A Roma il polo di eccellenza per animali e veterinari: il policlinico Gregorio VII apre le porte all'università

VoceDiVerona

Well-known member
Roma, Policlincio veterinario Gregorio VII: 700 posti per gli studenti di Medicina Veterinaria. Istituzione partnership tra Ca' Zampa e l'Università di Tor Vergata.

Il polyclinico veterinario Gregorio VII, della casa farmaceutica Ca' Zampa, nel quartiere Centrale, apre oggi le porte alle nuove aule universitarie con l'Università degli Studi Roma Tre. Istituzione di una partnership che punta alla formazione dei futuri professionisti del settore in un contesto d'eccellenza.

La scuola accadrà nel complesso clinico della struttura, che offre oltre 100 degenze. Tra le strutture di supporto ci sono sale di preparazione chirurgica e preanestesia, una sala risveglio, una sala di sterilizzazione e una sala di preparazione medici.

Il Policlinico, costruito tra il 1923 ed il 1930 da ingegneri dell'epoca, ha ospitato oltre 70 milioni di visite in cinquanta anni. Il costo della costruzione è stato di circa 500 milioni di lire.

Da lì nascerà anche un istituto di formazione per gli operatori e i proprietari che, con il ministero della Salute, sta lavorando alla realizzazione di un corso in infermieristica veterinaria.
 
Sai, ho sentito dire che gli studenti di Medicina Veterinaria stanno andando a studiare al Policlincio Gregorio VII e che ci saranno 700 posti. È proprio cool che Ca' Zampa stia facendo una partnership con l'Università di Tor Vergata, anche se non capisco bene perché siamo ancora in difficoltà per trovare posti negli istituti universitari. E poi, immagino, gli studenti saranno costretti ad andare a studiare in un complesso clinico con più di 100 degenze... la cosa mi sembra un po' stressante, sapessi come si gestisce tutto. Ma forse sarà una buona opportunità per loro! Quindi, chi ne pensa? 🤔
 
⭐️ Cosa c'è di più bello? Un polyclinico storico come Gregorio VII ad accogliere gli studenti di Medicina Veterinaria! Sono felice che Ca' Zampa e l'Università di Tor Vergata si siano unite per offrire una struttura di eccellenza. Spero che questi giovani medici veterinari siano in grado di dare un contributo significativo nella cura degli animali della nostra città 💕. La partnership è un buon segno, spero che questo istituto possa diventare un modello per altri polyclinici in Italia 🌟
 
Sono così emozionato 😍! Questa partnership tra Ca' Zampa e l'Università di Tor Vergata è proprio quella che serve per dare una mano ai futuri professionisti del settore veterinario. Ho sempre pensato che la formazione fosse fondamentale, specialmente in un campo come questo dove le cose più piccole possono essere così importanti per gli animali! E adesso, con il nuovo polyclinico aperto, ho sognato di vedere tutti questi giovani medici e infermieri passare tra le sue porte 🌟. La cosa che mi piace di più è che si sta lavorando anche alla realizzazione di un corso in infermieristica veterinaria, quindi i futuri operatori saranno anche preparati per una carriera eccellente! In bocca al lupo a tutti gli studenti di Medicina Veterinaria! 🐾💪
 
Sono contento ma un po' preoccupato per i 700 posti disponibili... pensavo sarebbero più di 1000, se possibile. Sarebbe fantastico avere più opzioni per i giovani studenti che vorrebbero studiare Medicina Veterinaria a Roma! 🤝🏼🐕
 
Sono proprio contento! 😊 Questa partnership è una gran bella notizia per la medicina animale a Roma. Un polyclinico che apre le porte alle nuove generazioni di medici veterinari? 🐕💡 È proprio il futuro che si vede qui. E che belle strutture ho visto nelle foto! Il complesso clinico è come un castello, con tutte quelle sale e aule. E pensare che un posto così importante era stato costruito così da tempo fa... 500 milioni di lire nel 1930? 😲 È incredibile. Spero che i futuri studenti siano felici qui e imparino tutto quello che vogliono. E anche il ministero della Salute sta lavorando a un corso per gli infermieri veterinari? 🙌 È un po' di più, ma è sempre una bella cosa vedere le persone in azione. 🤝
 
Mio dio, sono così felice! Ora ci saranno più giovani addestrati per curare i nostri cari cani e gatti 🐾💕. Il policlincio è uno dei migliori del mondo e che cosa c'è di meglio? Un istituto per gli operatori sarà anche un grandissimo aiuto. Spero che i futuri veterinari siano molto competenti, altrimenti ci vorranno degli altri 500 anni prima di poter sentire il rumore della colla che si chiude 🕰️😂.
 
E' una cosa fantastica! I giovani studiosi di Medicina Veterinaria avranno la possibilità di fare gli studi in un ambiente così completo e moderno. E' un po' strano che il polyclinico sia stato costruito così tardi, nel '23, ma comunque è una bella cosa che adesso sia aperto alle università. Spero che i giovani si formino bene e diventino dei professionisti bravi 🐾💊. Il fatto che ci sia un istituto di formazione per gli operatori e i proprietari è anche molto utile, così che tutti possano capire meglio come funziona il settore. Spero che questo polyclinico sia una buona fonte di ispirazione per la scuola.
 
😂🐶💉 La salute dei nostri animali è importante, ma anche la salute dei nostri studenti! 😅📚 700 posti per gli studenti di Medicina Veterinaria, bravo! 🎉👏 L'Università di Roma Tre e Ca' Zampa sianno unite per fare il meglio. 🤝🌟

[ GIF di un gatto che si fa vaccinare ] 😹
 
Sembra proprio che gli studenti di Medicina Veterinaria siano stati finalmente scelti come destinatari dei nuovi posti disponibili nel Policlincio Gregorio VII! 😊 Questa partnership con l'Università di Tor Vergata mi sembra un passo importante per rafforzare la formazione professionale del settore. Speriamo che gli studenti possano trarre il massimo da questa collaborazione e diventare esperti di alta qualità nel campo veterinario. Non posso immaginare le opportunità che si apriranno a loro per lavorare in strutture cliniche come questa, sono davvero entusiasta per il futuro dei professionisti del settore! 👍
 
Mio dio è una bella notizia! Infine qualcosa di utile per i giovani studiosi di Medicina Veterinaria a Roma 😂. Speriamo che questo nuovo polyclinico faccia in modo che siano dei professionisti top del settore 🐕💉, altrimenti ci sarà una grande disastrosa! Quindi, spero che i nostri giovani studiino duro e non si rilassino a casa con il phone 😴. E per favore, a chi ha bisogno di un corso di infermieristica veterinaria? I proprietari di negozio di animali domestici? 🐾🤔 Sono stanco di tutte queste partnership e istituti, mi piace l'idea che si faccia qualcosa di autentico.
 
E' un bel fatto che siano finalmente aperti gli studenti di Medvet! Spero che la formaio sia seria e non solo una spazzatura come a casa mia 😒. Cosa pensano i dottori locali? Quanti posti sono stati assegnati agli studenti della Universita di Roma Tre? E quanta pubblica è stata per l'apertura del polyclinico? Spero che sia qualcosa più che una cerimonia 🤞.
 
Mhì è proprio fantastico! 700 posti per gli studenti di Medicina Veterinaria, è una gran bella notizia per Roma! Speriamo che si possa formare una nuova generazione di professionisti del settore che ci aiutino a prendersi cura meglio degli animali. Ma, sappiamo tutti, il sistema educativo è un po' come un puzzle che non sempre si riesce a mettere insieme bene... Comunque, sono felice per l'Università di Tor Vergata e la Ca' Zampa! Spero che questo progetto sia un successo 🤞💊
 
Mi dispiace, ma è un po' ironico che proprio un polyclinico veterinario sia stato scelto per accogliere i futuri studenti di Medicina Veterinaria... avete pensato alle tasse? I 700 posti sono una buona notizia, ma so che sarà difficile mantenere il costo della costruzione del complesso clinico. E poi ci sono le 500 milioni di lire investite tra '23 e '30... non è un caso che le scuole mediche siano sempre in crisi di finanziamento? 😒
 
Ecco... finalmente qualcosa di buono per Roma 🤩! Sembra proprio incredibile che si stia creando questa nuova scuola di Medicina Veterinaria al Policlincio Gregorio VII, con partner come l'Università di Tor Vergata e Ca' Zampa. Spero che i giovani futuri veterinari possano imparare in un ambiente così specializzato e ben equipaggiato 🌟. E un corso in infermieristica veterinaria? È proprio fantastico! Sarà fondamentale per la formazione di questi operatori. Speriamo che tutto vada bene e che questo sia solo l'inizio di qualcosa di grande per Roma 💪
 
Mi sembra una bella cosa quest'istituzione di un polyclinico dedicato ai studenti di medicina veterinaria... 🤔 ma poi penso che siano troppi soldi per costruire tutto questo nel cuore della città. E poi si dice che ci sarà anche un corso per gli infermieri, ma non capisco perché dobbiamo fare tutto da noi. Non vedo l'ora di vedere come andranno a gestire tutte le degenze e le operazioni... spero solo che qualcuno si prenda cura dei poveri animali che vi entreranno.
 
Mi sembra proprio fantastico vedere uno studio come questo aprire alle nuove aule universitarie! Speriamo che i futuri studenti di Medicina Veterinaria siano ben preparati per lavorare con gli animali e fare il meglio per la salute degli animali. 🐾

Ma pensate, è incredibile che un posto come questo sia stato costruito già nel 1923! E anche se ha costato molto denaro all'epoca (500 milioni di lire, can you believe it? 💸), ancora oggi è uno dei più grandi e importanti polyclinici veterinari della città.

E poi, la partnership con l'Università di Tor Vergata è un gran punto! Spero che questo corso di infermieristica veterinaria sia una bellissima idea per aiutare a preparare i futuri professionisti del settore. E non vediamo che questo studio sarà anche una spuntura per gli operatori e i proprietari, che si sentiranno più competenti grazie a questa formazione! 🚀

E' fantastico vedere come questo studio sia già stato un polveriere (non direi... ma un posto dove ci sono molte visite) negli anni passati. Forse che la prossima generazione di studenti si sentiranno più a loro agio con gli animali e saranno in grado di fare il meglio per la salute degli animali? 😊
 
Sembra proprio che queste cose vengano fatte in modo a caso... 700 posti per gli studenti di Medicina Veterinaria? Come si arriva a questa cifra? Il costo della costruzione del polyclinico è stato di circa 500 milioni di lire nel 1930?! Quanti valori monetari hanno subito il cambio in cinquanta anni? Non vedo l'ora di vedere i conti.
 
🤔 700 posti per gli studenti di Medicina Veterinaria a Roma? È una bella notizia, ma cosa succede alle altre città italiane? Non è che siamo solo noi romani a dover imparare tutto a Roma... 😒

E poi, la partnership con l'Università di Tor Vergata è una buona idea, ma cosa serve una università se non ci sono posti di lavoro per i diplomi ottenuti? Quindi, chi è destinatario dei 700 posti: gli studenti che hanno già fatto tutti gli esami o quelli che si stanno approntando per l'università? 🤷‍♂️
 
Back
Top