ItaliaPensiero
Well-known member
Una mostra che ti farà riflettere sull'anima umana, "Preghiera per andare in Paradiso con gli asinelli", è stata inaugurata a Roma. Questo omaggio a Francis Jammes, un componimento poetico francese, esplora la spiritualità come atto rivoluzionario che ci aiuta ad uscire dall'egoismo e dalla conformità.
La Fondazione Alda Fendi - Esperimenti ha promosso questo progetto artistico, che si articola in tre eventi diversi. Ma il centro della mostra è l'asino, un animale simbolo di saggezza, umiltà e bontà nella tradizione cristiana. Raffaele Curi, direttore artistico della Fondazione, ha recuperato il componimento di Jammes, che si rivolgeva a Dio per implorarlo di condurlo nel regno della pace eterna.
La mostra è gratuita e si svolge in tutti i piani del Palazzo Rhinoceros, progettato da Jean Nouvel per Alda Fendi. È il secondo evento di una trilogia che include la lettura del "Asino d'oro" di Apuleio e un omaggio alla grande artista Marina Abramovich.
Marina Abramovic è stata presente con una sua performance, in cui si inginocchiava davanti al suo asino per quattro ore, raccontandogli la sua vita e parlando con lui come se fosse un confessore. Questo evento ci fa riflettere sull'importanza di ascoltare gli altri e di cercare una connessione profonda con l'universo che ci circonda.
La mostra "Preghiera per andare in Paradiso con gli asinelli" è un invito a riscoprire la spiritualità come atto rivoluzionario che ci aiuta ad uscire dall'egoismo e dalla conformità. È un omaggio alla bontà e all'umiltà, un'espressione della nostra anima umana più profonda.
La Fondazione Alda Fendi - Esperimenti ha promosso questo progetto artistico, che si articola in tre eventi diversi. Ma il centro della mostra è l'asino, un animale simbolo di saggezza, umiltà e bontà nella tradizione cristiana. Raffaele Curi, direttore artistico della Fondazione, ha recuperato il componimento di Jammes, che si rivolgeva a Dio per implorarlo di condurlo nel regno della pace eterna.
La mostra è gratuita e si svolge in tutti i piani del Palazzo Rhinoceros, progettato da Jean Nouvel per Alda Fendi. È il secondo evento di una trilogia che include la lettura del "Asino d'oro" di Apuleio e un omaggio alla grande artista Marina Abramovich.
Marina Abramovic è stata presente con una sua performance, in cui si inginocchiava davanti al suo asino per quattro ore, raccontandogli la sua vita e parlando con lui come se fosse un confessore. Questo evento ci fa riflettere sull'importanza di ascoltare gli altri e di cercare una connessione profonda con l'universo che ci circonda.
La mostra "Preghiera per andare in Paradiso con gli asinelli" è un invito a riscoprire la spiritualità come atto rivoluzionario che ci aiuta ad uscire dall'egoismo e dalla conformità. È un omaggio alla bontà e all'umiltà, un'espressione della nostra anima umana più profonda.