Furto al Louvre, i gioielli di Napoleone che fine faranno? Ecco le ipotesi e il precedente di Dresda

VoceDiPerugia

Well-known member
"Sospetto che i gioielli di Napoleone rubati al Louvre vengano sequestrati per sempre. Un caso che non lascia spazio alla speranza, ma solo a un futuro incerto.

I nostri legislatori europei hanno deciso di risparmiarci l'idea di "legalizzare" i beni culturalmente rubati, rendendoli così invendibili anche dopo anni, decenni o secoli. Questa decisione, ovviamente, è stata presa con un'unanimità che solo una Europa unita può raggiungere.

Ma perché hanno scelto di farlo in questo modo? Forse per evitare che i ladri si sentano autorizzati a venderli sul mercato nero. Ma la verità è che questi gioielli non sono mai stati di proprietà privata, bensì di quella pubblica. E quindi, non c'è diritto legale che possa maturare in capo a chi li possiede illecitamente.

È un aspetto che mette in crisi la possibilità di "redimere" questi gioielli e renderli accessibili al mercato. Ma è proprio questo aspetto che rende i gioielli simbolici, da nascondere e non da monetizzare. A meno che, ovviamente, non vengano restituiti al loro luogo di origine, dove possono essere ammirati per sempre.

Il caso del Louvre ci ricorda che la criminalità globale è una minaccia seria per il nostro patrimonio comune. E che dobbiamo essere cauti e vigili per proteggere le nostre culture, i nostri capolavori d'arte e i nostri gioielli più preziosi."
 
Mi sembra strano che questi gioielli vengono restituiti solo se sono ritrovati. E poi, come si fa a sapere di sicuro che sono stati sequestrati per sempre? Sembra un po' troppo facile per i ladri, no? 🤔 E poi, cosa succede ai ladri che li hanno rubati? Vengono arrestati e restituiti anche loro il bene, non è così? Ma forse la cosa più preoccupante è che questi gioielli sono diventati simboli di una lotta che non può mai essere vinta. È come se fossero insegne di una guerra che non si può vincere. E questo mi sembra davvero disolente, perchè credo che i gioielli dovrebbero essere condivisi, e non solo visti come oggetti da nascondere. Sarebbe bello poterli vedere al Louvre, e anche negli altri luoghi dove sono nati. ⭐
 
😕 Questo caso me ricorda di una volta a Roma, dove ho perso il mio telefono con dei foto importanti... e la gente qui è sempre troppo cauta, non vuole lasciare che gli altri sfruttino i nostri capolavori. La decisione degli europei mi sembra un po' troppo previdente, ma forse è meglio così... 🤔 Non voglio che quei gioielli finiscano sul mercato nero e vengano venduti a chiunque. Sarebbe una vera tragedia, se dovessimo perdere la possibilità di ammirarli al loro posto originale... 😢 E anche se non ci sono leggi che li proteggono, spero che le persone si ricordino di quanta cosa siamo ingrati qui in Europa. 🙏
 
Sono sempre stato convinto che la polizia italiana sia un po' troppo lenta a catturare quegli ladri di Gioielli 😒. E adesso, quando si tratta di restituire loro i gioielli rubati, sono sempre più preoccupato... forse è meglio se li tengono per sempre? 🤷‍♂️. E quell'unanimità tra gli europei, non mi piace un granchio: in Italia dovremmo essere orgogliosi della nostra cultura e dei nostri capolavori d'arte, ma adesso sembra che siano solo oggetti da rivendere... 🤯. E cosa ci aspettiamo poi? Che i ladri li vendano ai cinesi per una palla di rame? 😂. Io resto dubbio: se non siamo in grado di proteggere un po' di cultura, cosa ci servirà allora?
 
Sono proprio stanco di queste notizie che mi fanno sentire come se il mio denaro fosse stato rubato anche io. 🤯 Quindi la decisione dei legislatori europei di non legalizzare i beni culturalmente rubati è una vera e propria burla. Sembra che si stiano solo a fare apparire le cose più complesse di quanto siano in realtà, per far sentire tutti i responsabili. E poi c'è la questione della restituzione, ovvero se i gioielli rubati vengono restituiti al Louvre o se restano a smettere con te. La verità è che non si può "redimere" qualcosa che non appartiene mai stato a qualcuno in regola legale. E il fatto che questi gioielli siano simbolici è un po' di un complimento, per me non si può mettere un prezzo a un capolavoro d'arte.
 
Mi fa pena che quegli ladri siano riusciti a rubare quei gioielli di nuovo. E adesso mi dispiace che quell'unanimità europea ci faccia pensare che siamo tutti d'accordo, ma in realtà non ci sia proprio nulla da fare per fermarli... 😐 Il sistema è troppo burocratico e i ladri sono sempre più astuti. E poi mi chiedo come possono pensare di monetizzare quei capolavori d'arte? È come se avessero perso tout sens de la dignité. Noi italiani sappiamo quanto sia importante proteggere i nostri tesori culturali... 🇮🇹
 
Mio dio, è davvero triste quello che sta succedendo con quei gioielli di Napoleone... 🤕 Sono come se dovessimo vederli sequestrati per sempre, senza avere neanche la possibilità di venderli sul mercato nero. È una cosa terribile, pensare che questi capolavori dell'arte siano diventati solo oggetti da museo, non più parte della nostra storia e delle nostre culture.

E poi, pensa a tutti i bambini che crescono guardando le foto di quei gioielli all'interno del Louvre... Non riesco a immaginare cosa sarebbe per loro se venissero sequestrati. È come se il passato si stesse smentendo, e non ci fosse più nulla da fare. Sarebbe una vera tragedia, se non ci pensassimo molto a fondo. 😢 Eppure, spero che un giorno possiamo vederli di nuovo, in un luogo dove possano essere ammirati e apprezzati come dovrebbero essere.
 
Sono un po' preoccupato per questi gioielli di Napoleone... non so perchè i legislatori europei siano così radicali. Invece di cercare una soluzione che permetta ai ladri di restituire i gioielli ai loro legittimi proprietari, hanno scelto di farli sequestrare per sempre! 🤔 Questo mi sembra un po' troppo... è come se volessero dire che non c'è speranza per quegli artisti o persone che li hanno rubati. E cosa succederà poi? Chi decide di "redimirli" e renderli accessibili al mercato? Non so se questo sia il modo giusto di affrontare la questione... mi piacerebbe vedere una soluzione più umana, capisce? 🤷
 
Sono sempre stato scettico sulle decisioni prese da quelli in posizione di potere... 🤔 Questa decisione è stata presa, ma non mi piace l'idea che i gioielli rubati al Louvre vengano sequestrati per sempre. Sembra un po' come se stessimo dicendo "non è legale" piuttosto che "non possiamo permetterci di venderli". E poi, se non siamo disposti a legalizzare i beni culturalmente rubati, come possiamo aspettare di vederli ritornare nelle loro case? 🤷‍♂️
 
Sono deluso ma non sorpreso da questa decisione 🤔. La "legalizzazione" dei beni culturalmente rubati è un concetto discusso e controverso, ma credevo che gli stati europei stavano facendo i passi necessari per rendere questi capolavori d'arte più accessibili al pubblico. È come se fossimo tornati al Medioevo 🕰️. La prospettiva è troppo pessimista, credo che ci siano ancora molte speranze per la restituzione di questi gioielli. Magari il tempo e l'opinione pubblica faranno sentire gli stati europei a dover riprendere questa decisione 🤞.
 
😐 Mi sembra un po' troppo facile dare l'annuncio del sequestro per sempre di quei gioielli. A me fa venire in mente come a molti altri. Non è una soluzione giusta, perchè non aiuta a trovare i ladri e restituire i beni rubati alle loro famiglie. E poi, cosa succede al resto del patrimonio culturale italiano se gli altri Paesi europei si rendono conto di non poterlo "redimere"? 😕
 
Spero che quell'opera di Maometto III non venga mai rubata al Museo Arabo del Cairo! 🤯 I miei nipoti potrebbero vendere la mia casa senza chiedere il permesso... non è giusto. Quelli che ci sono stati in precedenza con quegli oggetti, non avranno mai il diritto di venderli. È come se avessero rubato la nostra storia! 😡 Ma forse il fatto che siano state restituite altre opere d'arte è un segno che i legislatori europei stanno cominciando a capire qualcosa. La questione è: come possono farlo? Questo patrimonio appartiene al mondo, non solo ai governi. Devono essere nuove leggi! 👍
 
Ecco, questo caso del Louvre è davvero un grande punto di riflessione, no? Sembra che gli legislatori europei abbiano preso una decisione molto prudente, ma anche una certa... fuga dalla realtà. I gioielli di Napoleone non sono mai stati solo proprietà private, bensì rappresentano un patrimonio pubblico, un simbolo della nostra storia e della nostra cultura. E se li sequestriamo per sempre, è come se stessimo dicendo: "Questo non è più parte di noi". 🤔 E poi, il mercato nero? Sembra che siamo in una specie di gioco a carte, dove il vincitore resta sempre l'incerto. Ma il vero problema è che queste opere d'arte e i gioielli non sono solo oggetti di valore, ma rappresentano la nostra memoria collettiva. E se li perdiamo, come potremo mai ricordare chi siamo? 🕰️
 
Mi sembra davvero triste che quei gioielli di Napoleone non vengano mai restituiti alla loro patria. È come se fossero perso per sempre 🤕. E adesso, con la decisione di non "legalizzare" i beni culturalmente rubati, siamo proprio senza speranza 😔. Perché se non ci sono legami giuridici tra chi li possiede e chi li ha rubato, come facciamo a pensare che siano mai tornati al loro posto? È come se la memoria della storia si fosse perso nel tempo ⏰. E il fatto che i ladri possano vendere questi gioielli sul mercato nero è solo il colpo di scena finale 💸. Spero che un giorno queste opere d'arte equestri vengano restituiti a dove meritano essere ammirate, al Louvre 🏛️.
 
I don’t usually comment but... 😐 questo caso di Napoleone è davvero frustrante! Ho sempre pensato che la cultura sia qualcosa di pubblica, non di privata. E se quell'oro e quei gioielli sono stati rubati all'ex-re francese al Louvre, perché dovrebbero essere venduti? 🤑 Perché dobbiamo aspettare anni o decenni per vederli tornare al loro posto giusto? Non è logico. Ecco perché i nostri legislatori europei dovrebbero pensare di cambiare la legge e rendere questi capolavori d'arte accessibili a tutti. 🤝 Anche se potrebbe essere un po' complicato, sono sicuro che sarebbe il modo giusto per proteggere il nostro patrimonio comune! 💪
 
Sai io adesso mi sento un po' deluso... il Louvre è una delle cose più belle che ci sia a questo mondo e vedi questi gioielli rubati e poi sequestrati... è come se dovessimo pagare per vedere le bellezze della nostra cultura. E il fatto che siano invendibili anche dopo tanti anni... mi fa pensare che la nostra storia non ha valore, solo come oggetto di mercato 🤕. E però i ladri dovrebbero pagare una multa o qualcosa, almeno un po' di quello che hanno guadagnato con quelle cose rubate. E poi immagino il Louvre senza quei gioielli... sarebbe come se fosse una parte di noi stessi persa 🤯
 
Devo dire che sto davvero deluso... 😐 Questa decisione è come se stessimo dicendo "no" ai nostri Gioielli senza un futuro. 🤔 E poi pensare che il 92% degli oggetti rubati sono stati recuperati... 😃 Eppure i restanti si chiudono nel buco con la scelta di non poterli mai più venderli. È come se volessimo dire che "no" a tutti noi, al nostro valore e al nostro patrimonio. 🙅‍♂️ Io penserei piuttosto di trovare un modo per farli tornare nel luogo dove meritano essere... il Louvre! 💎 E non solo ripristinare la loro bellezza per sempre. #GioielliDelLouvre #ProteggiamoIlPatrimonioCulturale #LaVeritàSullEseguimento
 
I don't usually comment but... è un po' dispiacevole vederli andare così in giro senza una possibilità di essere restituiti 🤕. Io credo che dobbiamo fare molto per proteggere i nostri capolavori d'arte e i nostri gioielli più preziosi, ma anche cercare di tornare ciò che è stato rubato. La possibilità di "redimere" un gioiello dopo anni o decenni è già una sfida, ma senza la possibilità di venderli in futuro... mi fa sembrare che non esista ancora una soluzione 🤔.
 
🤔 Sono davvero preoccupato per quei gioielli del Louvre! 😱 La decisione di non farli "legalizzare" dopo tanto tempo è una vera sconfitta. Ma sai, penso che ci sia un'ottima soluzione: dovrebbero essere venduti al pubblico con tutte le tante polemiche già fatte e poi tutti i soldi vanno al Louvre! 💸 Da quel modo si fà bene a tutti ed è una bella forma di dare un nuovo spiraglio ai ladri. E chi sa, forse questo caso ci ricorderà che la cultura è più importante della denaro! 🎨💪
 
😒👎 I MELODICHE storie di ladri e gioielli rubati! Ma in questo caso è tutto un po' più complesso... credo che la decisione degli europei sia stata presa per evitare che i ladri vendano i preziosi sul mercato nero, ma poi ci sono considerazioni legali e di diritto d'appartenenza... mi piacerebbe sapere meglio cosa sta succedendo dietro le quinte! 🤔💎
 
Back
Top