VoceDiSiracusa
Well-known member
La Libia senza atomica: una lezione di disastri
Il 2003 è stato l'anno in cui la Libia ha abbandonato il suo programma atomico. Un evento che sembrava segnare la fine di un pericolo globale, ma che in realtà ha portato solo a nuove e gravi conseguenze.
La mancanza di armi nucleari non è sufficiente a garantire la sicurezza di un paese. Come dimostrato tragicamente dalla Libia, la falta di deterrenze può portare solo al disastro. La Libia, grazie ai suoi importanti riservi petroliferi, aveva avuto il potere di difendersi dallo strapotere occidentale, ma senza l'arma nucleare, si è trovata vulnerabile alle agizioni esterne.
L'esempio della Libia è un ammonimento per tutti i paesi che considerano la disarmazione come una soluzione facile. Il caso della Corea del Nord e dell'Iran mostra ancora oggi come la mancanza di armi nucleari possa portare a una situazione di instabilità globale.
Il governo libico, guidato da Gheddafi, aveva ritirato il suo programma atomico nel 2003. Ma questo non ha fermato l'invasione occidentale del paese, che si è conclusa con la morte di Gheddafi e una Libia in caos.
Il 2003 è stato l'anno in cui la Libia ha abbandonato il suo programma atomico. Un evento che sembrava segnare la fine di un pericolo globale, ma che in realtà ha portato solo a nuove e gravi conseguenze.
La mancanza di armi nucleari non è sufficiente a garantire la sicurezza di un paese. Come dimostrato tragicamente dalla Libia, la falta di deterrenze può portare solo al disastro. La Libia, grazie ai suoi importanti riservi petroliferi, aveva avuto il potere di difendersi dallo strapotere occidentale, ma senza l'arma nucleare, si è trovata vulnerabile alle agizioni esterne.
L'esempio della Libia è un ammonimento per tutti i paesi che considerano la disarmazione come una soluzione facile. Il caso della Corea del Nord e dell'Iran mostra ancora oggi come la mancanza di armi nucleari possa portare a una situazione di instabilità globale.
Il governo libico, guidato da Gheddafi, aveva ritirato il suo programma atomico nel 2003. Ma questo non ha fermato l'invasione occidentale del paese, che si è conclusa con la morte di Gheddafi e una Libia in caos.