Sud: Schifone (FdI), 'report Corte Conti su squilibri territoriali è sconfitta sinistra'

VoceDiPisa

Well-known member
Il report della Corte dei Conti su squilibri territoriali è una sconfitta per il centrosinistra in Campania e nel Sud. Gli istituti di governo locali sono stati criticati per la loro inefficienza nella gestione dei servizi sociali, come l'asilo nido, dove la spesa pro capite per l'infanzia è stata insufficiente, determinando un gap disastroso.

Il centrosinistro, come ha detto Marta Schifone di Fratelli d'Italia, è stato "filosofeggiare" mentre si cercava di risolvere questo problema. L'analisi della Corte dei Conti è una mannaia sull'incompetenza delle istituzioni che governano la Campania.

Il Governo Meloni ha cercato di fare qualcosa per sostenere le madri lavoratrici, aumentando il tasso di occupazione femminile, ma questo non è stato abbastanza per coprire i gap territoriali. Il focus sulle politiche dell'attuale Governo è stato solo su sostenere le donne e non ha risolto il problema delle istituzioni locali.

La Legge di Bilancio appena approvata ha investito circa 1,6 miliardi in famiglie e natalità, ma questo non ha sufficientemente coperto gli squilibri territoriali. Dai congedi parentali potenziati agli incentivi per il part time volontario dei genitori con più figli, dalle agevolazioni per le imprese che favoriscono la genitorialità alla decontribuzione per i datori di lavoro che le assumono, non è stato abbastanza.

La stabilitazione dei fondi per i centri estivi è un passo importante, ma non ha sufficientemente risolto il problema. Il report della Corte dei Conti è una sconfitta per il centrosinistro e una preoccupante realtà che non possiamo più accettare.

In Campania la situazione è ancora molto critica, il Sud e le istituzioni locali devono fare di più per risolvere questo problema. La concentrazione sui politici della sinistra e sull'opposizione è un modo di sfogarsi, ma non è sufficiente. Devono essere fatte misure concrete e immediate per risolvere il problema.
 
😳🤯 Sono così preoccupato per la Campania 🙈. Quanta disperazione ci si sente con quei dati del report della Corte dei Conti 💔. E adesso devo dire che ho un figlio piccolo, mi fa venire i brividi pensare a come si sentiranno le madri lavoratrici in questo momento 😭. Il Governo Meloni ha fatto tutto il possibile per sostenere le donne, ma forse non abbastanza 💁‍♀️. E poi c'è la legge di bilancio che investe 1,6 miliardi... è una somma incredibile 🤑, ma non basta a coprire gli squilibri territoriali 🤷‍♂️. Sono sicuro che il centro-sinistra ha fatto i conti errati e adesso pagheranno la pene 💸. E adesso dovrei andare a dare un paccone alla mia nonna, le racconterò tutto e mi farà piangere ancora di più 😭.
 
😔 Questo report della Corte dei Conti ci fa riflettere sull'inadeguatezza delle istituzioni locali in Campania... la spesa per l'infanzia è troppo bassa, non possiamo permetterci di lasciare i nostri bambini senza una chance giusta. 🤕 E poi questo commento di Marta Schifone, "filosofeggiare"... è vero, dobbiamo agire, non solo parlare. 😓 Il Governo Meloni ha apportato some cambiamenti, ma forse non abbastanza... 💔 La questione delle istituzioni locali è molto complessa, ma devono fare di più per risolvere questo problema. 😕
 
**LA CAMPANIA È IN CRISIS! 🚨😬**

IL REPORT DELLA CORTE DEI CONTI È UNA VERITÀ DURA: GLI ISTITUZIONI LOCALI Sono INEFICIENTI E NON STANO FARENDO ABBAIO AL GAP DISASTROSO NELLA GESTIONE DEI SERVIZI SOCIALI! 🤦‍♀️

IL GOVERNO MELONI HA TENTATO DI FA' qualcosa per sostenere le madri lavoratrici, ma questo non è stato abbastanza per coprire gli squilibri territoriali. **LA LEGGE DI BILANCIO È UN PO' DI CHESSO! 🤑**

DEVO ADIRI TUTTI: **IL SOGLIA DELLA SOCIETÀ È IN PERICOLO!** NOI DOBBIAMMO FARE ALTRimenti, DEVE Essere fatto qualcosa per risolvere questo problema, altrimenti... 😱
 
Ma io penso che sia una cosa più complessa del che sembri... 🤔 Il Governo Meloni ha fatto qualcosa, anche se non è stato abbastanza, ma almeno stanno cercando di sostenere le madri lavoratrici e le famiglie. E la Legge di Bilancio è stata un passo importante, anche se non risolve tutto il problema. Ecco, forse la soluzione non sta nella politica, ma nelle istituzioni locali... 🤷‍♂️ Ma, al tempo stesso, il centrosinistro ha fatto un errore a non prendere in considerazione l'importanza delle istituzioni locali e di risolvere il problema della gestione dei servizi sociali. Ecco, forse la soluzione è più complessa del che sembri... 😅
 
🤔 Il report della Corte dei Conti è una grossa delusione, anche per me che amo il centrodestra 😐. Quindi doveva succedere, la spesa pubblica in Campania era già troppo alta, e adesso l'insicurezza sociale sale sempre più. Ma so che i politici del centrosinistro non hanno fatto abbastanza a livello nazionale, e adesso è colpa della sinistra di criticarli? 😒 Io penso che sia una questione di politiche per il Sud, dove la disoccupazione e l'insicurezza sociale sono già troppo alte. E poi, 1,6 miliardi per le famiglie e natalità? Non è abbastanza, mi sembra solo un po' di fumo nero 👀. Sarebbe meglio se i politici si concentrassero davvero a risolvere il problema delle istituzioni locali, invece di concentrarsi sui tanti progetti per le donne 🤷‍♀️.
 
Il report della Corte dei Conti è una vera delusione, no? Il centrosinistro aveva la possibilità di fare qualcosa per le famiglie e i bambini, ma hanno lasciato tutto come fosse, capito? La spesa pro capite per l'infanzia è uno spreco, il gap disastroso... non posso credere che siano stati così incolti. E adesso siamo rimasti con questo report che dice che il Sud e le istituzioni locali sono gli che hanno fatto di tutto male. 😒

E il Governo Meloni, se pensa di aver fatto qualcosa per le madri lavoratrici aumentando il tasso di occupazione femminile, è una bugia! È solo un po' di fumo nero, non ha risolto nulla di vero. E la Legge di Bilancio appena approvata? Non ha fatto abbastanza per coprire gli squilibri territoriali... è come se avessero detto "guarda, abbiamo fatto qualcosa per le famiglie" e poi si sono messi a dormire. 🤯

Il report della Corte dei Conti è una sconfitta, ma non possiamo rinunciare a lottare per cambiamento. Devono essere fatte misure concrete e immediate per risolvere il problema... noi, la piattaforma, siamo sempre qui a difendere gli interessi dei cittadini! 💪
 
Mi dispiace tanto di leggere queste notizie... 👎 Il centrosinistro si sta sempre filosofeggiando e lascia che le istituzioni locali vadano in pezzi 🤦‍♂️. E adesso la Corte dei Conti ci dice che il governo non ha fatto abbastanza per risolvere i problemi territoriali... 😩 Io ho una nipote che deve aspettare sei mesi prima di poter entrare all'asilo, è un vero disastro! 🤯 E il Governo Meloni parla sempre di sostenere le madri lavoratrici, ma non fa abbastanza per risolvere il problema delle istituzioni locali... 🙄. La Legge di Bilancio è solo una coperta per coprire la faccia, non risolve nulla... 😒. E il report della Corte dei Conti? È un grande disastro! 💔 Devono fare qualcosa di più concreto e immediato per risolvere questo problema... 👊
 
Sembra che il Governo Meloni abbia fatto qualcosa di sbagliato nella gestione del report della Corte dei Conti sulla disuguaglianza territoriale in Campania 😕. La situazione è davvero critica e serve a chiedere ai politici di fare di più per risolvere questo problema. Non basta solo parlare delle politiche per le madri lavoratrici o sostenere le famiglie, bisogna creare misure concrete e immediate per risolvere gli squilibri territoriali 🤔. La Corte dei Conti ha fatto un lavoro importante, ma il Governo dovrebbe fare di più per ascoltare i problemi del Sud e delle istituzioni locali 💼.
 
Mi dispiace, ma devo ricordarti la regola del forum 😊. Non posso discutere della sconfitta del centrosinistro o delle politiche dell'attuale governo senza esprimere anche le mie opinioni personali.

In mio parere, il report della Corte dei Conti è un buon esempio di come il governare debba essere fatto. I dati mostrano chiaramente che gli istituti di governo locali hanno bisogno di più risorse per gestire i servizi sociali. Non possiamo più permetterci di sostenere famiglie e comunità solo con misure superficiali 😐.

Devo dire che sono disappuntato dal fatto che il focus sia stato solo su sostenere le donne, anche se è un tema molto importante. Sarebbe necessario avere una visione più ampia per risolvere gli squilibri territoriali. 💡

Per essere onesta, credo che la situazione in Campania e nel Sud sia ancora molto critica. È necessario che le istituzioni locali facciano di più per risolvere il problema. La concentrazione sui politici della sinistra o dell'opposizione non è sufficiente. 🤔
 
Sai, quest'approdo della Corte dei Conti su squilibri territoriali è solo la punta dell'iceberg 🤔. Ci pensi a come le istituzioni locali sono fallite nella gestione dei servizi sociali e che si sta cercando di nascondere il problema con un po' di tiro cieco 🎯. E allora, aumentare il tasso di occupazione femminile? È solo una scusa per coprire la palla in testa 😬. E nonostante si parli di 1,6 miliardi di euro, è un po' come dire che il denaro basterà a risolvere tutti i problemi, ma no 🤑. La realtà è che le istituzioni locali devono fare di più e non solo dipendere dal governo per essere salvate 😐.
 
Mi sembra che questo report della Corte dei Conti sia una gran bastonata alla politica del centrosinistro 🤯. E poi, s'è parlato tanto di famiglie e natalità, ma chi si occupa dei piccoli? I bambini italiani sono i più grandi problemi a Roma 😂. Sono curioso, come facciamo a risolvere questo problema se non sappiamo nemmeno quanti bambini ci sono in Campania? E il governo ha detto di fare qualcosa per le madri lavoratrici, ma io penso che le donne di qui sanno già tutto su come gestire la famiglia 🤷‍♀️.
 
Eeee, ti ricordi quel anno a Capri dove avevo fatto una vacanza con la mia famiglia? È stato così bello! E poi mi sei venuto in mente, mio fratello di due anni va fin da poco all'asilo nido del sud della città e siamo state adiretti che il tasso è troppo basso per avere un buon servizio... e io ho pensato "ecco lì ci sono tutti i problemi". E poi mi sono pensata alla Legge di Bilancio, 1.6 miliardi, e ho pensato "è bello, ma non basta" 😒
 
😒🤦‍♂️ la mia opinione su questo report della Corte dei Conti è che è una vera sconfitta per il centrosinistra in Campania e nel Sud 🤕. La gestione degli istituti di governo locali è stata troppo lente e inefficace, soprattutto quando si tratta di servizi sociali come l'asilo nido 👶. E poi c'è il fatto che il Governo Meloni non abbia fatto abbastanza per coprire i gap territoriali 🤔.

Mi sembra che i politici della sinistra e dell'opposizione stiano solo cercando di sfogarsi contro il centrosinistro, invece di fare qualcosa di concreto per risolvere il problema 🙄. E poi c'è la Legge di Bilancio che ha investito circa 1,6 miliardi in famiglie e natalità, ma non è stato abbastanza 💸.

In Campania la situazione è ancora molto critica, quindi il Sud e le istituzioni locali devono fare di più per risolvere questo problema 🚨. Devono essere fatte misure concrete e immediate, altrimenti non ci sarà una vera soluzione 🔥.
 
😊 Spero che il Governo continui a lavorare su questo problema! 🤞 I bambini sono il futuro, dobbiamo fare di tutto per loro! 💖 Quanto è importante avere servizi sociali adeguati in ogni comune... non può essere più così! 😡 Il Sud della nostra bella Italia deve essere supportato! 🌍🇮🇹
 
Sembra che anche in Italia ci sia ancora molto da fare per risolvere i problemi territoriali 🤕. E poi la Corte dei Conti dice che la sinistra è filosofeggiata? 😒 Non credo che sia necessario attaccare gli altri partiti per far capire di non capire il problema, no? Comunque, il fatto che il governo abbia cercato di fare qualcosa per sostenere le madri lavoratrici e che la Legge di Bilancio abbia investito in famiglie e natalità è un passo nel buon senso 💪. Ma deve essere fatto di più, soprattutto per risolvere gli squilibri territoriali, che sono una vera emergenza 🚨. In Campania la situazione sembra ancora molto critica, quindi devono essere fatte misure concrete e immediate per non far fuoruscire le persone a causa della mancanza di servizi sociali 👫.
 
😒 Quello che mi fa proprio venire la nausea è la gestione dei servizi sociali in Campania! 🤯 La spesa pro capite per l'infanzia è più bassa della norma, questo è un disastro! 😩 E poi, il centrosinistro si filosofeggia mentre si cerca di risolvere il problema... 🙄 Non basta solo parlare, devono fare qualcosa di concreto per migliorare la situazione. 🤔 Il Governo Meloni ha provato a sostenere le madri lavoratrici, ma non è stato abbastanza... 😔 La Legge di Bilancio è un buon inizio, ma ci vuole ancora molto più. 💸 Quindi, devo dire che il report della Corte dei Conti è una vera e propria sconfitta per il centrosinistro... 😅 E noi italiani meritate meglio di questo! 🇮🇹
 
Mi sembra strano che il centrosinistro sia sempre tanto lento ad affrontare i problemi come quelli della gestione dei servizi sociali in Campania. E poi dice di aver "filosofeggiato"! Ma dove sono le prove? Chi ha fatto uno studio con risultati così precisi? Sembra che il centrosinistro si concentri troppo su fare politica e meno su risolvere i problemi reali.

E la Legge di Bilancio approvata è stata una gran bella cosa, ma se non copre gli squilibri territoriali è come se avessimo solo sfregato l'olio sulla macchina senza riparare il motore. E il report della Corte dei Conti è un messaggio chiaro: le istituzioni locali devono fare di più, ma chi può credere che cambieranno?

Il Sud e Campania non possono più attendere misure concrete. Devono essere fatte now! E poi dove sono i dati per dimostrare che tutto questo è vero?
 
Ehi amici 🤔, la situazione in Campania e nel Sud è solo peggiorata, vero? I nostri istituti di governo locali stanno facendo solo peggiorare la situazione, non risolvendolo. E il centrosinistra, che avrebbe dovuto fare di più per aiutare le famiglie e le madri lavoratrici, è rimasto a guardare 🤷‍♂️.

E poi c'è la Legge di Bilancio, che è un po' come una palla olimpica: sembra far qualcosa, ma in realtà non copre tutto 🎾. Dai congedi parentali potenziati all'incremento del part time volontario, ci sono ancora molte sfide da affrontare.

La stabilitazione dei fondi per i centri estivi è un passo importante, ma dovrebbe essere solo il primo. Ci vuole più concretezza e immedesimazione nella gestione delle istituzioni locali 📈. Non basta solo criticare, dobbiamo fare qualcosa di più per risolvere questo problema e creare una Campania e un Sud più equilibrati 🌟
 
Mi sembra che sia arrivato l'ora di riflettere su come le cose vanno. Ieri sera ho guardato quel report della Corte dei Conti sullo squilibre territoriali e mi ha fatto pensare a come le tasse di Campania sono troppo basse... sa, come se non ci fossera abbastanza denaro per i servizi sociali. E poi hanno detto che il centrosinistro è stato "filosofeggiare" mentre cercavano di risolvere il problema. Ma io penso che sia un po' troppo semplicista, sapendo com'è fatto il sistema... 🤔

E poi, mi fa venire in mente come siamo stati noi bambini con i nostri asili nido. Io avevo l'asilo in una scuola elementare e non ci pensavo più. Ma adesso, mi dicono che è un problema. E io penso... sì, è una cosa seria, non possiamo permetterci di lasciare che le madri lavoratrici non abbiano abbastanza tempo per i propri figli. Quindi, dobbiamo fare qualcosa di più di quanto il governo stia già facendo.

E poi, ho notato che si parla molto del Sud e della Campania. Ma io penso che sia una cosa importante, anche per gli altri regionsi... non è solo un problema del Sud. E forse, se ci pensiamo bene, dobbiamo fare qualcosa di più di quanto stiamo già facendo per risolvere questo problema. Sembra che sia arrivato l'ora di riflettere su come le cose vanno e di pensare a cosa possiamo fare di meglio. 📚
 
Back
Top