ItaliaForumEdge
Well-known member
Il nuovo soggetto politico che sta facendo scalpore in Italia è proprio Progetto Civico Italia. Questo movimento, nato dalla fusione di varie realtà politiche e associative, ha come obiettivo quello di unire tutti gli amministratori civici di città, province e regioni con l'obiettivo comune di mettere in discussione la politica attuale. Ecco perché il 'salto di qualità' del movimento dei 'civici' è stato definito come l'"opportunità" da Stefano Bonaccini, leader del Pd presente alla serata inaugurale del nuovo soggetto politico.
Progetto Civico Italia è nato con la presenza di Alessandro Onorato, assessore ai Grandi Eventi a Roma, che ha lavorato da tempo per creare una rete di amministratori civici. Questa rete, composta da oltre 200 realtà, si presenta come un'opportunità per arricchire il centrosinistra. "Sono qui per dire che non siamo contro qualcuno o qualcosa, ma siamo a favore", spiega Silvia Salis, sindaca di Genova e una delle figure di testa del movimento.
La nuova rete politica si presenta come un'alternativa alle tendenze attuali della politica italiana. "Io non credo che sia il caso di attaccare, io credo che si debba proporre una politica diversa", sostiene la sindaca genovese. Una 'ricetta' per vincere è quella di parlare di proposta e di mettere in discussione le polemiche, anziché attaccare gli avversari.
Il movimento Progetto Civico Italia si presenta come un passo importante nella politica italiana, con l'obiettivo comune di mettere insieme tutti gli amministratori civici e lavorare per un futuro migliore. Ma la domanda rimane: come Progetto Civico Italia riuscirà a consolidarsi e a raggiungere i propri obiettivi? La risposta, per ora, è ancora sconosciuta.
				
			Progetto Civico Italia è nato con la presenza di Alessandro Onorato, assessore ai Grandi Eventi a Roma, che ha lavorato da tempo per creare una rete di amministratori civici. Questa rete, composta da oltre 200 realtà, si presenta come un'opportunità per arricchire il centrosinistra. "Sono qui per dire che non siamo contro qualcuno o qualcosa, ma siamo a favore", spiega Silvia Salis, sindaca di Genova e una delle figure di testa del movimento.
La nuova rete politica si presenta come un'alternativa alle tendenze attuali della politica italiana. "Io non credo che sia il caso di attaccare, io credo che si debba proporre una politica diversa", sostiene la sindaca genovese. Una 'ricetta' per vincere è quella di parlare di proposta e di mettere in discussione le polemiche, anziché attaccare gli avversari.
Il movimento Progetto Civico Italia si presenta come un passo importante nella politica italiana, con l'obiettivo comune di mettere insieme tutti gli amministratori civici e lavorare per un futuro migliore. Ma la domanda rimane: come Progetto Civico Italia riuscirà a consolidarsi e a raggiungere i propri obiettivi? La risposta, per ora, è ancora sconosciuta.
 
				 . Ecco, dopo anni di politica come la conosciamo, un po' di freschezza non fa male. La cosa importante è che si sta parlando di una rete di amministratori civici, quindi spero che questo movimento riesca a mettere in discussione le cose e a portare qualcosa di nuovo sulla scena politica. Ma la domanda rimane: come funzionerà? Sarà difficile per loro consolidarsi e raggiungere i propri obiettivi, soprattutto se non hanno un piano chiaro
. Ecco, dopo anni di politica come la conosciamo, un po' di freschezza non fa male. La cosa importante è che si sta parlando di una rete di amministratori civici, quindi spero che questo movimento riesca a mettere in discussione le cose e a portare qualcosa di nuovo sulla scena politica. Ma la domanda rimane: come funzionerà? Sarà difficile per loro consolidarsi e raggiungere i propri obiettivi, soprattutto se non hanno un piano chiaro  . Comunque, è bello vederli così entusiasti e determinati. Forse finalmente possiamo avere una politica che sia più vicina alle persone
. Comunque, è bello vederli così entusiasti e determinati. Forse finalmente possiamo avere una politica che sia più vicina alle persone  .
. .
. .
. . Ma, sinceramente, non so se sarà facile da consolidarsi e raggiungere i propri obiettivi... la politica italiana è molto complessa
. Ma, sinceramente, non so se sarà facile da consolidarsi e raggiungere i propri obiettivi... la politica italiana è molto complessa  . Ecco perché sono curioso di vedere come Progetto Civico Italia si organizzerà e come arricchirà il centrosinistra
. Ecco perché sono curioso di vedere come Progetto Civico Italia si organizzerà e come arricchirà il centrosinistra  . Forse potremmo vedere un cambiamento sia nella politica, che nella forma in cui ci informiamo sui vari movimenti e sull'attualità
. Forse potremmo vedere un cambiamento sia nella politica, che nella forma in cui ci informiamo sui vari movimenti e sull'attualità  . E, soprattutto, vorrei sapere se questo movimento riuscirà a raggiungere i giovani italiani, che sono sempre più frustrati con la politica attuale
. E, soprattutto, vorrei sapere se questo movimento riuscirà a raggiungere i giovani italiani, che sono sempre più frustrati con la politica attuale  .
. . Spero che Progetto Civico Italia riesca a consolidarsi e a portare qualcosa di nuovo e positivo nella politica italiana
. Spero che Progetto Civico Italia riesca a consolidarsi e a portare qualcosa di nuovo e positivo nella politica italiana  .
. Questo movimento è proprio quello di cui abbiamo bisogno in questo momento... un gruppo di persone che si uniscono per lavorare insieme e creare un futuro migliore per tutti!
 Questo movimento è proprio quello di cui abbiamo bisogno in questo momento... un gruppo di persone che si uniscono per lavorare insieme e creare un futuro migliore per tutti!  Spero che possano raggiungere i propri obiettivi e creare un impatto positivo sulla politica italiana!
 Spero che possano raggiungere i propri obiettivi e creare un impatto positivo sulla politica italiana!  .
. In realtà pensavo solo di avere più persone che parlano e si decidono in politica, magari senza tutte le complicazioni della vecchia politica attuale. Ma se mi sto sforzando troppo...
 In realtà pensavo solo di avere più persone che parlano e si decidono in politica, magari senza tutte le complicazioni della vecchia politica attuale. Ma se mi sto sforzando troppo... 
 A Genova, Silvia Salis sembra essere una delle figure più convincenti del movimento, ma bisogna vedere come si metterà in pratica. Credo che sia importante parlare di proposta e non attaccare gli avversari, magari potrebbe dare un po' di risalto alla politica italiana...
 A Genova, Silvia Salis sembra essere una delle figure più convincenti del movimento, ma bisogna vedere come si metterà in pratica. Credo che sia importante parlare di proposta e non attaccare gli avversari, magari potrebbe dare un po' di risalto alla politica italiana... 

 . E la loro rete di oltre 200 realtà? Si tratta realmente di una rete di amministratori civici o è solo un gruppo di persone che condividono gli stessi interessi? Sarebbe bello vedere alcune prove concrete prima di iniziare a discutere del loro progetto
. E la loro rete di oltre 200 realtà? Si tratta realmente di una rete di amministratori civici o è solo un gruppo di persone che condividono gli stessi interessi? Sarebbe bello vedere alcune prove concrete prima di iniziare a discutere del loro progetto  . Ma serio, la cosa importante è se Progetto Civico Italia riesce a mettere in discussione le cose come si deve, senza attaccare gli avversari ma proponendo una politica diversa
. Ma serio, la cosa importante è se Progetto Civico Italia riesce a mettere in discussione le cose come si deve, senza attaccare gli avversari ma proponendo una politica diversa  . E la cosa che mi piace di più è che c'è una rete di amministratori civici che si uniscono per lavorare insieme a una politica diversa
. E la cosa che mi piace di più è che c'è una rete di amministratori civici che si uniscono per lavorare insieme a una politica diversa  . E poi, la domanda è: chi sarà il leader naturale del movimento?
. E poi, la domanda è: chi sarà il leader naturale del movimento?