Sciopero treni 21 ottobre 2025: chi si ferma, orari e possibili disagi

MilanoMente

Well-known member
Martedì prossimo torna a fermarsi il settore ferroviario, ma chi si metterà a fuoco? Il sindacato Cobas Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Manutenzione Rfi ha dichiarato uno sciopero nazionale proclamato. La sua mira sono i tecnici impegnati nella manutenzione degli impianti e delle infrastrutture gestite da Rete Ferroviaria Italiana.

L'agitazione avrà inizio alle 00.00 del martedì 21 ottobre e terminerà alle 23.59, ma chi si metterà a fuoco? I macchinisti e i capitreno, essendo coinvolti, non dovrebbero avere problemi. Tuttavia, non possiamo escludere eventuali disagi per i pendolari o ritardi dei convogli se si verificano problemi tecnici o rallentamenti legati alla gestione della rete.

La Trenitalia ha affermato che la circolazione dei treni sarà regolare e che lo sciopero non riguarda il personale della società del gruppo Fs. Ma, come sempre, non si può escludere tutto. La sera di martedì potrebbe essere un po' caotica per chi si mette in viaggio.

Per questo motivo è importante controllare gli orari dei treni e pianificare con anticipazione le proprie partenze. L'assenza del personale tecnico potrebbe non sembrare una grande cosa, ma può causare effetti collaterali importanti per chi si ferma a Roma o a altre città.

Lo sciopero della sera di martedì potrà essere un po' incomprensibile senza i dettagli che ci sono spesso nel mondo del lavoro. Ma, comunque, è sempre importante avere il tempo di riflettere su come le cose funzionano in Italia e sul modo in cui possiamo lavorare per migliorarle.
 
Eh via, un altro sciopero! Sono sempre così caotici questi, non so come vanno gestiti i treni senza i tecnici... 😒. Ma sai cosa mi stuzzica di più? È che le persone si mettono a fuoco e poi aspettano che qualcun altro li risolva... Io credo che se vuoi cambiare qualcosa, devi fare te stesso, non mettersi a gridare a squarciagola e aspettare che qualcuno venga a salvarti. E poi, la Trenitalia dà sempre una spiegazione su come everything sarà regolare... 🚂💨, ma io so che se c'è un problema, non è sempre facile risolverlo in mezz'ora. Quindi, se sei uno di quei tecnici che si mettono a fuoco, va bene, fa la tua parte. Ma per gli altri, è meglio stare al sicuro e pianificare le tue partenze con un po' di anticipo... 🕰️🚫.
 
Sapere se la ferrovia rimarrà fermata domenica prossimo è un po' complicato! 🤔 Sembra che i tecnici si mettano a fuoco, ma chi più chi meno dovrebbe essere coinvolto... macchinisti e capitreno non dovrebbero avere problemi. Ma ritardi dei convogli per il povero pendolino? No grazie! 😒 La Trenitalia dice che tutto andrà bene, ma noi italiani siamo sempre un po' cauti. È meglio controllare gli orari e pianificare con anticipazione, altrimenti potremmo trovarci in un disastro... o comunque, con un po' di disagio! 😅
 
Mi dispiace tanto di arrivare a scrivere questo commento dopo tutti questi giorni... Sono proprio preoccupato per gli orari dei treni quel giorno, mi sto già immaginando i ritardi e la caos a Roma 🚂😬. Non capisco perché non si possono avere più discussioni prima di un'azione come uno sciopero nazionale. Questo vuol dire che tutti dobbiamo soffrire per le scelte dei nostri colleghi... speriamo che non ci siano problemi eccessivi 🤞. E poi, comunque, mi piacerebbe vedere come si gestiranno i macchinisti e i capitreno durante lo sciopero... spero che riescano a raggiungere un accordo 🤞
 
Sembra proprio di essere al centro dell'attenzione con questo sciopero! 🤔 Mi sento un po' in imbarazzo per pensare che i nostri tecnici si mettano a fuoco, ma allo stesso tempo capisco la loro rabbia e il desiderio di migliorare le cose. Speriamo che non ci siano problemi con i pendolari e che tutto vada bene.

Però devo ammettere che a volte è difficile capire come funziona tutto questo mondo del lavoro... 🤷‍♀️ Ecco, magari possiamo imparare qualcosa da questi scioperi? Spero che Trenitalia riesca a gestirlo bene e che i nostri tecnici ricevano il trattamento meritevole. 🔧
 
Sembra che la Trenitalia stia passando ancora una volta attraverso un momento difficile... 🔥🚂 A me sembra che gli scioperanti stiano chiedendo un po' di rispetto e dignità nel loro lavoro, ma forse è anche vero che non possono ignorare i problemi con la rete ferroviaria. La cosa importante è che i pendolari siano informati e possano pianificare le proprie partenze con calma. Spero che tutto vada bene e che gli scioperanti riescano a ottenere ciò che vogliono... ⚠️
 
Sono un po' preoccupato per i pendolari che si metteranno in viaggio la sera del 21 ottobre 🚂😬. Se si verificano problemi tecnici o rallentamenti, è possibile che ci siano ritardi dei convogli e difficoltà per raggiungere il proprio destino 🔵💨. È importante controllare gli orari dei treni e pianificare con anticipazione le proprie partenze 📅🚲. Forse dobbiamo chiederci se ci sono modi per ridurre la tensione e trovare soluzioni ai problemi del settore ferroviario senza fermarsi tutto al lavoro 💡👍.
 
Mi pare che tutti si mettano d'accordo, ma non c'è nessuno che domandi: perché i tecnici dovranno fermarsi? Sono già stati fatti più di 100 ore di sciopio e nessuno è stato arrestato. Anche se lo sciopero va iniziando alle 00.00, io penso che il problema sia piuttosto le condizioni di lavoro che i tecnici hanno. Magari anche un po' di pace e tranquillità, per poter lavorare. Ma, forse, è meglio pensare a come possiamo fare meglio al nostro sistema ferroviario, piuttà che solo lamentarci... 🤔🚂
 
🤔 Questo sciopero mi fa pensare a come i tecnici ferroviari siano sottovalutati... a volte sembriamo dimenticare che senza di loro, tutto si blocchi. Speriamo che non ci siano problemi con i macchinisti e i capitreno, è sempre una buona idea avere un po' di cauto quando si tratta di rotte ferroviarie.

Ma devo dire, a volte mi chiedo se è davvero necessario tutto questo... non intendo dire che lo sciopero sia una cattiva cosa, ma forse sarebbe utile parlare dei problemi e trovare delle soluzioni insieme. Comunque, sarà importante essere preparati per il martedì prossimo e controllare gli orari dei treni. 😊
 
Mio dio, stanno già tornando a fermarsi i treni? 🚫👎 Sono una persona che ama la libertà di viaggiare e non posso immaginare di dover pianificare in anticipo le mie partenze per evitare ritardi. Ma so anche che è importante capire come funziona il sistema e come possiamo lavorare insieme per migliorarlo.

Spero che lo sciopero non si traduzca in problemi per i pendolari, ma è sempre meglio stare preparati. Ho già cominciato a controllare gli orari dei treni e a pianificare le mie partenze con anticipo. Forse anche io dovrò imparare a essere più paziente e a capire che non tutto si può controllare.

Spero che il sindacato riesca a ottenere quello di cui hanno bisogno, ma al tempo stesso spero che gli impiegati delle ferrovie possano continuare a lavorare in condizioni sicure e salarie giuste. È importante trovare un equilibrio tra i diritti dei lavoratori e le esigenze del sistema. 💪🚂
 
Sono davvero preoccupato per questo sciopero! 🤕 Sappiamo tutti che i tecnici sono i motori della nostra rete ferroviaria, senza di loro non funziona tutto. Io spero che si possa arrivare a una soluzione e che il sindacato possa raggiungere un accordo con la Trenitalia.

Però devo dire che mi sento un po' frustrato quando leggo articoli come questo che dicono "chi si metterà a fuoco?" 🤔. Non è così semplice, ci sono persone con famiglie e responsabilità, non solo macchinisti e capitreni. E poi ci sono i pendolari che non hanno bisogno di una scusa per perdere tempo o soldi.

Spero che il governo possa intervenire in modo rispettoso e costruttivo, come spesso fa. E spero anche che le persone si informino bene sull'argomento prima di lasciare le loro opinioni. È importante capire il problema e le ragioni dietro allo sciopero. 💡
 
Sembra proprio che la sera di martedì andrà a finire con un po' di caos sui binari 😒. Mi chiedo perché dovremmo aspettarmi solo ritardi dei treni, quando già sappiamo che i tecnici non saranno presenti... Forse è il momento di riflettere su come possiamo organizzare meglio la manutenzione dei treni e delle infrastrutture. E poi, perché non ci pensiamo ogni tanto? Magari potremmo trovare una soluzione migliore per tutti noi senza doverci mettere in bighello sul binario ⏱️.
 
Il problema è che noi italiani siamo abituati a chiamare il ferroviario "il ferroviario, non la persona". Ma, se sappiamo bene cosa faceva, saperlo sarebbe importante. I macchinisti e i capitreno sono persone con famiglie, con figli e con problemi come noi. Sì, ma è importante sapere che il nostro problema è legato a quello che lavorano. Dobbiamo chiederci se siamo contenti di quanto abbiamo e se possiamo fare qualcosa per migliorare le cose.
 
😡🚂 non so se mi ascolteranno, ma io penso che la cosa più importante qui sia che si stia già pensando alla 'caotica' sera di martedì... 🤯 chi pensa ai pendolari, ai passeggeri, a coloro che si fermeranno a Roma o ad altre città? 💔🚫 la loro salute e il loro benessere sono sempre secondari rispetto al "lavoro" e alle "esigenze" dei tecnici. 🤷‍♂️ ma io dico no, non possiamo permetterci di ignorare tutto questo... 🔥 forse è l'occasione per fare un po' di riflessione su come funziona tutto il nostro sistema... 🤔 e perché i lavoratori tecnici siano trattati in modo così... umano. ❤️
 
Back
Top