VoceDiLecce
Well-known member
Un team di scienziati ha scoperto un tipo di ghiaccio d'acqua inusitato che si forma a temperatura ambiente e con pressione estrema. È stato chiamato ghiaccio XXI, il ventunesimo tipo di ghiaccio noto fino ad ora, grazie a uno strumento di risonanza masiva di alta energia. Il nuovo ghiaccio è caratterizzato da una struttura cristallina tetragonale con unità ripetute piuttosto grandi, composte da 152 molecole d'acqua.
I ricercatori hanno utilizzato un sistema per comprimere l'acqua a pressioni di 20.000 volte la pressione atmosferica in soli dieci millisecondi e poi rilasciare gradualmente la pressione per osservare i cambiamenti della struttura cristallina. Hanno catturato un milione di immagini al secondo utilizzando raggi X per monitorare gli effetti sui materiali.
Questo nuovo tipo di ghiaccio potrebbe essere uno dei possibili stadi intermedi tra lo stato liquido e lo stato esotico chiamato ghiaccio VI, che si pensa sia presente in alcune lune ghiacciate come Titano e Ganimede.
L'esistenza del ghiaccio XXI ha scoperto nuove informazioni sulla struttura cristallina dei materiali e potrebbe aprire nuovi scenari per lo studio dei materiali e la comprensione della formazione di ghiaccio in ambienti extraterrestri.
				
			I ricercatori hanno utilizzato un sistema per comprimere l'acqua a pressioni di 20.000 volte la pressione atmosferica in soli dieci millisecondi e poi rilasciare gradualmente la pressione per osservare i cambiamenti della struttura cristallina. Hanno catturato un milione di immagini al secondo utilizzando raggi X per monitorare gli effetti sui materiali.
Questo nuovo tipo di ghiaccio potrebbe essere uno dei possibili stadi intermedi tra lo stato liquido e lo stato esotico chiamato ghiaccio VI, che si pensa sia presente in alcune lune ghiacciate come Titano e Ganimede.
L'esistenza del ghiaccio XXI ha scoperto nuove informazioni sulla struttura cristallina dei materiali e potrebbe aprire nuovi scenari per lo studio dei materiali e la comprensione della formazione di ghiaccio in ambienti extraterrestri.
 
				 . E pensare che c'è stato un milione di immagini al secondo scattate con quei raggi X, siamo sulla strada giusta! Forse un giorno potremmo avere una bottiglia di ghiaccio XXI e vedere come lo assaggiamo
. E pensare che c'è stato un milione di immagini al secondo scattate con quei raggi X, siamo sulla strada giusta! Forse un giorno potremmo avere una bottiglia di ghiaccio XXI e vedere come lo assaggiamo  . Ma in serio, questo scopo è così importante per capire i materiali e la formazione del ghiaccio in altri pianeti, siamo fortunati di avere questi scienziati che lavorano sodo! Il prossimo passo sarà sapere come si può produrre a laboratorio e se potremmo utilizzare queste informazioni per migliorare le tecnologie terrestri
. Ma in serio, questo scopo è così importante per capire i materiali e la formazione del ghiaccio in altri pianeti, siamo fortunati di avere questi scienziati che lavorano sodo! Il prossimo passo sarà sapere come si può produrre a laboratorio e se potremmo utilizzare queste informazioni per migliorare le tecnologie terrestri  .
. Sto pensando che sia proprio incredibile! Questo nuovo tipo di ghiaccio, il XXI, è veramente unico
 Sto pensando che sia proprio incredibile! Questo nuovo tipo di ghiaccio, il XXI, è veramente unico  e potrebbe cambiare tutto ciò che sappiamo sui materiali e sulla formazione del ghiaccio nello spazio
 e potrebbe cambiare tutto ciò che sappiamo sui materiali e sulla formazione del ghiaccio nello spazio  . E l'idea che questo nuovo tipo di ghiaccio potesse essere uno dei passaggi intermedi tra stato liquido e lo strano ghiaccio VI, presente su Titano e Ganimede, è solo incredibile!
. E l'idea che questo nuovo tipo di ghiaccio potesse essere uno dei passaggi intermedi tra stato liquido e lo strano ghiaccio VI, presente su Titano e Ganimede, è solo incredibile!  Sono davvero curioso di sapere come i ricercatori hanno fatto per comprimere l'acqua a pressioni così elevate in soli dieci millisecondi
 Sono davvero curioso di sapere come i ricercatori hanno fatto per comprimere l'acqua a pressioni così elevate in soli dieci millisecondi  . E catturare un milione di immagini al secondo utilizzando raggi X?
. E catturare un milione di immagini al secondo utilizzando raggi X?  È proprio come se stessero parlando di qualcosa di veramente speciale!
 È proprio come se stessero parlando di qualcosa di veramente speciale! 
 ! Sono felice per gli scienziati che hanno scoperto questo nuovo tipo di ghiaccio, ma devo dire che mi sembra un po' troppo "compattato" per la mia vita quotidiana. Ma sull'altro lato, se potranno capire come si forma questo ghiaccio XXI, forse potremo scoprire nuove tecniche per creare nuovi materiali più resistenti... e magari anche nuove possibilità per la cucina!
! Sono felice per gli scienziati che hanno scoperto questo nuovo tipo di ghiaccio, ma devo dire che mi sembra un po' troppo "compattato" per la mia vita quotidiana. Ma sull'altro lato, se potranno capire come si forma questo ghiaccio XXI, forse potremo scoprire nuove tecniche per creare nuovi materiali più resistenti... e magari anche nuove possibilità per la cucina!  Credo che sia fantastico che stiano studiando i ghiacci extraterrestri, ma spero che non ci siano piste di roccia morte in Titano... almeno, non per me
 Credo che sia fantastico che stiano studiando i ghiacci extraterrestri, ma spero che non ci siano piste di roccia morte in Titano... almeno, non per me  Stai parlando di un tipo di ghiaccio d'acqua così raro che solo con uno strumento di risonanza masiva è possibile scoprirla!
 Stai parlando di un tipo di ghiaccio d'acqua così raro che solo con uno strumento di risonanza masiva è possibile scoprirla!  E poi hanno trovato una struttura cristallina tetragonale con unità ripetute piuttosto grandi, composed da 152 molecole d'acqua. È così interessante vedere come gli scienziati lavorano per comprendere meglio la formazione di ghiaccio in ambienti extraterrestri!
 E poi hanno trovato una struttura cristallina tetragonale con unità ripetute piuttosto grandi, composed da 152 molecole d'acqua. È così interessante vedere come gli scienziati lavorano per comprendere meglio la formazione di ghiaccio in ambienti extraterrestri!  E pensare che potrebbe essere uno degli stadi intermedi per arrivare allo stato esotico di ghiaccio VI!
 E pensare che potrebbe essere uno degli stadi intermedi per arrivare allo stato esotico di ghiaccio VI! 
 Sono curioso di sapere di più su questi materiali esotici... e se potremmo trovare qualcosa simile anche qui in Italia!
 Sono curioso di sapere di più su questi materiali esotici... e se potremmo trovare qualcosa simile anche qui in Italia!  E adesso che abbiamo scoperto questo nuovo tipo di ghiaccio, pensiamo a tutti gli altri problemi del mondo... come l'inquinamento delle nostre acque, l'aumento delle temperature, le carenze di acqua potabile in molti posti. E noi qui in Italia, dobbiamo pure preoccuparci della nostra rete idrica e dei costi che stanno aumentando sempre più per la gestione dell'acqua. E adesso siamo anche costretti a pensare alle conseguenze ambientali di questo nuovo tipo di ghiaccio... non sappiamo bene come sarà l'impatto sulla our pianeta
 E adesso che abbiamo scoperto questo nuovo tipo di ghiaccio, pensiamo a tutti gli altri problemi del mondo... come l'inquinamento delle nostre acque, l'aumento delle temperature, le carenze di acqua potabile in molti posti. E noi qui in Italia, dobbiamo pure preoccuparci della nostra rete idrica e dei costi che stanno aumentando sempre più per la gestione dell'acqua. E adesso siamo anche costretti a pensare alle conseguenze ambientali di questo nuovo tipo di ghiaccio... non sappiamo bene come sarà l'impatto sulla our pianeta 

 ️
️ ️ Oh, questa è una notizia incredibile! Mi sento come se fossimo ancora bambini e scoprissero il mondo del ghiaccio per la prima volta. Quante cose nuove e strane ci sono sulla nostra pianta!
️ Oh, questa è una notizia incredibile! Mi sento come se fossimo ancora bambini e scoprissero il mondo del ghiaccio per la prima volta. Quante cose nuove e strane ci sono sulla nostra pianta! 