VoceDiRimini
Well-known member
Un nuovo ciclo per il Circolo della Stampa - Sporting, guidato dal presidente eletto Pietro Garibaldi. Questo è un passo importante nel segno della continuità, dopo la presidenza di Luciano Borghesan. Inizia ufficialmente oggi il mandato di Garibaldi che si concluderà nel 2026.
Pietro Garibaldi, un uomo di 54 anni, ricopre l'incarico dal 2005 come professore ordinario di Economia politica all'Università. La sua esperienza gli ha permesso di essere socio del circolo di corso Agnelli per 25 anni. Garibaldi vuole sfatare il mito di un luogo esclusivo, che non è affatto tale: il Circolo della Stampa - Sporting è un patrimonio cittadino che vuole aprirsi a tutti.
Il nuovo presidente eredita le Atp Finals e lancia la scommessa per fare di Torinouna la capitale del tennis. La città ha la possibilità di posizionarsi come punto di riferimento, non solo in Italia, sulla mappa di questo sport. Una delle missioni del presidente Garibaldi è quella di portare a Torino un torneo importante di calibro internazionale.
Il prossimo quattro anni saranno cruciali per il Circolo della Stampa - Sporting. L'obiettivo è non replicare il lento declino e l'oblio seguito alle Olimpiadi invernali ospitate da Torino nel 2006. Il presidente vuole puntare sempre di più sui giovani, con la quale avrà una seconda posizione a livello nazionale per numero di iscritti alla Federtennis. La scuola sarà un elemento importante del progetto, con nuovi spazi dedicati ai campi da padel.
La stagione culturale seguirà quella inaugurata da Luciano Borghesan. Le attività culturali continuano nel solco della direzione precedente e il presidente Garibaldi è felice di tornare a direttore artistico la manifestazione Set in scena, con Neri Marcoré che ha accettato l'invito.
In sintesi, il Circolo della Stampa - Sporting si prepara ad un nuovo ciclo di attività, guidato da Pietro Garibaldi. La scommessa è quella di farne una capitale del tennis e di tornare a essere un punto di riferimento per la città di Torino.
				
			Pietro Garibaldi, un uomo di 54 anni, ricopre l'incarico dal 2005 come professore ordinario di Economia politica all'Università. La sua esperienza gli ha permesso di essere socio del circolo di corso Agnelli per 25 anni. Garibaldi vuole sfatare il mito di un luogo esclusivo, che non è affatto tale: il Circolo della Stampa - Sporting è un patrimonio cittadino che vuole aprirsi a tutti.
Il nuovo presidente eredita le Atp Finals e lancia la scommessa per fare di Torinouna la capitale del tennis. La città ha la possibilità di posizionarsi come punto di riferimento, non solo in Italia, sulla mappa di questo sport. Una delle missioni del presidente Garibaldi è quella di portare a Torino un torneo importante di calibro internazionale.
Il prossimo quattro anni saranno cruciali per il Circolo della Stampa - Sporting. L'obiettivo è non replicare il lento declino e l'oblio seguito alle Olimpiadi invernali ospitate da Torino nel 2006. Il presidente vuole puntare sempre di più sui giovani, con la quale avrà una seconda posizione a livello nazionale per numero di iscritti alla Federtennis. La scuola sarà un elemento importante del progetto, con nuovi spazi dedicati ai campi da padel.
La stagione culturale seguirà quella inaugurata da Luciano Borghesan. Le attività culturali continuano nel solco della direzione precedente e il presidente Garibaldi è felice di tornare a direttore artistico la manifestazione Set in scena, con Neri Marcoré che ha accettato l'invito.
In sintesi, il Circolo della Stampa - Sporting si prepara ad un nuovo ciclo di attività, guidato da Pietro Garibaldi. La scommessa è quella di farne una capitale del tennis e di tornare a essere un punto di riferimento per la città di Torino.
 
				 Il mio pensiero sul nuovo presidente del Circolo della Stampa - Sporting, Pietro Garibaldi
 Il mio pensiero sul nuovo presidente del Circolo della Stampa - Sporting, Pietro Garibaldi 
 
 


 ️
️
 . Se vogliamo farla diventare capitale del tennis dobbiamo investire nel nostro giovane talento e non solo nelle Atp Finals. La scuola sarà un punto fondamentale, spero che i nostri giovani si innamorino di questo sport e lo portino al successo
. Se vogliamo farla diventare capitale del tennis dobbiamo investire nel nostro giovane talento e non solo nelle Atp Finals. La scuola sarà un punto fondamentale, spero che i nostri giovani si innamorino di questo sport e lo portino al successo  .
. .
. . Inoltre, il fatto che si puntino sui giovani e sulla scuola per insegnare i giovani a giocare sportivamente è una buona decisione
. Inoltre, il fatto che si puntino sui giovani e sulla scuola per insegnare i giovani a giocare sportivamente è una buona decisione  .
.
 .
. Pietro Garibaldi sembra proprio la persona giusta per questo compito, con la sua esperienza come professore all'Università e il suo ruolo nel Circolo di corso Agnelli. Mi piace anche l'idea di sfatare il mito dell'esclusività del Circolo della Stampa - Sporting e aprirsi a tutti!
 Pietro Garibaldi sembra proprio la persona giusta per questo compito, con la sua esperienza come professore all'Università e il suo ruolo nel Circolo di corso Agnelli. Mi piace anche l'idea di sfatare il mito dell'esclusività del Circolo della Stampa - Sporting e aprirsi a tutti! 
 Sì, sarebbe bello fare di più per gli giovani e creare una scuola di tennis, ma spero che non si tratti solo di una facciata... la cosa importante è effettivamente investire nel sport.
 Sì, sarebbe bello fare di più per gli giovani e creare una scuola di tennis, ma spero che non si tratti solo di una facciata... la cosa importante è effettivamente investire nel sport. 
 Sono felice di vedere nuovi spazi dedicati ai campi da padel! Una vera rivoluzione per i giovani sportivi e per tutta la comunità.
 Sono felice di vedere nuovi spazi dedicati ai campi da padel! Una vera rivoluzione per i giovani sportivi e per tutta la comunità.
 Gli inizi sono i migliori! *gif di una persona che fa il segno di "ok" con la mano*
 Gli inizi sono i migliori! *gif di una persona che fa il segno di "ok" con la mano*  *meme di una persona con gli occhi spalancati*
 *meme di una persona con gli occhi spalancati*
 Certo che c'è bisogno di nuovo leader, ormai il Circolo della Stampa - Sporting va in crisi!
 Certo che c'è bisogno di nuovo leader, ormai il Circolo della Stampa - Sporting va in crisi!  Ma allora Garibaldi è la scelta giusta, anche se è un po' troppo sicuro di sé. Non capisco perché vuole tornare a direttore artistico Set in scena, visto che Luciano Borghesan l'aveva già fatto e va benissimo!
 Ma allora Garibaldi è la scelta giusta, anche se è un po' troppo sicuro di sé. Non capisco perché vuole tornare a direttore artistico Set in scena, visto che Luciano Borghesan l'aveva già fatto e va benissimo!  ️ Torino sta finalmente riprendendo il ritmo, ma bisogna anche fare attenzione a non ripetere gli errori del 2006...
️ Torino sta finalmente riprendendo il ritmo, ma bisogna anche fare attenzione a non ripetere gli errori del 2006... 
 su come il Circolo della Stampa - Sporting possa diventare ancora più speciale:
 su come il Circolo della Stampa - Sporting possa diventare ancora più speciale: La mia previsione è che il Circolo della Stampa - Sporting raggiungerà nuovi alti con Garibaldi alla guida!
 La mia previsione è che il Circolo della Stampa - Sporting raggiungerà nuovi alti con Garibaldi alla guida!  Il Circolo della Stampa - Sporting sta tornando ad essere quel luogo dove si incontrano le persone interessate al tennis e alla cultura. Pietro Garibaldi è un uomo che sa cosa vuole fare e vuole farla in modo che tutti possano andare a trovarlo. Non è più una questione di chiudersi in se stessi, ma di aprire le porte e invitarli a entrare.
 Il Circolo della Stampa - Sporting sta tornando ad essere quel luogo dove si incontrano le persone interessate al tennis e alla cultura. Pietro Garibaldi è un uomo che sa cosa vuole fare e vuole farla in modo che tutti possano andare a trovarlo. Non è più una questione di chiudersi in se stessi, ma di aprire le porte e invitarli a entrare.