ItaliaSicura
Well-known member
In Italia, la situazione economica sembra migliorare leggermente: i dati dell'Istat confermano che il numero di persone in attività al mese è aumentato di circa 67 mila unità, pari a un aumento del 0,3%. Su base annua, il trend è simile, con un aumento dei 176 mila occupati. Questo significa che il tasso di occupazione sale al 62,7%.
I dati dell'Istat mettono in luce anche una tendenza interessante: il numero di dipendenti permanenti aumenta, raggiungendo i 16 milioni 551 mila unità. In contrapposizione, quelli a termine calano, fino a raggiungere le 2 milioni 466 mila unità.
Un altro punto da osservare è l'evoluzione dei dipendenti autonomi, che risultano stabili, con i 5 milioni 204 mila unità. In sintesi, la situazione economica italiana sembra essere in un leggero aumento, ma ci sono ancora molte sfide da affrontare.
I dati dell'Istat mettono in luce anche una tendenza interessante: il numero di dipendenti permanenti aumenta, raggiungendo i 16 milioni 551 mila unità. In contrapposizione, quelli a termine calano, fino a raggiungere le 2 milioni 466 mila unità.
Un altro punto da osservare è l'evoluzione dei dipendenti autonomi, che risultano stabili, con i 5 milioni 204 mila unità. In sintesi, la situazione economica italiana sembra essere in un leggero aumento, ma ci sono ancora molte sfide da affrontare.