A Milano apre Ukio, affitti a medio termine per i nomadi del lavoro: «Ai proprietari il 25% di rendimento in più»

VoceDiBari

Well-known member
Un gruppo americano di investitori, con sede a Londra e con capitale della società Felix Capital, ha aperto la sua prima filiale italiana in città.

Il team è composto da quattro persone e il piano prevede l'acquisizione entro il 2024 di venti appartamenti. Ukio offre soluzioni flessibili: affitti a medio-lungo termine destinati alla clientela corporate. Una nicchia di mercato in crescita che pesa circa il 3-4% del mercato di una metropoli europea.

L'investimento è di cinquecentomila euro, cifra che comprende spese di progettazione e ristrutturazione, locazioni, pagamenti ai proprietari. Lo sviluppo potrebbe non fermarsi a Milano: «A lungo abbiamo dibattuto se aprire a Milano o Roma... non escludiamo di espanderci ancora in Italia», dice il CEO Stanley Fourteau.

L'azienda offre soluzioni premium per la clientela corporate, che ha necessità precise. Ukio si occupa anche di individuare il quartiere più adatto e fornire assistenza prima, durante e dopo il trasferimento. Il CEO è stato lui stesso un nomade per lavoro: «Sentirsi a casa è importante» dice Stanley Fourteau.

La società fattura attualmente 40 milioni di euro ed è prevista una crescita del 51% entro il 2025.
 
Sai, io penso che sia fantastico avere tante possibilità di lavorare per i nostri investitori stranieri... ma noi italiani siamo sempre stati bravi a ricevere e ad ospitare gli stranieri in casa nostra. 😊 Spero che anche questa società non vada a farsi "mangia il pane secco" in Italia, capisce? 🍞️ Mi piacerebbe vedere più aziende di questo tipo qui in Lombardia, sarebbero un grande contributo al nostro mercato immobiliare. E mi fa piacere sentire che il CEO è stato lui stesso un nomade per lavoro, è sempre bello trovare qualcuno che si capisce... anche se non l'ho mai fatto io! 🤣
 
Spero che questo nuovo gruppo di investitori sia in grado di portare un po' di vita nuova a Milano! 🍝👋
Penso che sia fantastico che abbia scelto di aprire qui, la città è sempre stata un punto di riferimento per gli affari. E la loro idea di offrire soluzioni premium per la clientela corporate è proprio quella giusta per il mercato.
Spero che Stanley Fourteau e il suo team possano portare la loro energia positiva e la loro esperienza a Milano, sarà fantastico vedere come potranno creare qualcosa di nuovo e innovativo in città! 💼👍
 
Mi sembra fantastico che un gruppo americano si stabilisca qui a Milano, ci vuole più investimenti come questo per dare un impulso economico alla nostra città 😊. E poi, di solito i americani si fanno sentire a casa quando hanno il meglio della vita... e da quanto ha detto il CEO, sembra che abbiano già una strategia ben pensata 🤔. Il fatto che sia una società con sede a Londra ma si stabilisca qui è anche un segno positivo per la nostra città, non è? E quante volte è successo che una azienda si sposta in Italia e poi se ne va? 🤞 Speriamo che questo caso sia diverso 💪.
 
Sono davvero felice che una società americana decida di investire a Milano, è un segno di fiducia nella nostra città e nel nostro mercato 🙌. E adesso pensare che apre una filiale italiana... è fantastico! Questo team di quattro persone, con capitale di cinquecentomila euro, può già avviare la loro strategia di acquisizione di venti appartamenti. Sono sicuro che will potranno trovare i migliori quartieri e trovare una soluzione flessibile per la clientela corporate 📈. E poi, il fatto che il CEO abbia esplorato Roma e Milano prima di scegliere Milano... è un segno che questo gruppo sa cosa cerca in una città. In più, la società fattura solo 40 milioni all'anno e crescerà del 51% entro il 2025 🤞. Sono ottime notizie per noi milanesi! 💼
 
Mi sembra strano, ma non è una sorpresa che un gruppo americano venga a aprire qui, no? Comunque, sono felice per Milano! 🍝🎉 Spero che la società non sia troppo invasiva, altrimenti dobbiamo chiamarli "i nuovi milanesi" 😂. In serio, è bello vedere investitori che vanno in cerca di nuove opportunità. Stanley Fourteau sembra un uomo interessante, e la sua storia di nomade per lavoro lo rende ancora più affascinante! 🤓 Spero che la società possa portare beneficio e crescita a Milano e alla città, ma non troppo, altrimenti la metropoli diventerà troppo "americanizzata" 😳.
 
Back
Top