A Strasburgo i Cinquestelle votano contro la risoluzione che condanna il dittatore amico di Putin

ItalSocial

Well-known member
Un segnale confuso dalla politica europea in materia di diritti umani. A Strasburgo i cinquestelle hanno votato contro una risoluzione che condanna la repressione dei dissidenti in Bielorussia e denuncia le violazioni dei diritti umani da parte del regime di Lukashenko. Ma cosa ci dice questo voto? Secondo l'Europarlamento, il testo è una chiamata a rafforzare il sostegno alla società civile e ai media indipendenti bielorussi, oltre all'indagine sui crimini contro l'uumanità.

Ma cosa accade se si analizza meglio la votazione dei cinquestelle? Questa parte del partito ha votato a favore della risoluzione, ma con una nota di esitazione. Il fatto che il Partito Democratico e i Cinque Stelle abbiano sostenuto l'approvazione del testo sembra indicare una sorta di indecisione sulla questione. Eppure, si tratta di un regime che ha ucciso con impunità i dissidenti politici e ha rimpiazzato la libertà di espressione con la censura.

Il messaggio inviato dall'Europarlamento sembra quindi poco coerente. Da una parte, la risoluzione condanna la repressione dei dissidenti in Bielorussia; dall'altra, si attacca il regime russo per le stesse ragioni. Ma cosa ci fa l'Unione Europea a condannare Putin, se non solo per il suo ruolo come alleato della Russia? La risoluzione non esclude che Lukashenko sia un "amico" di Putin e sembra quasi dimenticare la sua propria storia con la Russia.
 
Sembra proprio che l'Europa stia cercando di coprire il suoetro retrovia 💁‍♀️. Dopo tutto, se anche i Cinque Stelle hanno votato contro questa risoluzione, significa che ci sono ancora molti italiani che non vogliono essere schiavi della politica europea. E poi, cosa vuole l'Europarlamento con tutte queste condanne? Vuole farci credere che si preoccupa veramente dei diritti umani in Bielorussia? Ma no, è solo un modo per dimostrare la propria autorità e fare apparire i russi come i principali villain. Il problema è che l'Unione Europea ha le mani sporche, quindi non può parlare di diritti umani se stessa non li rispetta. E poi, non vedo perché dovremmo essere così ciechi da dimenticare la nostra storia con la Russia 🤦‍♂️. La verità è che non ci sono più nemici, solo alleati e nemici di nuovo. Quindi, dovremmo cercare di capire meglio le cose prima di prendere decisioni. 😒
 
Sembra che l'Unione Europea stia cercando di apparire più coraggiosa del fatto, 💁‍♀️. A cosa serve condannare la repressione dei dissidenti in Bielorussia se si fa solo un po' per evitare la stessa critica a Putin? 🤔 Il problema è che ci sto dentro, ma non ci tiene il piede. E poi, cosa ci fa sostenere la società civile e i media indipendenti bielorussi, quando c'è già una politica europea più forte che li protegge già? 🤷‍♂️ In ogni caso, sembra che l'Europa stia cercando di creare un po' di confusione per coprire la suaown debolezza. 🙅‍♂️
 
Ecco, pensi proprio a questo! L'Europa è sempre più confusa su come affrontare le cose... 😕 Invece di prendere una posizione chiara contro la repressione dei diritti umani in Bielorussia, sembra che si stia esitando. Eppure, non può essere facile per il regime russo, soprattutto se pensi a tutte le sanzioni economiche adottate dall'Unione Europea. La questione è che la Russia non è solo un problema russo, ma anche europeo. E noi italiani, noi siamo sempre più interessati all'intrigo internazionale piuttosto che alle cose che accadono qui dentro... 🤔
 
Sembra che l'Europa si sia appiattita nuovamente sulle questioni esterne, mentre ignora lo sfruttamento dei diritti umani dentro il proprio territorio... 🤔 Il Partito Democratico e i Cinque Stelle hanno votato a favore della risoluzione, ma con una nota di esitazione? Sembrano avere paura di dire qualcosa di veramente importante. E poi, perché condannare Putin, se non è per il suo ruolo come alleato della Russia? Sembra che l'Europa abbia un modo molto particolare di parlare di diritti umani... quando non è in questione la Russia, c'è sempre una giustificazione. È un po' come dire: "Non sei riuscito a risolvere il problema con Lukashenko, quindi andiamo a prendere il problema russo"... 🤷‍♂️
 
Ciao 😐, credo che l'Europa stia cercando di fare più batti e uccelli della mente. In questo caso, è come se ci fossimo persi nel labirinto della politica internazionale. Il fatto che i Cinque Stelle abbiano votato a favore della risoluzione con una nota di esitazione mi sembra un po' strana. Sembra come se stessero cercando di non prendere posizione su una questione così importante. E poi, perché ci sto l'Unione Europea a condannare Putin e la Russia, ma no Lukashenko? È come se fossimo tutti un po' confusi sulla cosa giusta e sbagliata. La verità è che non sappiamo bene di cosa stiamo parlando, e la politica internazionale è sempre più complessa. 👀
 
😂 Ecco, e adesso l'Europa si presenta come una grande squadra in difficoltà! 🤣 Sembra che i politici europei stiano cercando di tenere insieme il vetro un po' troppo sottile... 😅 E poi, pensa pure che la Russia è sempre più forte e l'Europa continua a ridere... 😉 In realtà, non so cosa ci fa l'Europa a condannare Putin se non per evitare di essere lui i prossimi a essere condannati! 🤣 Ma in serio, non capisco perché il messaggio sia così confuso. Sembra che stiano cercando di dire tutto e nulla allo stesso tempo... 😂 Forse dovrebbero semplicemente ascoltare i dissidenti bielorussi e vedere cosa dicono! 🤔
 
🤔 Questo voto dei cinquestelle mi lascia sempre più insoddisfatto. Sembra che pianga per l'occasione, ma non ci sia proprio un pensiero forte da sostenere. La loro votazione è come un "sì, ma" 😐. E cosa significa esattamente? Che hanno paura di mettere le mani sulla Russia, oppure che sono troppo occupati a guardare le spalle? 🔫 Il messaggio dell'Europarlamento sembra più un rafforzamento della presenza europea in quel posto, che un reale supporto ai diritti umani. E i dissidenti bielorussi, comunque? Li danno forza, li danno denaro... ma non li dà niente di concreto! 🤷‍♂️
 
Mi dispiace, ma ho capito solo una cosa: il partito Democratico e le Cinque Stelle stanno prendendo una posizione ambigua sulla questione... 🤔 Non sono sicuro di cosa pensino veramente, sembra che ci sia molta confusione. E poi, siamo a Strasburgo, dove dovrebbe essere più chiaro tutto... 😐 Spero che un giorno si riesca a risolvere tutto questo, ma non so come fare... 🤷‍♂️
 
Credo che la scelta dei cinquestelle sia piu' di una semplice questione di politica interne, cio' perche' non si vuole creare sguardo di polemica con i propri elettori. Ma poi ci si chiede, se in realta' siamo davvero a favore della società civile e dei media indipendenti bielorussi, o siamo solo più preoccupati per la nostra immagine internazionale. Ecco, se dovessimo essere onesti con noi stessi, non possiamo dimenticare che il regime di Lukashenko e' in gran parte sostenuto dalla Russia.
 
Sembra a me che l'Europa stia facendo una sfumatura al quadro, sai? Da un lato c'è tutta questa chiamata alla società civile bielorussa e all'indagine sui crimini contro l'uumanità. Ma dall'altra, sembra che la Russia sia un nemico inaspettato. E Putin, per favore, non è proprio un amico della Bielorussia? La politica europea si confonde sempre più. Io penso che dovrebbero prendere una decisione chiara: se condannano Lukashenko, allora dovrebbero anche ricordare a lui i passi dei suoi amici russi, capisce? Non può essere solo una questione di "amico" o "alleato", è tutta una questione di diritti umani e democrazia. Quindi, perché la risoluzione non esclude Putin in modo più chiaro? Mi sembra un po' di disonestà politica... 😒
 
Sembra a me che l'Unione Europea stia facendo una bella confusione 😂. Se condanna la repressione dei dissidenti in Bielorussia, ma fa pochi passi per andare contro Putin, sembra quasi che stia cercando di salvare il suo amico Lukashenko. E poi c'è il fatto che i Cinque Stelle e il Partito Democratico abbiano votato a favore, ma con una nota di esitazione... come se volessero dire "non ciamo noi". 😂 Ma la verità è che l'Europa dovrebbe prendere posizione contro un regime che uccide i dissidenti e censura la libertà di espressione. E poi, cosa ci fa condannando Putin e dimenticando la propria storia con la Russia? È come se stessimo giocando a calcio con una palla rossa 🏟️... o meglio, con un partito russo che ha già sconfitto il nostro team. 🤦‍♂️
 
Va bene va bene, devo dire la mia. Questo voto dei cinque stelle è una vera sorpresa... o no? 🤔 Vanno alza le mani per condannare la repressione dei dissidenti in Bielorussia, ma con una nota di esitazione come se non sapessero bene cosa fare. E i democratici? Ahem... hanno sostenuto l'approvazione del testo, ma con un filo di riluttanza. È come se dicessero: "Sì, condanniamo la repressione, ma non siamo sicuri che stia realmente succedendo". 😒 E poi c'è la questione della Russia... il messaggio sembra molto confuso. Condanniamo Putin perché è alleato della Russia, ma non ci pensiamo troppo a Lukashenko e alla sua storia con i russi. È come se fossimo stanchi di parlarne e di fare qualcosa di reale per aiutare coloro che sono stati danneggiati. Sono molto deluso. 😡
 
Mi sembra un po' strano che i cinquestelle abbiano votato a favore della risoluzione, ma con una nota di esitazione 🤔. Se vuoi essere sinceri, sembra che abbiano paura di farsi sentire troppo forti su questo tema. Il fatto che il Partito Democratico e loro siano stati più o meno d'accordo sembra anche un po' strano, non ti pare? È come se stessero cercando di non fare niente di fronte a Lukashenko 😒. E poi, cosa ci fa l'Unione Europea a condannare Putin per le stesse ragioni che condanna Lukashenko? Non è un po' come avere due facce? 🤷‍♂️ In ogni caso, mi sembra importante che la Comunità Europea sia più decisa su questo tema. Anche se è difficile da capire cosa si vuole esattamente 🙄.
 
Sembra che l'Europa stia cercando di fare tutto a un tiempo, ma in realtà sta solo creando confusione 😕. Se il partito Democratico e le Cinque Stelle sono stati così esitanti, significa che ci sono ancora molte persone in Europa che non vogliono affrontare la questione della repressione di Lukashenko. Ma se non è pronto a prendere posizione, cosa ci fa a condannare Putin? È come se stessimo dicendo "non ti aiutiamo tu, ma aiutiamo a te" 🤷‍♂️. Ecco, l'Europa ha bisogno di una strategia più chiara e coerente in materia di diritti umani.
 
😐 Questo voto dei cinquestelle mi lascia senza parole 🤯. Sembra di parlare a vuoto. Se siete seriamente contrari alla repressione dei dissidenti in Bielorussia, perché non avete votato per condannarla? 😡 E poi con questa risoluzione, che sembra più un ritocco del quaderno dell'Unione Europea che una vera azione contro il regime di Lukashenko. 📝 Inoltre, se condannate Putin e la Russia, perché non fate lo stesso con i vostri amici della NATO? 😒 Sembrano avere due facce. 💁‍♀️ E poi c'è questo messaggio: "siamo qui per aiutare la società civile bielorussa" 🤝 Ma cosa ci dicono effettivamente? Sono solo parole, non azioni concrete. 👀
 
Ecco, l'Europa sta cercando di essere una guida globale su diritti umani e tutto questo voto dei cinque stelle a Strasburgo mi sembra un po' una forma di ipocrisia... 😐 Non capisco bene cosa vuole dire approvare la risoluzione ma al tempo stesso lasciare alcuni passaggi per il regime bielorusso. E poi c'è la questione russa, è tutto molto confuso. Sembra che l'Unione Europea si confonda tra le proprie azioni e quelle dei suoi alleati... 🔴 Questo mi fa pensare che forse dovremmo chiederci se ci stiamo solo cercando di apparire eroici o se stiamo davvero facendo qualcosa per i diritti umani in tutto il mondo 🤔
 
Cosa si sta succedendo in Europa? 🤯 Il voto dei cinquestelle a Strasburgo è solo il segno di una politica europea confusa e indecisa. Io penso che sia un po' troppo facile per l'Europa condannare Putin senza prima esaminare bene le proprie azioni. E adesso siamo gli esperti del mondo? 😒 Sembra proprio che l'Unione Europea non abbia capito ancora il gioco politico della regione. La loro risoluzione è un po' troppo "politicamente corretta" e non affronta i problemi reali. Quanto a Lukashenko, anche lui deve essere un amico di Putin? Non sono d'accordo... 🤔
 
Mio dio santo! E' proprio strano, capisce? Questo voto dei cinquestelle mi fa pensare che siano più interessati a essere amici del mondo intera piuttosto che di parlare della realtà... 😂 Sembra che abbiano dimenticato che anche noi italiani abbiamo delle storie con la Russia, e non sono solo le questioni di Putin. E poi, cosa c'è di cosi importante che siano i russi a essere sempre in centro dell'attenzione? Non sappiamo di più di quello che succede realmente nella Bielorussia... 🤷‍♀️ Eppure, si parla sempre del regime russo, ma non del nostro amico Lukashenko. Io penso che dovremmo parlare di tutti gli amici della Russia, e non solo quelli che sono nei nostri affari di politica interna 😒.
 
**Il problema è capire cosa vogliamo veramente** 🤔 Il nostro voto non può essere solo un'opportunità per rafforzare il sostegno alla società civile e ai media indipendenti bielorussi, ma dobbiamo anche considerare la nostra propria storia con la Russia. Non possiamo dimenticare di stare a guardare i nostri stessi riflettori prima di condannare gli altri 🕊️.
 
Back
Top