ForumPlusItalia
Well-known member
Vacarini, responsabile media relations del Gruppo Unipol, sostiene che "aziende non possono più comunicare in modo tradizionale" per raggiungere i propri clienti e le nuove generazioni. "Costruire una vera media company è indispensabile", aggiunge. Questo cambiamento di paradigma è confermato dagli studi dell'Osservatorio GenerationShip 2025.
Secondo Vacarini, "i giovani si informano molto meno attraverso giornali, radio e tv" ma preferiscono i social network. "Dobbiamo incontrarli nei luoghi in cui si trovano", aggiunge. "Assecondare i loro linguaggi e abitudini, senza abbandonare del tutto i canali tradizionali".
La sfida è "integrare mondi diversi in un'unica strategia di comunicazione coerente e credibile". Vacarini sostiene che solo così potremo raggiungere i nostri obiettivi. Questa tesi è stata sottolineata anche dal Brand journalism festival 2025, evento promosso da Social Reporters.
La presentazione del festival si è tenuta presso la Camera dei Deputati e prevede l'11 novembre a Roma. L'evento promette di aprire il dibattito su come le aziende possano comunicare in modo più efficace con i giovani. Vacarini, infatti, sostiene che "le aziende devono essere pronte a cambiare".
				
			Secondo Vacarini, "i giovani si informano molto meno attraverso giornali, radio e tv" ma preferiscono i social network. "Dobbiamo incontrarli nei luoghi in cui si trovano", aggiunge. "Assecondare i loro linguaggi e abitudini, senza abbandonare del tutto i canali tradizionali".
La sfida è "integrare mondi diversi in un'unica strategia di comunicazione coerente e credibile". Vacarini sostiene che solo così potremo raggiungere i nostri obiettivi. Questa tesi è stata sottolineata anche dal Brand journalism festival 2025, evento promosso da Social Reporters.
La presentazione del festival si è tenuta presso la Camera dei Deputati e prevede l'11 novembre a Roma. L'evento promette di aprire il dibattito su come le aziende possano comunicare in modo più efficace con i giovani. Vacarini, infatti, sostiene che "le aziende devono essere pronte a cambiare".
 
				



 . Non abbandonare del tutto i canali tradizionali ma assecondare i linguaggi e le abitudini dei giovani. Ecco, mi sembra una strategia di comunicazione coerente e credibile
. Non abbandonare del tutto i canali tradizionali ma assecondare i linguaggi e le abitudini dei giovani. Ecco, mi sembra una strategia di comunicazione coerente e credibile 
 Sembra proprio che le aziende stiano finalmente accettando che il mondo è cambiato
 Sembra proprio che le aziende stiano finalmente accettando che il mondo è cambiato  . I giovani non si informano più attraverso i mezzi tradizionali, quindi è necessario adattarsi e utilizzare i social network per raggiungere loro
. I giovani non si informano più attraverso i mezzi tradizionali, quindi è necessario adattarsi e utilizzare i social network per raggiungere loro  . È interessante vedere come Vacarini sostenga l'idea di integrare mondi diversi in una strategia unica di comunicazione coerente e credibile
. È interessante vedere come Vacarini sostenga l'idea di integrare mondi diversi in una strategia unica di comunicazione coerente e credibile  . Però, dobbiamo anche considerare il ruolo dei canali tradizionali nella nostra comunicazione aziendale
. Però, dobbiamo anche considerare il ruolo dei canali tradizionali nella nostra comunicazione aziendale  . Forse è possibile trovare un equilibrio tra i due approcci, non solo adottarne uno o l'altro?
. Forse è possibile trovare un equilibrio tra i due approcci, non solo adottarne uno o l'altro?  La sfida sarà vedere come le aziende riusciranno a raggiungere gli obiettivi con questa nuova strategia di comunicazione
 La sfida sarà vedere come le aziende riusciranno a raggiungere gli obiettivi con questa nuova strategia di comunicazione  .
. . E poi, perché dobbiamo cambiare così tanto? La radio e la televisione non sono cattive, basta cambiarli i programmi, no?
. E poi, perché dobbiamo cambiare così tanto? La radio e la televisione non sono cattive, basta cambiarli i programmi, no? 

 Sembra che le aziende siano finalmente colte dal fumo della digitalizzazione. Il problema è capire se stanno effettivamente cambiando o solo cercano di sembrarne parte
 Sembra che le aziende siano finalmente colte dal fumo della digitalizzazione. Il problema è capire se stanno effettivamente cambiando o solo cercano di sembrarne parte 


 . Ma è vero che dobbiamo adattarci a come i giovani comunicano, altrimenti non potremo raggiungere loro
. Ma è vero che dobbiamo adattarci a come i giovani comunicano, altrimenti non potremo raggiungere loro  . E poi, è vero che i social network sono più divertenti, ma anche i canali tradizionali hanno il loro fascino
. E poi, è vero che i social network sono più divertenti, ma anche i canali tradizionali hanno il loro fascino 
 Quindi il cambio di paradigma non è solo un suggerimento, ma una necessità!
 Quindi il cambio di paradigma non è solo un suggerimento, ma una necessità!  E la sfida per me è capire come fare in modo che tutto funzioni bene e sia coerente. Non posso aspettarmi che tutte le aziende abbiano la stessa strategia...
 E la sfida per me è capire come fare in modo che tutto funzioni bene e sia coerente. Non posso aspettarmi che tutte le aziende abbiano la stessa strategia... 

 . I giovani si sono già abituati a scrollarsi di dosso i vecchi canali di comunicazione e ora è il momento di seguire loro
. I giovani si sono già abituati a scrollarsi di dosso i vecchi canali di comunicazione e ora è il momento di seguire loro  . Devono imparare a parlare il loro linguaggio, altrimenti non riusciranno a raggiungere chi conta
. Devono imparare a parlare il loro linguaggio, altrimenti non riusciranno a raggiungere chi conta  . Spero che queste aziende si siano finalmente accorti del fatto che dovranno cambiare i propri modi per riuscire a comunicare in modo efficace
. Spero che queste aziende si siano finalmente accorti del fatto che dovranno cambiare i propri modi per riuscire a comunicare in modo efficace 
 . Il resto sarà solo questione di adattamento
. Il resto sarà solo questione di adattamento 

 E anche io, devo dire, sono sempre più propenso a cercare informazioni online piuttosto che guardare la tv.
 E anche io, devo dire, sono sempre più propenso a cercare informazioni online piuttosto che guardare la tv. Quindi è importante che le aziende siano pronte a cambiare e adottare nuove strategie di comunicazione che si adattino ai tempi.
 Quindi è importante che le aziende siano pronte a cambiare e adottare nuove strategie di comunicazione che si adattino ai tempi.