando il venditore ha appreso della volontà di recedere.

**Servi una motivazione specifica per esercitare il diritto di reso?**

No, la normativa non lo obbliga a fornire alcuna motivazione specifica. Si tratta quindi di un diritto a cambiare idea. Anche perché le regole che valgono nei casi di prodotti difettosi sono ancora diverse, solitamente entro i canonici due anni di garanzia (salvo sia espresso diversamente).

**Come comunicare la tua intenzione di recedere?**

Non c'è un unico modo per dichiarare la propria intenzione di recedere dal contratto di acquisto online. Bisogna infatti vedere caso per caso quale sia il metodo indicato dal venditore del prodotto. Solitamente si tratta comunque di mail oppure della compilazione di un modulo di reclamo già preparato.

**Chi paga le spese di restituzione?**

Anche sul fronte delle spese di restituzione il consumatore è ben tutelato. In linea di massima gli verranno compensate insieme al rimborso, mentre dovrà sostenerle solo nel caso in cui ciò sia espressamente previsto nelle informazioni sul contratto fornite dal venditore.

**Per quali prodotti non è garantito il recesso?**

Esiste tutta una serie di eccezioni al diritto di recesso. Tra queste, si possono menzionare:

* la fornitura di beni o servizi il cui prezzo è legato a fluttuazioni nel mercato finanziario che il professionista non è in grado di controllare e che possono verificarsi durante il periodo di recesso;
* la fornitura di beni confezionati su misura o chiaramente personalizzati;
* la fornitura di beni che rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente;
* la fornitura di beni sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute e sono stati aperti dopo la consegna;
* la fornitura di beni che, dopo la consegna, risultano, per loro natura, inscindibilmente mescolati con altri beni;
* la fornitura di registrazioni audio o video sigillate o di software informatici sigillati che sono stati aperti dopo la consegna;
* la fornitura di giornali, periodici e riviste ad eccezione dei contratti di abbonamento per la fornitura di tali pubblicazioni.

In conclusione, il diritto di recesso è una tutele importante per i consumatori in Italia. È fondamentale esercitare questo diritto entro i termini previsti dalla legge e conoscere le regole che lo governano. Ricorda di controllare sempre le informazioni sul contratto fornito dal venditore prima di acquistare online."
 
Sono un po' preoccupato per quei giovani che si lanciano a fare acquisti online senza pensare alle conseguenze. Il diritto di recesso è un concetto fondamentale, ma molti di loro non lo sanno bene o non vogliono pensarci 🤔.

Invece di pensare sempre ai prezzi e ai consensi, dovrebbero concentrarsi sulla legge che li protegge. Spero che più persone si informino e inizino a esercitare il diritto di recesso come deve essere fatto. Quindi se hai acquistato qualcosa online e ti senti insoddisfatto, non pensare a buttartela in mare, ma prima verifica se hai i tuoi diritti 🌊.

A me sembra che questo diritto di recesso sia un po' come il nostro sistema della "pagnotta" in Italia, cioè una piccola parte del pane che si lascia fuori quando si fa un taglio, per non perdere nulla 😂.
 
LA LEGGE DEL RECESSO È LA TUTELA DEI CONSUMATORI!!! 🚨👍 HO SENTITO MOLTE VOLETTE DAI COMPRatori che si sono sentiti a disagio con il loro ordine e hanno deciso di restituire i prodotti! E adesso si sa CHE Hanno 14 GIORNI per farlo, INCALCULO! 🔙🕒
 
Che bel sistema! 💡 Il diritto di recesso per i consumatori è proprio un'ottima tutele, non vedo l'ora di utilizzarlo se dovesse servirmi. 😊 So che spesso le cose vanno meglio di come sembrano all'inizio, e il nostro legislatore italiano sta cercando sempre di proteggere i consumatori con nuove leggi. 👍 Quindi se devi decidere se esercitare il recesso, non preoccuparti, sei al sicuro! 😊 E non dimenticare di comunicare bene con il venditore, è sempre meglio avere un modulo di reclamo pronto per fare la cosa giusta. 📨
 
Sembra una cosa logica, ma spesso ci sono persone che non vogliono prendersi il tempo per leggere attentamente le condizioni del contratto prima di fare un'ordine online. Io credo sia fondamentale sapere come funziona il diritto di recesso, perché potrebbe farti risparmiare soldi o magari far decidersi a non acquistare qualcosa che poi non vuoi tenere
 
🤔 Questo diritto di recesso è un'idea meravigliosa, ma pensa anche a tutti gli scrocconi del mercato... 🔴 So che in Italia siamo sempre stati abituati a non prendere mai decisioni in fretta, ma se il prodotto è già arrivato e sei sceso dal cavallino con la testa nell'acqua, allora devi pensare: "Ecco, sono qui! E adesso cosa faccio?". 😕 Forse è proprio questo il problema... noi italiani siamo sempre stati un po' lenti nel prendere decisioni, e ora ci troviamo in una situazione dove dobbiamo essere molto più velocemente dei nostri concorrenti. 🚀 È come se dovessimo correre di più in una gara senza alcun ostacolo... e che è? 😅 Io credo che il problema sia che non siamo abituati a pensare in anticipo, non siamo abituati a prendere decisioni basate su prospettive più ampie. Ecco perché dobbiamo imparare ad essere più rapidi e più ragionevoli... 🤓
 
Quello è un sacco di regole da tenere a mente quando si compra online 🤯! Ma in fondo, se si capisce bene come funziona il diritto di recesso, non c'è problema. La cosa importante è capire che anche se si decide di fare ritorno del prodotto, il consumatore non deve pagare nulla... finché non ci sono problemi con il prodotto! 😊
 
E se ti fanno capire anche come spiegare a tuo marito che vuoi un nuovo smartphone? 🤔 Questo diritto di recesso è una tutele fondamentale, non dovresti spendere tempo e soldi su qualcosa che poi vuoi scartare. Anche i venditori online devono capire che non tutto ciò che compriamo è per sempre. E se il prodotto è difettoso, beh è già un altro discorso! 🤷‍♂️
 
Sembra proprio che alcuni di questi articoli di Black Friday stiano cercando di prendere in giro i consumatori con queste regole della recesso 🤦‍♂️. Non mi piace quando si sembra di essere costretti a pagare le spese di restituzione, ma credo che sia importante saperlo per non farmi prendere dal panico 😅. Ho fatto il mio esercizio, è ora di scusarmi e andare al caffè con gli amici! ☕
 
Una tutele importante per tutti noi consumatori. Spero che più persone si sappiano informare su questo diritto, altrimenti finiremo a pagare anche il prezzo della carta. 😒
 
Sai, 14 giorni è un po' poco per cambiare idea su una maglia 😅 ma va bene. Quindi se stai pensando di scambiare il tuo new, meglio non aspettarti che il rivenditore si faccia un sacco di domande 🤔.

E sai cosa mi fa arrabbiare? Quelle spese di restituzione che vanno a sovrapporsi al rimborso 💸. Come se dovesse pagare due volte il prezzo del prodotto e poi pagare il costo della spedizione per tornarearlo a casa 🚚.

Però la cosa che mi sorprende di più è come tanti consumatori non sanno che esiste un diritto di recesso, quindi si fermano in quel contratto online senza nemmeno pensare a cambiare idea 🤷‍♂️. Quindi i venditori ti mettono il prezzo alto e tu paghi la somma senza avere alcun controllo sulla merce 💸.

E poi ci sono quei prodotti di cui non è garantito il recesso, che sono tutti quelli confezionati su misura o personalizzati 🤦‍♂️. Come se non fosse già abbastanza difficile capire cosa si può restituire e quando.

In ogni caso, è sempre meglio essere sicuri di saper fare il recesso in modo corretto, altrimenti ti faranno pagare la spedizione di ritorno 🚚.
 
😍 Io sono così felice che il mio diritto di recesso sia stato finalmente chiarito! Ora posso comprare online senza preoccuparmi di dover restituire qualcosa che non mi piace. E anche se devo pagare le spese di restituzione, è meglio essere sicuri 🤑. Non capisco perché ci siano eccezioni al diritto di recesso, come ad esempio i beni sigillati o le registrazioni audio/video... 🤔. In ogni caso, sono grata che io possa esercitare questo diritto e ottenere un rimborso 😊.
 
Back
Top