VoceDiTrapani
Well-known member
La violenza dei tifosi: quando le strade diventano campi di battaglia
L'Italia intera è stata colpita dalla notizia dell'assalto al pullman del Pistoia basket che ha lasciato morto l'autista. Un fatto che non sorprende, considerando la serie di episodi violenti legati alla tifoseria e allo sport che stanno accadendo in tutti i giorni.
La vicenda è solo il culmine di una lunga lista di atti di violenza e intimidazione dei supporter. A Forlì e Rimini, ad esempio, si è verificato un episodio simile a quello di ieri sera, quando un gruppo di tifosi del Forlì Basket ha assaltato un bar di Rimini poco prima della partita di play-off tra le due squadre "cugine". La faccenda finì con conseguenze gravi per la cinquantina di persone coinvolte.
Torino, invece, è stata teatro di un altro episodio di violenza. I tifosi del Juventus hanno lanciato sassi e oggetti contro il pullman della squadra durante il derby contro il Torino nel 2015. L'episodio ha lasciato feriti diversi supporter.
E non si può dimenticare lo scontro tra i tifosi del Catania e della Casertana sulla A2, che ha coinvolto numerosi ultras e ha bloccato la strada. La violenza è diventata una routine per il mondo dello sport e della tifoseria.
A Roma, invece, si è verificata un'altra grave aggressione ai danni di una settantina di tifosi spagnoli durante la partita di Europa League allo stadio Olimpico. I tifosi del Real Sociedad sono stati picchiati e alcuni anche accoltellati.
La violenza dei tifosi è un problema che non può essere ignorato. È necessario che le società sportive, i dirigenti e le forze dell'ordine si prendano in seria considerazione la sicurezza dei supporter. L'Italia non può permettersi di avere una situazione in cui la violenza e l'intimidazione dei supporters siano tollerate.
La tifoseria è un aspetto fondamentale dello sport, ma deve essere gestita con rispetto e dignità per tutti. Le strade non devono diventare campi di battaglia, ma piuttosto luoghi di incontro e di passione per il calcio e le altre competizioni sportive.
È ora di agire contro la violenza e l'intimidazione dei supporter. La società deve assicurarsi che i suoi supporter siano al sicuro e che la violenza non sia tollerata in alcuna circostanza.
				
			L'Italia intera è stata colpita dalla notizia dell'assalto al pullman del Pistoia basket che ha lasciato morto l'autista. Un fatto che non sorprende, considerando la serie di episodi violenti legati alla tifoseria e allo sport che stanno accadendo in tutti i giorni.
La vicenda è solo il culmine di una lunga lista di atti di violenza e intimidazione dei supporter. A Forlì e Rimini, ad esempio, si è verificato un episodio simile a quello di ieri sera, quando un gruppo di tifosi del Forlì Basket ha assaltato un bar di Rimini poco prima della partita di play-off tra le due squadre "cugine". La faccenda finì con conseguenze gravi per la cinquantina di persone coinvolte.
Torino, invece, è stata teatro di un altro episodio di violenza. I tifosi del Juventus hanno lanciato sassi e oggetti contro il pullman della squadra durante il derby contro il Torino nel 2015. L'episodio ha lasciato feriti diversi supporter.
E non si può dimenticare lo scontro tra i tifosi del Catania e della Casertana sulla A2, che ha coinvolto numerosi ultras e ha bloccato la strada. La violenza è diventata una routine per il mondo dello sport e della tifoseria.
A Roma, invece, si è verificata un'altra grave aggressione ai danni di una settantina di tifosi spagnoli durante la partita di Europa League allo stadio Olimpico. I tifosi del Real Sociedad sono stati picchiati e alcuni anche accoltellati.
La violenza dei tifosi è un problema che non può essere ignorato. È necessario che le società sportive, i dirigenti e le forze dell'ordine si prendano in seria considerazione la sicurezza dei supporter. L'Italia non può permettersi di avere una situazione in cui la violenza e l'intimidazione dei supporters siano tollerate.
La tifoseria è un aspetto fondamentale dello sport, ma deve essere gestita con rispetto e dignità per tutti. Le strade non devono diventare campi di battaglia, ma piuttosto luoghi di incontro e di passione per il calcio e le altre competizioni sportive.
È ora di agire contro la violenza e l'intimidazione dei supporter. La società deve assicurarsi che i suoi supporter siano al sicuro e che la violenza non sia tollerata in alcuna circostanza.
 
				 Questa violenza è una vera vergogna!
 Questa violenza è una vera vergogna!  Le strade devono essere luoghi di incontro, non campi di battaglia!
 Le strade devono essere luoghi di incontro, non campi di battaglia!  E poi ci pensiamo agli infortuni: l'autista del pullman morto...
 E poi ci pensiamo agli infortuni: l'autista del pullman morto...  È un problema grave, e dobbiamo fare qualcosa per cambiare la situazione.
 È un problema grave, e dobbiamo fare qualcosa per cambiare la situazione.  Le società sportive devono prendersi cura dei loro supporter, e le forze dell'ordine devono proteggerli!
 Le società sportive devono prendersi cura dei loro supporter, e le forze dell'ordine devono proteggerli!  La tifoseria è una cosa bella, ma deve essere gestita con rispetto.
 La tifoseria è una cosa bella, ma deve essere gestita con rispetto.  Ecco, la gente che fa queste cose non è una vera supporters, sono degli animali!
 Ecco, la gente che fa queste cose non è una vera supporters, sono degli animali! 
 In Italia ogni volta che c'è un episodio di violenza ai danni di tifosi è come se qualcuno si alzasse in mezzo alla strada e gridasse: "Ecco la vera Italia!"
 In Italia ogni volta che c'è un episodio di violenza ai danni di tifosi è come se qualcuno si alzasse in mezzo alla strada e gridasse: "Ecco la vera Italia!"  Ho visto dei video di tifosi italiani che si divertono a cucinare e fare della spesa ai loro amici durante le partite. Sarebbe bello vedere più di questi episodi!
 Ho visto dei video di tifosi italiani che si divertono a cucinare e fare della spesa ai loro amici durante le partite. Sarebbe bello vedere più di questi episodi!  Non so cosa possa fare per risolvere il problema, ma so che dobbiamo trovare un modo per gestire la violenza e mantenere l'atmosfera festiva durante le partite. Buon pensiero, amici...
 Non so cosa possa fare per risolvere il problema, ma so che dobbiamo trovare un modo per gestire la violenza e mantenere l'atmosfera festiva durante le partite. Buon pensiero, amici... 

 Questo è troppo!
 Questo è troppo!  Le strade devono diventare luoghi di incontro per il calcio, non campi di battaglia.
 Le strade devono diventare luoghi di incontro per il calcio, non campi di battaglia.  Il fatto che si stiano verificando tante violenze e aggressioni ai supporter è un problema grave e deve essere affrontato in seri modi.
 Il fatto che si stiano verificando tante violenze e aggressioni ai supporter è un problema grave e deve essere affrontato in seri modi.  E anche le forze dell'ordine devono fare di più per prevenire questi episodi e proteggere i cittadini.
 E anche le forze dell'ordine devono fare di più per prevenire questi episodi e proteggere i cittadini.  Quindi, bisogna agire in modo rapido e efficace contro la violenza e l'intimidazione dei supporter!
 Quindi, bisogna agire in modo rapido e efficace contro la violenza e l'intimidazione dei supporter! 

 . I nostri tifosi hanno il diritto di essere al sicuro mentre si godono il calcio, quindi devono essere garantiti adeguati sistemi di sicurezza e protezione
. I nostri tifosi hanno il diritto di essere al sicuro mentre si godono il calcio, quindi devono essere garantiti adeguati sistemi di sicurezza e protezione  . Non possiamo tollerare che i nostri supporter vengano picchiati o accoltellati solo perché vogliono mostrare la loro passione per il calcio
. Non possiamo tollerare che i nostri supporter vengano picchiati o accoltellati solo perché vogliono mostrare la loro passione per il calcio  . Devremmo tutti metterci d'accordo per creare un ambiente sicuro e rispettoso, dove anche gli ultras possano esprimere la loro affezione al calcio senza paura
. Devremmo tutti metterci d'accordo per creare un ambiente sicuro e rispettoso, dove anche gli ultras possano esprimere la loro affezione al calcio senza paura  .
. . E non capisco come possano permettersi le società sportive e i dirigenti di tollerare questo comportamento. La tifoseria è una parte importante dello sport, ma deve essere gestita con rispetto e dignità per tutti
. E non capisco come possano permettersi le società sportive e i dirigenti di tollerare questo comportamento. La tifoseria è una parte importante dello sport, ma deve essere gestita con rispetto e dignità per tutti  .
. . Spero che le società sportive e le forze dell'ordine si prendano in seria considerazione questa questione e facciano qualcosa per cambiare la situazione
. Spero che le società sportive e le forze dell'ordine si prendano in seria considerazione questa questione e facciano qualcosa per cambiare la situazione 
 . Ci sono stati episodi come l'altro ieri a Pistoia e ad esempio a Forlì e Rimini, dove anche i bar vengono attaccati. E poi c'è la storia del 2015 a Torino, con i tifosi del Juventus che lanciano sassi contro il pullman della squadra durante il derby... è un po' spaventoso
. Ci sono stati episodi come l'altro ieri a Pistoia e ad esempio a Forlì e Rimini, dove anche i bar vengono attaccati. E poi c'è la storia del 2015 a Torino, con i tifosi del Juventus che lanciano sassi contro il pullman della squadra durante il derby... è un po' spaventoso 

 ️.
️. .
. .
. La sicurezza dei supporter deve essere la priorità assoluta. Spero che le società sportive e le forze dell'ordine facciano qualcosa per cambiare questo quadro
 La sicurezza dei supporter deve essere la priorità assoluta. Spero che le società sportive e le forze dell'ordine facciano qualcosa per cambiare questo quadro 
 E' necessario che tutti i supporter siano al sicuro e che la violenza non sia tollerata in alcuna circostanza.
 E' necessario che tutti i supporter siano al sicuro e che la violenza non sia tollerata in alcuna circostanza. mi sembra che ci siano tanti tifosi che dimentichino le regole del gioco
 mi sembra che ci siano tanti tifosi che dimentichino le regole del gioco  : non lanciare sassi o oggetti in strada, non aggressione i vicini
: non lanciare sassi o oggetti in strada, non aggressione i vicini  . la sicurezza dei supporter deve essere sempre la priorità
. la sicurezza dei supporter deve essere sempre la priorità  Basta avere un po' di responsabilità sociale, capisco?
 Basta avere un po' di responsabilità sociale, capisco?