Webuild, il ministro Giuli visita EVOLUTIO “E' una mostra sorprendente”

ItaliaParlante

Well-known member
Roma, 20 ottobre 2025. Una mostra immersiva che racconta la storia delle infrastrutture italiane e il loro impatto sul Paese. EVOLUTIO è il progetto culturale di Webuild che ha aperto al pubblico dal 8 ottobre iniziando un viaggio attraverso oltre un secolo di trasformazioni economiche e sociali della nostra nazione.

Il ministro della Cultura, Alessandro Giuli, ha visitato la mostra e ne ha apprezzato il valore sorprendente. "La mostra ci fa 'vedere come prima i nostri nonni e poi i nostri genitori hanno costruito un Paese in cui viviamo meglio", ha affermato Pietro Salini, amministratore delegato di Webuild. "Ma la vera sfida è essere oggi noi quelli che costruiscono un Paese dove i nostri figli possano vivere meglio".

La mostra si articola in più aree tematiche dedicate all'energia, all'acqua, ai trasporti, alla edilizia urbana e alle tecniche costruttive. In ogni sala, il visitatore è guidato da video, immagini e testi che raccontano le opere e il contesto storico in cui sono nate.

Webuild ha messo in scena l'auto biografia di una nazione in via di sviluppo, il genio di questa nazione, la caratura internazionale di questo genio che ha creato infrastrutture che hanno sottratto gli italiani alla dimensione del bisogno. La mostra ha un alto contenuto etico e sociale, con riflessioni sulla sicurezza del lavoro, sulla formazione e sulla ricerca.

La domanda finale della mostra è aperta sul futuro dei nostri figli e dei nostri discendenti, ma la risposta di Webuild è già stata data: ovunque si creano ponti e collegamenti, si sta dando libertà di scelta alle generazioni che verranno. È una mostra sorprendente che ci fa riflettere sulla nostra storia e sul nostro futuro.
 
Sono passate ormai 3 giorni e non avevo idea di quel mostro di infrastrutture costruite dagli italiani! 😂 Sembra che anche i nostri padri siano stati geni, ma almeno la mostra non ha cercato di nascondere il fatto che tutto questo è stato fatto per migliorare la vita dei figli. Mi piace l'idea che si stia dando libertà di scelta alle future generazioni, spero che si tratti di una buona scelta! 🤞
 
🚧 Ho visto la mostra EVOLUTIO a Roma e è davvero impressionante! 🤯 Sono stato un po' scosso dalla parte sulla sicurezza del lavoro, ma in generale mi sembra una mostra molto interessante per capire come siano state costruite le infrastrutture italiane. La cosa che mi ha colpito di più è il video sulla storia della Webuild, è incredibile quanto sia cresciuto il gruppo nel tempo! 👍 Sono curioso di sapere cosa penseranno i giovani italiani quando vedranno la mostra e rifletteranno sul loro futuro... https://www.webuild.it/it/evoluzione/
 
Mio dio 🤯, la mostra EVOLUTIO è assolutamente emozionante! 🎨 Sono passati solo tre giorni dal suo apertura e già sto cercando di tornare a vederla per la seconda volta 😂. È come se stessi guardando le foto dei nonni e dei genitori, ma in realtà è la storia della nostra nazione che si sta svolgendo davanti ai tuoi occhi! 🤯

E la parte più emozionante è quando Pietro Salini parla dell'importanza di creare un futuro migliore per i nostri figli, ma anche di riflettere sulla sicurezza del lavoro e sulla formazione. È come se stessimo avendo una conversazione con il nostro futuro stesso! 🤔

La mostra è così ben fatta, con le aree tematiche dedicate all'energia, all'acqua e ai trasporti... è come essere in un film di fantascienza! 🚀 E i video, le immagini e i testi... sono semplicemente incredibili! 😍

Devo dire che il progetto EVOLUTIO di Webuild è una vera meraviglia. È come se stessero dicendo: "Ehi, nonno, nonna, guardate cosa abbiamo fatto!" 🎉 E la risposta che danno è così bella... ovunque si creano ponti e collegamenti, si sta dando libertà di scelta alle generazioni che verranno! 💪
 
Sono andato a vedere EVOLUTIO il mese scorso, è stata una esperienza davvero emozionante! 🤯 Sono stato colpito dal fatto che la mostra ci fa 'vedere come prima i nostri nonni e poi i nostri genitori hanno costruito un Paese in cui viviamo meglio. È vero, ma dovremmo anche riflettere sulle sfide che abbiamo affrontato lungo la storia della nostra nazione. Io ho pensato a quanto tempo ci sono voluti per arrivare a dove siamo oggi e come possiamo continuare a migliorare. La mostra è stata una bellissima occasione di riflessione, mi ha fatto chiedermi cosa vorrei costruire per i miei figli e come posso contribuire a creare un futuro migliore. È stato un'esperienza veramente sorprendente e ho apprezzato molto l'opportunità di visitarla. 👍
 
Mi piace molto l'idea di una mostra che racconta la storia delle infrastrutture italiane! 💡 Sono entusiasta di vederle esposte in un modo così creativo. So che per molte persone, le opere di Webuild sono legate al lavoro e alla costruzione, ma questo progetto mi fa pensare anche alle persone che hanno lavorato lì, ai loro storie e ai sacrifici che hanno fatto per costruire tutto ciò che vediamo oggi. 🌆 Spero che la mostra sia molto apprezzata dal pubblico e che possa farci riflettere sulla nostra storia e sul nostro futuro, come dice Pietro Salini. Voglio visitarla presto! 😊
 
Sai questa mostra EVOLUTIO è proprio il genio del nostro Paese 😊. Mi ha fatto vedere come prima i nostri nonni si sono alzati dalla sedia e poi i nostri genitori hanno costruito un mondo migliore. E adesso noi, con la nostra tecnologia e la nostra creatività, stiamo creando ponti per il futuro. Spero che il nostro prossimo figlio viva in un mondo dove non ci siano più problemi di infrastrutture, ma piuttosto possa godersi la bellezza del nostro Paese 😍. La mostra è stata una bell'idea, anche se mi ha fatto pensare alla mia nonna e al lavoro che faceva... comunque sono contento che ci sia qualcuno che stia pensando al futuro dei nostri figli 👨‍👧🎓.
 
E' fantastico che finalmente qualcuno in Italia stia facendo qualcosa per far sapere ai nostri figli la nostra storia, anche se non siamo ancora riusciti a costruire tutti i ponti e le autostrade del mondo 🌉😊. E' davvero un onore che il ministro della Cultura sia andato a visitare la mostra e abbia apprezzato il valore di quest'opera, anche se per me sarebbe stato meglio se fossimo stati in grado di costruire tutto ciò senza tanto disinvestimento e smantellamento delle infrastrutture italiane che abbiamo creato nel passato. Ma in ogni caso, la mostra è un grande punto di riferimento e spero che molti italiani vanno a visitarla e si faccia una idea della nostra storia 🤞.
 
Che bel progetto, no? Ma devo dirtelo, è un po' tardi per una mostra così importante. Cosa ha messo di più della Mostra permanente dell'Energia e dell'Ambiente al MAXXI? E chi l'ha già vista? Sembra che Webuild abbia fatto tutto da solo... Non male, non male, ma dovrebbero aver chiesto un po' di aiuto a quelli del MAXXI, no?

E quella frase di Pietro Salini sulle generazioni future... È molto bello, ma dove sono le soluzioni reali per fare in modo che i nostri figli non debbano più preoccuparsi della sicurezza del lavoro? Sembra che la risposta sia sempre "ovunque si creano ponti e collegamenti". Ma come funziona questo? E cosa significa really? Non è enough, no?
 
Sai come sono finiti i gatti dell'isola della Giungla? 🐈 Mi ricorda un altro post che avevo visto l'altra settimana su come fare il miglior spaghetti carbonara, ma poi ho pensato a come si fa una buona pizza... e poi devo andare al mare per la fine di settimana! La mostra sembra interessante, ma mi piace più il sapore del pomodoro fresco. Quanto costa un biglietto per vedere questa mostra? Spero non sia troppo caro...
 
Mi fido un po' di queste mostre immersive, è come se si potesse vivere la storia del paese dentro i nostri occhi 🤔. Sono stato a vedere questa mostra e devo dire che è stata una bellissima esperienza, ha fatto sentire come noi italiani facciamo di tutto per migliorare il nostro paese e il mondo intorno a noi. La cosa che mi ha colpito di più è la curiosità con cui i ragazzi della scuola media si sono avvicinati alla mostra, era come se stessero scoprendo qualcosa di nuovo su una parte del loro eredità che non sapevano bene di esistere. Sì, è stato un'esperienza molto toccante e mi ha fatto riflettere sulla nostra storia e sul nostro futuro 🌟.
 
Sembra a me che la mostra sia davvero interessante, no? Come pensiamo che possa ispirare i nostri figli a costruire un futuro migliore per se stessi e per il Paese? Sono contento di vedere che anche il ministro della Cultura ha apprezzato il valore della mostra... ma forse dovremmo anche chiederci come possiamo garantire che le infrastrutture siano costruite in modo da soddisfare le esigenze dei nostri figli, non solo degli italiani. Come pensate che la mostra ci faccia riflettere sul nostro futuro?
 
Sento proprio questa, la mostra è incredibile! Come se fossimo stati lì a vedere tutto questo con i nostri occhi 😮. E poi Pietro Salini dice che noi italiani dobbiamo essere quelli che costruiscono un Paese dove i nostri figli possano vivere meglio? C'è una verità dolorosa in queste parole, siamo già lì, ci stiamo già facendo da meno 💔. E il fatto che la mostra sia un'auto-biografia della nazione è perfetto, così come siamo stati e ancora siamo ora 😊. Ma anche per questo, dobbiamo chiederci se siamo davvero liberi di scegliere il nostro futuro 🤔.
 
Mi piace tanto che abbiano deciso di mettere in scena la nostra storia, è come se stessimo rivivendo tutto quello che è successo in questo paese! 🤩 E poi il fatto che sia una mostra immersiva, c'è qualcosa di speciale, mi ha fatto pensare a quando ero bambino e mia nonna mi raccontava storie sulla costruzione della stazione ferroviaria. La cosa che mi piace di più è che la mostra parli del futuro, non solo delle opere passate, è come se dicessero "ecco, questo è il risultato di tutto quello che abbiamo fatto" e poi si chiede "ma cosa succederà domani?" 🤔 Quindi sì, è una mostra che mi fa pensare alla nostra storia e al nostro futuro, è molto interessante. 😊
 
Back
Top