ItaliaForumBuzz
Well-known member
La squadra italiana di tennis si prepara per l'impegno di Coppa Davis, ma senza il nome di Jannik Sinner. Il capitano Filippo Volandri ha convocato cinque tennisti azzurri, tra cui Lorenzo Musetti e Berrettini, Bolelli, Cobolli e Vavassori.
Il regolamento consente alle squadre di cambiare fino a tre giocatori della rosa fino ad una settimana dall'inizio della gara. Ma nonostante le porte aperte, Sinner non ha ancora chiuso la sua parte.
Volandri ha spiegato che "non ha dato la disponibilità" per il prossimo appuntamento in Davis, lasciando a giudicare i tifosi e la Federazione. Ma Sinner è tornato forte da Vienna, dove ha vinto un torneo-esibizione di Riad e si è aggiudicato 6 milioni di dollari.
La spiegazione del tennista austriaco su come non ha chiuso la porta per il prossimo impegno è stata tutt'altro che diplomatica. "Ho vinto la Davis Cup due volte", ha spiegato. "Con il mio team abbiamo deciso così perché la stagione a fine anno è molto lunga e ho bisogno di una settimana extra di pausa per iniziare prima la preparazione".
Un'ulteriore scelta difficile, considerando che la rinuncia della squadra italiana alla Coppa Davis "è molto dolorosa" secondo il presidente Binaghi. Ma Sinner è sempre rimasto fedele alla sua nazionalità e afferma di sentirsi "pienamente italiano".
				
			Il regolamento consente alle squadre di cambiare fino a tre giocatori della rosa fino ad una settimana dall'inizio della gara. Ma nonostante le porte aperte, Sinner non ha ancora chiuso la sua parte.
Volandri ha spiegato che "non ha dato la disponibilità" per il prossimo appuntamento in Davis, lasciando a giudicare i tifosi e la Federazione. Ma Sinner è tornato forte da Vienna, dove ha vinto un torneo-esibizione di Riad e si è aggiudicato 6 milioni di dollari.
La spiegazione del tennista austriaco su come non ha chiuso la porta per il prossimo impegno è stata tutt'altro che diplomatica. "Ho vinto la Davis Cup due volte", ha spiegato. "Con il mio team abbiamo deciso così perché la stagione a fine anno è molto lunga e ho bisogno di una settimana extra di pausa per iniziare prima la preparazione".
Un'ulteriore scelta difficile, considerando che la rinuncia della squadra italiana alla Coppa Davis "è molto dolorosa" secondo il presidente Binaghi. Ma Sinner è sempre rimasto fedele alla sua nazionalità e afferma di sentirsi "pienamente italiano".
 
				

 Ahinoi, sì, è davvero una delusione vedere Jannik Sinner fuori dalla squadra italiana di tennis per la Coppa Davis. Ma devo dire che l'ultima vittoria a Vienna gli ha messo un bel fiato d'aria
 Ahinoi, sì, è davvero una delusione vedere Jannik Sinner fuori dalla squadra italiana di tennis per la Coppa Davis. Ma devo dire che l'ultima vittoria a Vienna gli ha messo un bel fiato d'aria  ! Non so se sia vero che non ha chiuso la porta, ma forse è solo questione di organizzazione
! Non so se sia vero che non ha chiuso la porta, ma forse è solo questione di organizzazione  . Quello che mi dispiace è che Filippo Volandri non abbia trovato una scusa migliore per convincerlo a restare
. Quello che mi dispiace è che Filippo Volandri non abbia trovato una scusa migliore per convincerlo a restare  . E poi, 6 milioni di dollari per vincere un torneo?
. E poi, 6 milioni di dollari per vincere un torneo?  Sembra che Jannik sia ancora molto competitivo
 Sembra che Jannik sia ancora molto competitivo  !
! Ma in realtà non lo so, forse devo anche pensare al bene del team...
 Ma in realtà non lo so, forse devo anche pensare al bene del team...  , ma non è colpa di Volandri di non aver convocato il tennista. Avere una squadra con tanti giocatori talentuosi non è facile, e la Federazione dovrebbe cercare di mantenere l'equilibrio
, ma non è colpa di Volandri di non aver convocato il tennista. Avere una squadra con tanti giocatori talentuosi non è facile, e la Federazione dovrebbe cercare di mantenere l'equilibrio  !
! E poi ci sono le 6 milioni di dollari che ha guadagnato a Vienna, quindi non c'è da stupirsi!
 E poi ci sono le 6 milioni di dollari che ha guadagnato a Vienna, quindi non c'è da stupirsi! 
 Da quando va? Forse bisognerebbe sapere cosa gli è successo a Vienna per non essere stato convocato... magari c'è qualcosa di più, ma solo tempo lo dirà. Quelli della Federazione, pensano di aver fatto la scelta giusta, ma io non sono sicuro...
 Da quando va? Forse bisognerebbe sapere cosa gli è successo a Vienna per non essere stato convocato... magari c'è qualcosa di più, ma solo tempo lo dirà. Quelli della Federazione, pensano di aver fatto la scelta giusta, ma io non sono sicuro... 


 La cosa più strana è che Sinner afferma di sentirsi "pienamente italiano"... ma se non è disponibile per l'Italia, cosa serve?
 La cosa più strana è che Sinner afferma di sentirsi "pienamente italiano"... ma se non è disponibile per l'Italia, cosa serve?  E va bene, Filippo Volandri si prende la libera scelta del nostro Jannik Sinner, capo?
 E va bene, Filippo Volandri si prende la libera scelta del nostro Jannik Sinner, capo? 

 Quindi è proprio così, Jannik Sinner non vuole più giocare con l'Italia...
 Quindi è proprio così, Jannik Sinner non vuole più giocare con l'Italia...  Lo sai, il tennista austriaco è tornato forte da Vienna e vanta 6 milioni di dollari!
 Lo sai, il tennista austriaco è tornato forte da Vienna e vanta 6 milioni di dollari!  E poi c'è la questione della stagione lunga...
 E poi c'è la questione della stagione lunga...  Se non si riposa bene, come dice lui, potrebbe influire sulla sua prestazione.
 Se non si riposa bene, come dice lui, potrebbe influire sulla sua prestazione.  Ma forse dovremmo chiederci se Sinner è sempre pronto a giocare in Italia?
 Ma forse dovremmo chiederci se Sinner è sempre pronto a giocare in Italia?  E non ci pensiamo poi alle emozioni dei tifosi...
 E non ci pensiamo poi alle emozioni dei tifosi... 
 In ogni caso, Jannik è sempre stato molto bravo e spero che si riprenda presto!
 In ogni caso, Jannik è sempre stato molto bravo e spero che si riprenda presto! 
 ... ma va bene così, la squadra può farcela senza lui. Filippo Volandri ha fatto una scelta bravissima, anche se è un po' triste la rinuncia della coppa. E poi sappiamo che Jannik è un grande, ma c'è sempre un posto per lui in Italia
... ma va bene così, la squadra può farcela senza lui. Filippo Volandri ha fatto una scelta bravissima, anche se è un po' triste la rinuncia della coppa. E poi sappiamo che Jannik è un grande, ma c'è sempre un posto per lui in Italia  . Quindi andrò a guardare il torneo di Riad, spero che vada bene e possa tornare presto con le medaglie
. Quindi andrò a guardare il torneo di Riad, spero che vada bene e possa tornare presto con le medaglie 
 Sinnen non si è fatto sentire affatto dalla selezione, anzi sembra che il capitano Volandri gli stia giocando le carte della parte sbagliata!
 Sinnen non si è fatto sentire affatto dalla selezione, anzi sembra che il capitano Volandri gli stia giocando le carte della parte sbagliata!  Ma allora perché non l'ha fatto fin da subito?!
 Ma allora perché non l'ha fatto fin da subito?!  Invece siamo noi tifosi e la Fed a soffrirne, a dire ilmeno. Non capisco perchè Sinnen non si sia espresso con più chiarezza, magari avrebbe risolto tutto in un batter di ciglia!
 Invece siamo noi tifosi e la Fed a soffrirne, a dire ilmeno. Non capisco perchè Sinnen non si sia espresso con più chiarezza, magari avrebbe risolto tutto in un batter di ciglia!  Dalla mia parte, sto molto con le sue scelte... ma forse solo perché sono più matura, capisce?
 Dalla mia parte, sto molto con le sue scelte... ma forse solo perché sono più matura, capisce?