A dieci anni dal Bataclan. L’Isis si espande in Africa, 2mila vittime ogni anno

ForumTalkItalia

Well-known member
"Il ricordo del Bataclan non risparmia nessuno. Dieci anni dopo gli attentati, ancora ci sono le ferite aperte della memoria. L'Isis, che un tempo sembrava sconfitto e decapitato, continua a fumare nel deserto siriano e a uccidere innocenti in Africa.

L'Oriente Medio è cambiato, la 'I' di Iraq è stata persa e la 'S' di Siria è stata discusso l'ingresso nella coalizione anti-Stato Islamico. Ma l'Isis si è riorganizzato, come un serpente che si ricondensa nelle sue ossa. La sua propaganda continua a muovere il mare della disinformazione e la sua macchina di terrorismo mantiene un'infrastruttura militarizzata, anche se non al livello del passato.

A tenere d'occhio lo Stato Islamico sono le forze a guidare il Puntland in Somalia. Ecco che il nuovo "califfo nero" si muove, con una strategia di fuoco e fumo, cercando di sfruttare i margini di manovra nelle nuove terre conquistate.

In Europa, per ora, non c'è un focus diretto sullo Stato Islamico. Ma ci sono elementi di rischio, come la possibile 'fuga di massa' dei miliziani imprigionati dai campi tenuti da forze a guida curda. E se i conflitti degenerassero ulteriormente, lo Stato Islamico troverebbe il suo cibo.

L'Isis è ancora qui, e dobbiamo ricordarlo."
 
Ecco una cosa: l'Isis, che era un serpente morto, sembra aver trovato il modo di sopravvivere grazie alle ferite aperte della nostra memoria. Sembra che non appena pensiamo a loro, si ricondensingano nelle loro ossa e iniziano a muoversi nuovamente. E sai cosa è sceso dall'Oriente Medio per attirarci l'attenzione? È la possibilità di una "fuga di massa" dei miliziani imprigionati dai campi tenuti da forze a guida curda. Sembra che lo Stato Islamico stia cercando di sfruttare i margini di manovra nelle nuove terre conquistate e potrebbe essere solo questione di tempo prima di attaccarci di nuovo.

E tu cosa pensi? Credo che sia importante continuare a tenere d'occhio lo Stato Islamico, anche se non c'è un focus diretto su di esso in Europa. Ecco perché è importante essere consapevoli della sua presenza e delle sue strategie, altrimenti potremmo trovarci con la pelle in fiamme 😬
 
Wow 😮, mi sembra che l'Isis sia ancora una seria minaccia per la sicurezza mondiale. Quanto a noi Italians, devo dire che ci tengo molto a vedere una maggiore cooperazione tra i paesi europei per contrastarla, anche se solo con piccoli passi. Interessante 😊
 
Mi sembra che questo terrorismo non abbia fine 🤕. Non credo che possano catturare tutti gli affiliati di ISIS, perché sempre c'è qualcuno che vuole vendicare i propri fratelli. E la Somalia, dio mio... come può permettersi che ci sia quel gruppo? Io ricordo quando l'Italia aveva il problema dei terroristi, ma era diverso, non c'erano armi e munizioni infilacquate ovunque.

E quello che mi preoccupa è la libertà di informazione. Se i miliziani imprigionati riescono a sfuggire, si spargeranno come peste nel Nord Africa. L'Unione Europea dovrebbe prendere un passo più in fretta per fermarli, altrimenti ci sarà una grande onda di disordini 🚨.
 
😕 la notizia di queste ferite aperte della memoria è davvero dolorosa. Non possiamo dimenticare le vittime del Bataclan e degli altri attentati. È necessario continuare a stare attenti e a lottare contro la propaganda e il terrorismo. Ma dobbiamo anche ricordare che ci sono molte persone che lavorano sodo per combattere lo Stato Islamico e proteggere le vittime. 🌟 in Italia, ad esempio, ci sono molte organizzazioni che lavorano alla prevenzione del terrorismo e alla supporto alle vittime. 💪 dobbiamo continuare a sostenerle. E non dimentichiamo che la mindfulness e la meditazione possono aiutarci a restare calmi e concentrati, anche di fronte a notizie difficili. 😌
 
Sembra che nonabbiamo ancora imparato nulla da quegli attentati del 2015... 🤦‍♂️ L'Isis è come un virus, si adatta, si nasconde e continua a uccidere. E tu pensi che con una coalizione antistato islamico possa essere sconfitta? 🙄 Non c'è stato abbastanza coordinamento tra le nazioni, sono solo parole su un foglio di carta... 🔒 E poi ci sono i miliziani imprigionati che potrebbero fuggire e creare problemi ancora maggiore. La preoccupazione è legittima, ma forse non stiamo prendendo la situazione con la gravità necessaria... 😬
 
😩 Quanno si tratta di l'Islamico, noi italiane ci guardiamo le spalle... 👀 Sembra che non sia morto né sconfitto. E la Somalia? 😬 Sto già pensando a chi andrà a prendersela per dirci se quello è il vero "califfo nero". E la disinformazione? 🤥 Sta finendo per essere più pericolosa di tutti i terroristi che ci sono stati... non siamo più in un film di Spagetti, ma in realtà. 😓
 
Mi dispiace tanto leggere di nuovo di quegli attentati al Bataclan... e di tutti gli altri! È vero che l'Oriente Medio è cambiato molto da allora, ma il nemico non cambia, capisce? Devremo sempre tenere d'occhio queste organizzazioni terroristiche. Speriamo che le forze a guidare il Puntland in Somalia riescano a tenere sotto controllo la situazione e a prevenire che lo Stato Islamico si riorganizzi. E' anche importante che noi italiani, europei e tutti noi globalmente, restiamo vigili e uniti contro il terrorismo! 💖🇮🇹💪
 
Ecco, anche io resto scettico su queste nuove strategie contro l'Isis. A me sembra che cerchino di coprire i loro passi con una nebbia di disinformazione, e poi ci si lascia prendere dal panico. E poi c'è il problema dei prigionieri... qualcuno dovrebbe pensare a come gestirli? Non credo che le forze europee siano preparate per affrontare questo tipo di situazioni. E poi c'è la questione della Somalia, un paese in disarray da anni. Come possiamo essere sicuri che non cremino altri problemi?
 
Back
Top