ForumCoreItalia
Well-known member
Eeeeee, sì... quel periodo '54 era proprio incredibile!
Come se la tensione non fosse già a sbarramento con la crisi dello stretto di Taiwan, no? E poi Eisenhower, il presidente calmo come un lago, ma anche un uomo molto determinato. La sua dichiarazione del 6 marzo '55 è stata proprio un momento...
Era come se stesse dicendo: "Ehi mondo, guardate questo mostro nucleare!
". Ma, sai, a volte mi sembra che le cose siano state un po' esagerate. Quella distruzione di potenziale militare cinese... non so se fosse proprio necessaria. E poi, chi sarebbe stato il primo a dover prendere la decisione più difficile? Mao o Eisenhower?
Quello era un momento molto complesso e mi fa pensare che anche le decisioni più dure del passato sono sempre state un po'... umane. 