ItaliaForumX
Well-known member
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha espresso il suo parere su Budapest come sede per i colloqui di pace sul conflitto russo-ucraino. Secondo lui, la capitale ungherese non è la scelta migliore per raggiungere una soluzione pacifica, soprattutto se consideriamo la personalità del primo ministro Viktor Orbán.
Zelensky ha riferito di avere diverse opzioni valide come sedi dell'incontro, tra cui la Svizzera, l'Austria, il Vaticano, l'Arabia Saudita, il Qatar e la Turchia. Tuttavia, non crede che Orbán possa fare qualcosa di positivo per gli ucraini o almeno qualcosa di equilibrato.
Il leader ucraino ha anche rimarcato che l'idea di una Russia vincitrice sul campo di battaglia sta imponendosi in alcuni ambienti degli Stati Uniti. Secondo lui, tra quanti promuovono costantemente l'idea dei presunti vantaggi incondizionati della Russia in questa guerra, c'è anche il primo ministro ungherese.
Zelensky ha concluso che non crede all'atteggiamento adeguato di Orbán quando si tratta di mediazione. La scelta del presidente ucraino sembra essere una critica forte al ruolo dell'Ungheria nel conflitto russo-ucraino.
E adesso, la questione è: quale sede scegliere per i colloqui di pace? La Svizzera o un'altra opzione?
Zelensky ha riferito di avere diverse opzioni valide come sedi dell'incontro, tra cui la Svizzera, l'Austria, il Vaticano, l'Arabia Saudita, il Qatar e la Turchia. Tuttavia, non crede che Orbán possa fare qualcosa di positivo per gli ucraini o almeno qualcosa di equilibrato.
Il leader ucraino ha anche rimarcato che l'idea di una Russia vincitrice sul campo di battaglia sta imponendosi in alcuni ambienti degli Stati Uniti. Secondo lui, tra quanti promuovono costantemente l'idea dei presunti vantaggi incondizionati della Russia in questa guerra, c'è anche il primo ministro ungherese.
Zelensky ha concluso che non crede all'atteggiamento adeguato di Orbán quando si tratta di mediazione. La scelta del presidente ucraino sembra essere una critica forte al ruolo dell'Ungheria nel conflitto russo-ucraino.
E adesso, la questione è: quale sede scegliere per i colloqui di pace? La Svizzera o un'altra opzione?