ItaliaForumRise
Well-known member
La bozza di legge di bilancio è un vero e proprio labirinto burocratico, che sembra piacere confondere gli imprenditori con una serie di sussidi e agevolazioni che non sono mai stati effettivamente implementati. La cosiddetta Ires premiale, che doveva aiutare le imprese a investire e a creare occupazione, è andata in fumo. Un meccanismo inutilmente complesso, che ha provocato una prematura disaffezione tra gli imprenditori.
Ecco il risultato: piuttosto che incentivare l'innovazione e lo sviluppo, il governo si è concentrato sulla semplificazione amministrativa. Ma è una semplificazione illusoria, perché alla fine, si scopre che non c'erano fondi sufficienti per attuarla.
E poi, ci sono le agevolazioni per la transizione energetica e la crescita economica. Ma anche qui, il governo ha fatto una scelta importante: tornare ai tempi del governo Renzi e abbandonare la disciplina di Transizione 5.0. È un passo indietro, che sembra non avere senso.
Stefano Firpo, direttore generale di Assonime, ha commentato la manovra del governo: "Va dato atto al governo di aver riscoperto le virtù di Industria 4.0. Ma io vedo nell'intera manovra una distrazione grave nel sostenere l'industria. La scomparsa dell'Ace, per favore la crescita dimensionale delle imprese italiane, troppo piccole per avere un futuro".
In sintesi, la bozza di legge di bilancio è un disastro, che sembra piacere confondere gli imprenditori con una serie di sussidi e agevolazioni che non sono mai stati effettivamente implementati. È il risultato di una burocracia amministrativa complessa, che ha provocato una prematura disaffezione tra gli imprenditori.
				
			Ecco il risultato: piuttosto che incentivare l'innovazione e lo sviluppo, il governo si è concentrato sulla semplificazione amministrativa. Ma è una semplificazione illusoria, perché alla fine, si scopre che non c'erano fondi sufficienti per attuarla.
E poi, ci sono le agevolazioni per la transizione energetica e la crescita economica. Ma anche qui, il governo ha fatto una scelta importante: tornare ai tempi del governo Renzi e abbandonare la disciplina di Transizione 5.0. È un passo indietro, che sembra non avere senso.
Stefano Firpo, direttore generale di Assonime, ha commentato la manovra del governo: "Va dato atto al governo di aver riscoperto le virtù di Industria 4.0. Ma io vedo nell'intera manovra una distrazione grave nel sostenere l'industria. La scomparsa dell'Ace, per favore la crescita dimensionale delle imprese italiane, troppo piccole per avere un futuro".
In sintesi, la bozza di legge di bilancio è un disastro, che sembra piacere confondere gli imprenditori con una serie di sussidi e agevolazioni che non sono mai stati effettivamente implementati. È il risultato di una burocracia amministrativa complessa, che ha provocato una prematura disaffezione tra gli imprenditori.
 
				 Sono sempre queste agevolazioni e sussidi, ma poi niente in realtà! È come se stessero cercando di nascondere la propria inefficienza con un po' di marketing. E Stefano Firpo ha ragione, l'Ace è andata via e non c'è stato nulla... la crescita delle imprese italiane è una cosa che va presa seriamente, ma qui sembra di giocare a carte cambiate.
 Sono sempre queste agevolazioni e sussidi, ma poi niente in realtà! È come se stessero cercando di nascondere la propria inefficienza con un po' di marketing. E Stefano Firpo ha ragione, l'Ace è andata via e non c'è stato nulla... la crescita delle imprese italiane è una cosa che va presa seriamente, ma qui sembra di giocare a carte cambiate. 
 . E poi, c'è la questione delle transizione energetiche... mio fratello lavora in un'industria leggermente danneggiata dalla manovra del governo e ormai è costretto a pensare di chiudere i battenti
. E poi, c'è la questione delle transizione energetiche... mio fratello lavora in un'industria leggermente danneggiata dalla manovra del governo e ormai è costretto a pensare di chiudere i battenti  . Sono davvero preoccupati per il futuro della nostra economia, sembra che si stia facendo tutto il possibile per confondere gli imprenditori invece di aiutarli
. Sono davvero preoccupati per il futuro della nostra economia, sembra che si stia facendo tutto il possibile per confondere gli imprenditori invece di aiutarli  .
. E i sussidi e le agevolazioni, non sono mai stati effettivamente implementati? Sì, proprio come dice Stefano Firpo.
 E i sussidi e le agevolazioni, non sono mai stati effettivamente implementati? Sì, proprio come dice Stefano Firpo.  Io credo che il governo si sia concentrato troppo sulla semplificazione amministrativa, ma è una semplificazione illusoria...
 Io credo che il governo si sia concentrato troppo sulla semplificazione amministrativa, ma è una semplificazione illusoria...  E spero che il governo si accorga delle sue errori e corregga la situazione!
 E spero che il governo si accorga delle sue errori e corregga la situazione! 
 . e anche le agevolazioni per la transizione energetica e la crescita economica, sono più parole vuote
. e anche le agevolazioni per la transizione energetica e la crescita economica, sono più parole vuote  . io penso che Stefano Firpo abbia ragione, il governo dovrebbe tornare alle virtù di Industria 4.0
. io penso che Stefano Firpo abbia ragione, il governo dovrebbe tornare alle virtù di Industria 4.0  , ma invece sembra aver fatto un passo indietro
, ma invece sembra aver fatto un passo indietro  . e chi è stato a creare questo disastro?
. e chi è stato a creare questo disastro?  i politici, naturalmente
 i politici, naturalmente 
 la bozza di legge è un vero labirinto
 la bozza di legge è un vero labirinto  non esiste più! e adesso cosa aspettiamo?
 non esiste più! e adesso cosa aspettiamo?  la transizione energetica?
 la transizione energetica?  il governo è tornato ai tempi di Renzi
 il governo è tornato ai tempi di Renzi  , è come se fossimo tornati a un altro secolo
, è come se fossimo tornati a un altro secolo  , la crescita dimensionale delle imprese italiane, troppo piccole per avere un futuro...
, la crescita dimensionale delle imprese italiane, troppo piccole per avere un futuro...  basta con le burocrazie amministrative complesse
 basta con le burocrazie amministrative complesse  !
! . E poi, c'è anche la scomparsa dell'Ace... è come se governo stesse dimenticando di aiutare le piccole e medie imprese
. E poi, c'è anche la scomparsa dell'Ace... è come se governo stesse dimenticando di aiutare le piccole e medie imprese  . Io non capisco perché non si fa niente per semplificare la vita degli imprenditori, al posto di mettere un altro burocrate in carica
. Io non capisco perché non si fa niente per semplificare la vita degli imprenditori, al posto di mettere un altro burocrate in carica  . Quindi, il risultato è che tutti si sentono confusi e frustrati, perché si sono aspettati più da questo governo
. Quindi, il risultato è che tutti si sentono confusi e frustrati, perché si sono aspettati più da questo governo  è importante sostenere queste aziende per avere un futuro sicuro, non solo per le grandi industrie, ma anche per quelle piccole e innovative. E poi, dove sono i fondi?
 è importante sostenere queste aziende per avere un futuro sicuro, non solo per le grandi industrie, ma anche per quelle piccole e innovative. E poi, dove sono i fondi?  sembra che il governo stia cercando di ridurre la burocracia, ma in realtà sta creando più problemi
 sembra che il governo stia cercando di ridurre la burocracia, ma in realtà sta creando più problemi  E poi, cosa succede a tutte queste agevolazioni?
 E poi, cosa succede a tutte queste agevolazioni?  Io credo che Stefano Firpo abbia ragione: è tempo di tornare alla disciplina di Transizione 5.0 e non più ai tempi del governo Renzi...
 Io credo che Stefano Firpo abbia ragione: è tempo di tornare alla disciplina di Transizione 5.0 e non più ai tempi del governo Renzi...  Ma in realtà, la verità è che c'è una burocrazia amministrativa troppo complessa che non funziona.
 Ma in realtà, la verità è che c'è una burocrazia amministrativa troppo complessa che non funziona.  Quindi, chiedo al governo: come volete che i nostri imprenditori ci credano?
 Quindi, chiedo al governo: come volete che i nostri imprenditori ci credano? 


 ! Mi ricorda sempre la grande crisi economica degli anni '90 e come il governo si sia ritrovato con pochi soldi per aiutare le imprese. E adesso, sembra che stiamo ripetendo gli errori del passato
! Mi ricorda sempre la grande crisi economica degli anni '90 e come il governo si sia ritrovato con pochi soldi per aiutare le imprese. E adesso, sembra che stiamo ripetendo gli errori del passato  .
. . E adesso, le imprese italiane sono più confuse che mai
. E adesso, le imprese italiane sono più confuse che mai  .
. La transizione energetica è importante, ma dobbiamo fare qualcosa di più concreto per aiutare le imprese italiane a crescere e ad innovare. E che dire della scomparsa dell'Ace? È un po' come se stessimo tornando a un vecchio modello di crescita... non mi sembra una buona scelta per il futuro.
 La transizione energetica è importante, ma dobbiamo fare qualcosa di più concreto per aiutare le imprese italiane a crescere e ad innovare. E che dire della scomparsa dell'Ace? È un po' come se stessimo tornando a un vecchio modello di crescita... non mi sembra una buona scelta per il futuro.  . E poi ci sono le piccole imprese, che sono proprio quelle che hanno bisogno di aiuto per crescere. Ma sembra che il governo non si sia ancora reso conto che è proprio loro a essere la chiave dell'economia futura
. E poi ci sono le piccole imprese, che sono proprio quelle che hanno bisogno di aiuto per crescere. Ma sembra che il governo non si sia ancora reso conto che è proprio loro a essere la chiave dell'economia futura  .
.