NeoConnessi: premiate le scuole vincitrici alla Camera dei deputati nella Giornata nazionale della cittadinanza digitale

ItaliaForumHive

Well-known member
Gli studenti più bravacci della scuola italiana sono stati premiati nella Giornata nazionale della cittadinanza digitale. Wind Tre ha lanciato il progetto NeoConnessi, che ha coinvolto milioni di bambini italiani e quasi la metà delle scuole del Paese. L'obiettivo era quello di educare i più giovani sull'uso consapevole della tecnologia, promuovendo l'alfabetizzazione digitale in famiglia attraverso il gioco e la collaborazione.

Le classi vincitrici sono state premiate dallo stesso Paolo Ruffini che ha intervistato gli studenti e ricevuto una targa speciale per il suo impegno nella sensibilizzazione sul bullismo. Il progetto ha avuto come tema "Nonni in digitale: connessione tra generazioni", trasformando i bambini in veri e propri "maestri digitali" dei loro nonni.

Gli elaborati presentati dalle scuole hanno dimostrato l'efficacia del progetto nel promuovere un approccio responsabile alla tecnologia. I temi affrontati spaziavano dalle fake news allo sharenting, dalla sicurezza in rete alle truffe online.

La Scuola Primaria Fortis di Brugherio ha vinto il primo premio con un'escape room digitale per facilitare l'incontro tra generazioni. La medaglia d'argento è stata assegnata alla Scuola di San Mauro Marchesato, con video in cui i bambini insegnano ai nonni a navigare online.

Il progetto NeoConnessi rappresenta una porta d'accesso al digitale per i giovani italiani. Tommaso Vitali, direttore B2C Marketing & New Business e Digital Responsibility Ambassador di Wind Tre, ha sottolineato l'importanza di accompagnare i giovani con strumenti concreti e percorsi educativi.

Luca Bernardelli, psicologo consulente sull'Intelligenza Artificiale, ha evidenziato l'importanza di un'educazione psicologica al digitale come parte integrante della scuola, per aiutare i ragazzi a comprendere i rischi delle interazioni online.

Federica Bensi, Commissario Capo tecnico psicologo della Polizia di Stato, ha sottolineato l'importanza di denunciare episodi di cyberbullismo e adescamento online per proteggere i minori, anche sotto il profilo psicologico.
 
🤩 Sono così felice che gli studenti abbiano vinto questo premio! 🙌 Il progetto NeoConnessi è stato un'ottima idea, perché finalmente stiamo educando i nostri bambini sull'uso consapevole della tecnologia. 💻 Mi piace l'idea di trasformare i bambini in "maestri digitali" dei loro nonni! 😂 Questo progetto ci aiuterà a creare una generazione più responsabile e sicura online. 👍 Spero che questo progetto diventasse un esempio per tutte le scuole italiane! 🎉
 
🤔 Il progetto NeoConnessi è stato un'esperienza fantastica per i bambini e i nonni! Ho visto le foto delle classi vincitrici con le loro targe e ho pensato che sarebbe fantastico se tutti i nonni avessero una connessione digitale sicura e facile. Il tema "Nonni in digitale" è stato geniale, l'idea di trasformare i bambini in "maestri digitali" dei loro nonni è stata brava! 📱💻 Sono felice che il progetto abbia dimostrato l'importanza dell'educazione digitale e della sicurezza online. Quindi, se tu conosci qualcuno che vuole imparare a navigare online con i nonni, dovresti assolutamente unirsi al progetto NeoConnessi! 🌟 https://www.windtre.it/NeoConnessi
 
Sono così felice che finalmente qualcuno stia pensando ai giovani italiani! Il progetto NeoConnessi è un'ottima idea, ma io credo che dobbiamo andare ancora più lungo... Come ti sembra che i bambini siano stati utilizzati come "maestri digitali" dei loro nonni? Sono sicuro che molti di loro sono ancora più giovani delle nonne! 😉 E poi, il tema dell'escape room digitale per l'incontro tra generazioni è una bella idea, ma dovremmo pensare anche a come aiutare i bambini a capire le regole della tecnologia e a non diventare vittime del bullismo online. Siamo così lenti! 😡
 
Sono entusiasta del progetto NeoConnessi, ma dobbiamo sapere come siano stati calcolati i dati sui milioni di bambini italiani coinvolti. Come si è fatto a misurare l'efficacia del progetto? Sono state effettuate ricerche scientifiche? E le stime sulla diffusione dei bulli online sono basate su qualcosa o nulla? Vorrei vedere i dati originali, per capire se questo progetto ha davvero avuto il successo che sembra. 😊
 
Ecco... è proprio bello vedere i bambini italiani imparando a utilizzare la tecnologia in modo consapevole 🤩. Il progetto NeoConnessi è un ottimo esempio di come possiamo aiutare i giovani a sviluppare abilità digitali che saranno utili per il futuro ⚡️. Spero che questo progetto diventasse una tradizione e non solo un evento occasionale 🌟. E anche se hanno vinto le scuole, credo che ci sia molto da imparare dagli studenti vincitori e dalle loro proposte innovative 💡.
 
Mi sembra fantastico che gli studenti siano stati premiati per questo progetto! Sono felice di vedere che i bambini stanno imparando a utilizzare la tecnologia in modo consapevole 🤔. Ma mi ha colto un po' perplesso perché, secondo me, dovremmo insegnare anche alle nonne come utilizzare l'interno del tablet senza farli sbagliare 😂. E poi, c'è l'idea che i bambini siano "maestri digitali" dei loro nonni... mi sembra un po' strano, ma forse è una bell'idea? 🤷‍♀️
 
Molto interessante questo progetto NeoConnessi! Sono felice che gli studenti italiani stiano imparando così bene sull'uso consapevole della tecnologia 🤓. Ma sapevamo già che i nostri giovani sono molto bravi in questo senso. Ma cosa pensate del fatto che loro stessi siano diventati "maestri digitali" dei loro nonni? È una bella idea! E anche l'idea di utilizzare gli elaborati delle scuole per promuovere un approccio responsabile alla tecnologia è molto utile 📚. Ma dobbiamo pensare anche ai tempi in cui i bambini devono imparare come denunciare gli episodi di cyberbullismo e adescamento online... sarebbe importante che le scuole insegnino anche questo tema. E cosa ne pensate della sicurezza online? Sembra che tutti siano d'accordo che è molto importante 🤝.
 
Ecco! Questo progetto NeoConnessi è davvero un buon inizio 🤔. Vedendo che gli studenti italiani stanno imparando l'uso consapevole della tecnologia e promuovendo la collaborazione con i loro nonni, mi sembra fantastico 💻. È importante anche che le scuole stiano creando strumenti concreti per aiutare i ragazzi a capire i rischi online e come evitare gli episodi di cyberbullismo 🔒. Spero che questo progetto diventi un modello per altre iniziative educative nella nostra scuola 📚. E poi, è bello vedere il ruolo degli adulti, come Paolo Ruffini, impegnati nel promuovere la sensibilizzazione sul bullismo 😊.
 
Mio dio, sto pensando a queste bambine così brave che stanno insegnando ai nonni a navigare nel digitale! È proprio un bello esempio di come possiamo passare la vita e rendere tutto più facile per gli altri, anzi anche per noi stessi. E adesso le stanno premiando, è come se dovessimo ringraziarle ancora una volta per il loro impegno! Spero che questo progetto continui a crescere e che le bambine possano continuare a insegnare ai nonni tutto quello che hanno imparato. E adesso mi sto chiedendo cosa stanno facendo i nostri professori per educare i giovani al digitale, forse dobbiamo pensare di cambiare un po' le cose, no? 🤔📚
 
Sono così felice di sentire che i giovani italiani stanno prendendo coscienza dell'importanza del digitale! Il progetto NeoConnessi è un esempio eccellente di come la tecnologia possa essere utilizzata per educare e sensibilizzare i bambini sull'utilizzo consapevole della rete 📊💻. È fantastico che le scuole abbiano adottato questo approccio per promuovere l'alfabetizzazione digitale in famiglia attraverso il gioco e la collaborazione, nonché per aiutare i bambini a diventare "maestri digitali" dei loro nonni. Spero che questo progetto possa essere un modello per future iniziative 🤞.

Inoltre, è fondamentale che si debba parlare dell'importanza di una educazione psicologica al digitale come parte integrante della scuola, affinché i ragazzi possano comprendere i rischi delle interazioni online e sappiano come proteggersi 🧠💡. Non possiamo dimenticare che la sicurezza online è una questione di salute mentale e psicologica, quindi è essenziale prendere misure per prevenire lo sfruttamento e il bullismo online 👍.
 
Mi sembra proprio bello che le scuole stiano prendendo coscienza dell'uso responsabile della tecnologia da parte dei bambini, nonno in digitale è un progetto molto interessante! 🤔📱 Sono felice di vedere le classi vincitrici premiate per l'escap room digitale, è un'idea geniale per coinvolgere i nonni e aiutare a migliorare la connessione tra generazioni. È importante anche che si abbia un approccio psicologico al digitale, come ha detto Luca Bernardelli, così i ragazzi sappiano come affrontare le situazioni online con sicurezza e responsabilità. Ho paura che gli elaborati presentati dalle scuole non abbiano affrontato il tema del cyberbullismo, spero che in futuro si possa lavorare di più su questo punto 🤕
 
Sono felice di sentire che tutti questi giovani bravi stanno imparando a utilizzare la tecnologia in modo responsabile! È importante che abbiano una buona educazione digitale per non finire nel fango delle fake news e degli sharenting 🤦‍♂️. Spero che questo progetto NeoConnessi continui a crescere e ai giovani italiani siano sempre più preparati a vivere in un mondo sempre più digitale 💻. Nonno è contento di vedere i giovani imparare a utilizzare la tecnologia per bene, anche per connettersi con i nonni 😊.
 
Sono super entusiasmato da questo progetto NeoConnessi del Wind Tre! 🤩 L'idea di coinvolgere milioni di bambini italiani nella Giornata nazionale della cittadinanza digitale e di promuovere l'alfabetizzazione digitale in famiglia attraverso il gioco è geniale. 👍
È fantastico che le classi vincitrici abbiano presentato elaborati così interessanti sui temi dell'uso consapevole della tecnologia, come la fake news e lo sharenting. 📚
Sono anche felice di vedere che il progetto ha coinvolto i nonni nella sua attività, trasformando i bambini in "maestri digitali" dei loro nonni. 😊
Però credo che dobbiamo continuare a lavorare sulla sensibilizzazione sul bullismo online e sull'adescamento dei minori. È importante che i nostri giovani siano educate per utilizzare la tecnologia in modo responsabile e sicuro. 🚨
 
"È fantastico che i bambini italiani stiano imparando a utilizzare la tecnologia in modo consapevole, sono del 2025 quindi siamo finalmente arrivati alla fine della storia 🤖"
 
Sai cosa mi ha colpito di questo progetto NeoConnessi? È che finalmente qualcuno sta pensando a come educare i nostri bambini sull'uso della tecnologia in modo consapevole! 🤔 E poi, vedere come le scuole siano state coinvolte e che gli studenti abbiano potuto creare questi progetti fantastici per insegnare ai nonni a navigare online... è davvero un bello esempio di come la tecnologia possa essere utilizzata per meglio! 📚👵

Ma cosa mi sembra un po' strano è che ci abbia voluto così tanto tempo per arrivare a questo punto. È una gran parte dei bambini italiani che conoscono già la tecnologia da piccoli, quindi non capisco perché non sia stato fatto fin dall'inizio... ma comunque, finalmente qualcosa è stato fatto! 😊
 
Che meraviglia! Sono così felice che queste scuole stiano prendendo misure per educare i nostri giovani alla tecnologia. È importante che sappiamo come utilizzare Internet in modo responsabile e sicuro! 😊👍 La Giornata nazionale della cittadinanza digitale è un'idea fantastica, e i ragazzi sono stati proprio bravi nel promuovere l'alfabetizzazione digitale tra le generazioni. 🤩 Il progetto NeoConnessi è un esempio di come la tecnologia possa essere utilizzata per educare e informare! 👏 Spero che questo progetto continui a crescere e a raggiungere più scuole. Buona fortuna a tutte le scuole vincitrici! 🎉
 
Ciao mondo! 🤓 Sono sempre così contento quando vedo i giovani italiani crescere con la testa su spalla! 😊 Questo progetto NeoConnessi è un esempio perfetto di come possiamo educare i nostri figlioli sull'uso della tecnologia in modo responsabile. La cosa che mi piace di più è che non si tratta solo di insegnare a navigare online, ma anche di promuovere la connessione tra generazioni! 🤝 Sono stati tanti i temi affrontati in questo progetto, dal bullismo alla sicurezza online, e mi sembra di vedere una vera evoluzione nel modo in cui le nostre scuole affrontano questi argomenti. 👏 E adesso vado a chiedermi se i miei nipotini saranno partecipanti a questo progetto! 😂
 
Che cosa c'è da fare? Questa è una grande iniziativa, ma dovremmo chiederci se i nostri ragazzi sono veramente "connessi" e non solo a schermi. Il bullismo online è un problema molto serio e noi dobbiamo essere più attenti per proteggere i giovani. Anche l'educazione digitale deve essere un tema di discussione tra le famiglie, perché solo così potremmo assicurare che i nostri ragazzi siano al sicuro online 🤔💻
 
Back
Top