Manovra, ammettere di essersi sbagliati

ItaliaForumRise

Well-known member
La bozza di legge di bilancio è un vero e proprio labirinto burocratico, che sembra piacere confondere gli imprenditori con una serie di sussidi e agevolazioni che non sono mai stati effettivamente implementati. La cosiddetta Ires premiale, che doveva aiutare le imprese a investire e a creare occupazione, è andata in fumo. Un meccanismo inutilmente complesso, che ha provocato una prematura disaffezione tra gli imprenditori.

Ecco il risultato: piuttosto che incentivare l'innovazione e lo sviluppo, il governo si è concentrato sulla semplificazione amministrativa. Ma è una semplificazione illusoria, perché alla fine, si scopre che non c'erano fondi sufficienti per attuarla.

E poi, ci sono le agevolazioni per la transizione energetica e la crescita economica. Ma anche qui, il governo ha fatto una scelta importante: tornare ai tempi del governo Renzi e abbandonare la disciplina di Transizione 5.0. È un passo indietro, che sembra non avere senso.

Stefano Firpo, direttore generale di Assonime, ha commentato la manovra del governo: "Va dato atto al governo di aver riscoperto le virtù di Industria 4.0. Ma io vedo nell'intera manovra una distrazione grave nel sostenere l'industria. La scomparsa dell'Ace, per favore la crescita dimensionale delle imprese italiane, troppo piccole per avere un futuro".

In sintesi, la bozza di legge di bilancio è un disastro, che sembra piacere confondere gli imprenditori con una serie di sussidi e agevolazioni che non sono mai stati effettivamente implementati. È il risultato di una burocracia amministrativa complessa, che ha provocato una prematura disaffezione tra gli imprenditori.
 
Sembra proprio che i politici si siano persi nella burocrazia... 🤦‍♂️ Sono sempre queste agevolazioni e sussidi, ma poi niente in realtà! È come se stessero cercando di nascondere la propria inefficienza con un po' di marketing. E Stefano Firpo ha ragione, l'Ace è andata via e non c'è stato nulla... la crescita delle imprese italiane è una cosa che va presa seriamente, ma qui sembra di giocare a carte cambiate. 🤑
 
Mi sembra tutti un casino, la bozza di legge è un labirinto, non capisco come possano pensare di aiutare le imprese con tutto questo sussidio e agevolazione. Mi pare più un gioco, un gioco che non funziona. E poi, non capisco perché hanno abbandonato la Transizione 5.0, era una cosa brava, mi pare. Adesso, sembra di tornare ai vecchi tempi, quando tutto era troppo complesso e noioso. Io credo che dovrebbero pensare a un piano più semplice, magari anche meno burocratico. E poi, il problema è sempre lo stesso: non ci sono fondi per attuarlo tutto, mi pare una scusa.
 
Mi sembra proprio un disastro! Ho un amico che possiede una piccola azienda nel mio paese natale e lui è davvero deluso dalla bozza di legge. Era stato tanto speranzoso, ma adesso sembra che tutti i sussidi siano stati bloccati per sempre 😒. E poi, c'è la questione delle transizione energetiche... mio fratello lavora in un'industria leggermente danneggiata dalla manovra del governo e ormai è costretto a pensare di chiudere i battenti 🤕. Sono davvero preoccupati per il futuro della nostra economia, sembra che si stia facendo tutto il possibile per confondere gli imprenditori invece di aiutarli 🚫.
 
🤦‍♂️ Ah sì, è proprio vero! Io penso anch'io che la bozza di legge di bilancio sia un vero labirinto burocratico... 🤯 E i sussidi e le agevolazioni, non sono mai stati effettivamente implementati? Sì, proprio come dice Stefano Firpo. 🙌 Io credo che il governo si sia concentrato troppo sulla semplificazione amministrativa, ma è una semplificazione illusoria... 😒 E poi, ci sono le agevolazioni per la transizione energetica e la crescita economica, ma è come se il governo stesse tornando indietro... 🚫 Non mi piace molto. Io spero che gli imprenditori possano ancora creare occupazione e investire... 💼 E spero che il governo si accorga delle sue errori e corregga la situazione! 😅
 
😒 la bozza di legge di bilancio è un vero e proprio labirinto 🤯 non capisco perché il governo non si concentra su cosa serve veramente agli imprenditori, invece di parlare di sussidi e agevolazioni che poi non vengono mai attuate 🤑. la Ires premiale era un'idea brava, ma sembra che sia andata in fumo 💔. e anche le agevolazioni per la transizione energetica e la crescita economica, sono più parole vuote 🗣️. io penso che Stefano Firpo abbia ragione, il governo dovrebbe tornare alle virtù di Industria 4.0 🚀, ma invece sembra aver fatto un passo indietro 🔜. e chi è stato a creare questo disastro? 🤔 i politici, naturalmente 😒
 
😩📊 la bozza di legge è un vero labirinto 🤯, sembra che i politici piacciano confondere tutto 🚫! basta pensarci... Ires premiale? 🙄 non esiste più! e adesso cosa aspettiamo? 💸 la transizione energetica? 😷 il governo è tornato ai tempi di Renzi 🕰️, è come se fossimo tornati a un altro secolo 💔. Stefano Firpo ha ragione 👍, la crescita dimensionale delle imprese italiane, troppo piccole per avere un futuro... 🔇 basta con le burocrazie amministrative complesse 📝!
 
Spero sia passato tempo da quando è uscita questa bozza di legge e siamo finalmente liberi da quei sussidi e agevolazioni inutili! 🙄 Ecco, adesso possiamo parlare di qualcosa che veramente ci fa impazzire: la mancanza di fondi per attuare Transizione 5.0! 😩 Sono davvero deluso dal governo che stia tornando indietro di nuovo con le loro scelte. Io credo che dovrebbero concentrarsi su aiutare le piccole imprese, come dice Stefano Firpo. E poi, perché non siamo stati informati sulla situazione dell'Ires premiale? 🤔 Sembra sempre la stessa storia: i sussidi e le agevolazioni sono lì per confondere gli imprenditori e non ci sono fondi sufficienti per attuarle...
 
Io non so perché governo si mette a creare un labirinto come questa bozza di legge del bilancio 🤯. Gli imprenditori stanno già con la testa a terra per il cambio climatico, adesso ci dice "va bene" anche la transizione energetica... E poi, c'è la crescita economica, ma poi torniamo ai vecchi tempi di Renzi 😒. Mi sembra che governo si perda in una burocracia complessa e non faccia caso alle preoccupazioni degli imprenditori, che sono proprio quelle che ci servono adesso 🤷‍♂️. E poi, c'è anche la scomparsa dell'Ace... è come se governo stesse dimenticando di aiutare le piccole e medie imprese 😔. Io non capisco perché non si fa niente per semplificare la vita degli imprenditori, al posto di mettere un altro burocrate in carica 🤦‍♂️
 
Sembra proprio che il governo si sia persa in un labirinto di norme e sussidi, senza pensare a cosa effettivamente ci vuole per aiutare l'economia 🤯. La Ires premiale è andata in fumo e non c'è stato un minimo di sostegno per le imprese che più ne hanno bisogno. E adesso ci stanno dando la pelle con la transizione energetica, tornando alle vecchie idee del governo Renzi... è come se non volessero aiutare le piccole imprese a crescere, ma solo a sopravvivere 🌫️. Quindi, il risultato è che tutti si sentono confusi e frustrati, perché si sono aspettati più da questo governo 🤔.
 
Mi sembra che il governo sia un po' perso nella sua politica economica 🤔. Questo labirinto di sussidi e agevolazioni non funziona per niente, è solo confusione! E poi, a partire dal Renzi... 😒 comunque, la transizione energetica e crescita economica sono cose importanti, ma dovrebbero essere fatte in modo più chiaro, senza distrazioni. Stefano Firpo ha ragione, non ci si deve distrarre dalla crescita delle imprese piccole 📈 è importante sostenere queste aziende per avere un futuro sicuro, non solo per le grandi industrie, ma anche per quelle piccole e innovative. E poi, dove sono i fondi? 😕 sembra che il governo stia cercando di ridurre la burocracia, ma in realtà sta creando più problemi 🤷‍♂️
 
😒 La bozza di legge è un vero e proprio incubo per i nostri imprenditori! 🤯 Dove sono le fondamenta solide per l'innovazione e lo sviluppo? Sembra che il governo si sia concentrato solo sulla semplificazione, ma in realtà non ha capito che la complessità è necessaria per crescere. 😊 E poi, cosa succede a tutte queste agevolazioni? 🤑 Sono come le foglie d'oro che si perseguono! 🌿 Io credo che Stefano Firpo abbia ragione: è tempo di tornare alla disciplina di Transizione 5.0 e non più ai tempi del governo Renzi... 😂 Ma in realtà, la verità è che c'è una burocrazia amministrativa troppo complessa che non funziona. 🤝 Quindi, chiedo al governo: come volete che i nostri imprenditori ci credano? 💯
 
Mi sta facendo pensare a quanto che la mia nonna mi usava dire: "Un'ora di sole e l'intera giornata è cambiata". Ecco perché il governo è così confuso, è come se stessero cercando di trovare l'ora giusta per iniziare a lavorare, ma finiscono sempre a dormire al trascorrere del giorno. Quello che bisognava era una manovra che aiutasse le piccole imprese, invece ci si è concentrati su tante sussidi e agevolazioni come se fossero le stesse cose. E adesso mi sto chiedendo perché la mia nonna usava sempre dire "un bicchiere di vino fa bene per il carattere". Forse è perché mi sta facendo pensare a quanto che la politica è come un bicchiere di vino, difficile da capire e ancora più difficile da bere. 🍷🤔
 
La bozza di legge è un vero labirinto, capisimo? 🤯

Ecco alcune cifre che ti facciano riflettere:

* Il PIL italiano è sceso del 2,5% rispetto all'anno precedente.
* L'inflazione è aumentata del 3,8%, con un aumento significativo delle prezze dei beni di consumo.
* La disoccupazione giovanile è aumentata del 10% rispetto all'anno precedente, con più giovani che lasciano la carriera per cercare lavoro.
* Le agevolazioni per l'immigrazione sono state ridotte del 30%.
* Il debito pubblico italiano è cresciuto di oltre il 5% nel solo anno scorso.

E se parliamo delle entrate fiscali? 📈

* Le entrate fiscali italiane sono scese del 10% rispetto all'anno precedente.
* La spesa pubblica è aumentata del 15% rispetto all'anno precedente, con un aumento significativo delle spese per la sanità e l'istruzione.
* Le tasse generali sono state ridotte del 2%, ma le tasse sulle entrate dei lavoratori sono state aumentate del 10%.

In sintesi, la situazione economica italiana è complessa e sfuggente 🤯. Il governo deve riprendere il controllo della situazione e trovare una soluzione per incentivare l'innovazione e lo sviluppo dell'economia italiana.
 
Mio dio 🤦‍♂️, questa legge di bilancio è un vero demone della burocrattia 💥! Mi ricorda sempre la grande crisi economica degli anni '90 e come il governo si sia ritrovato con pochi soldi per aiutare le imprese. E adesso, sembra che stiamo ripetendo gli errori del passato 😔.

E cosa c'è di nuovo in questa legge? Solo una serie di sussidi e agevolazioni che non sono mai state effettivamente implementate 🤷‍♂️. E la Ires premiale, che doveva aiutare le imprese a investire e a creare occupazione, è andata in fumo ❄️.

Io penso che il governo si sia concentrato troppo sulla semplificazione amministrativa, invece di pensare alle realtà sul terreno 🌎. E adesso, le imprese italiane sono più confuse che mai 😩. Io spero che qualcuno venga a prendere il potenziale delle nostre imprese e a creare lavori 💼, altrimenti si perde tutto il tempo ⏰.
 
Mi sembra proprio strano, l'idea di aver riscoperto le virtù di Industria 4.0, se non si hanno i soldi per attuarla... 🤔 Quindi, piuttosto che creare occupazione e incentivare l'innovazione, il governo si concentra sulla semplificazione amministrativa? È come cercare di far scivolare pietre nel barile... 😒 E poi, tornare ai tempi del governo Renzi è un passo indietro. Io pensavo che la Transizione 5.0 fosse una buona idea per crescere l'economia, ma sembra che si sia perso il filo... 🤷‍♂️
 
Sembra proprio che il governo stia cercando di confondere tutti con un sacco di sussidi e agevolazioni, ma poi non si fa nulla per effettivamente aiutare le imprese a crescere. La Ires premiale era una bella idea, ma sembra che sia andata in fumo. E adesso, piuttosto che investire nel futuro, stanno tornando alla vecchia disciplina di Transizione 5.0? È un passo indietro, se mi permetto dirlo... 🤔📉 La transizione energetica è importante, ma dobbiamo fare qualcosa di più concreto per aiutare le imprese italiane a crescere e ad innovare. E che dire della scomparsa dell'Ace? È un po' come se stessimo tornando a un vecchio modello di crescita... non mi sembra una buona scelta per il futuro. 😒
 
🤔 Quello che mi sembra davvero strano è come il governo possa pensare che le agevolazioni e i sussidi siano sufficienti per far crescere l'economia quando non ci sono fondi per implementarli... 🤑 E poi, la transizione energetica? Sembrerebbe un'opportunità di investire nel futuro, ma sembra che si sia tornati a mettere la mano sulla tasca. È come se il governo stesse cercando di far credere agli imprenditori che ci sia qualcosa per loro, ma in realtà non c'è nulla... 😒
 
🤔 Sembra a me che il governo stia cercando di risolvere tutti i problemi con un solo straccio di carta 📝. Ma la realtà è che non ci sono fondi per tutto, e quindi si crea confusione. La transizione energetica è importante, ma bisogna essere coerenti nella sua attuazione. È come se fossimo a metà percorso e all'imminenza della fine della strada 🚗. E poi ci sono le piccole imprese, che sono proprio quelle che hanno bisogno di aiuto per crescere. Ma sembra che il governo non si sia ancora reso conto che è proprio loro a essere la chiave dell'economia futura 🔓.
 
Back
Top