ForumLiveItalia
Well-known member
Un micetto di due mesi si è imbattuto nel vano motore di un'auto parcheggiata a Modena e non c'è riuscito ad uscirne. La sua storia, però, ha un lieto fine. Il piccolo gattino aveva cercato riparo notturno nel cofano dell'automobile, probabilmente attratto dal calore rilasciato dal motore.
Una passante, che era stata a camminare vicino all'auto e aveva sentito il mezzo agitarsi, ha chiamato gli agenti della polizia locale. Questi hanno poi contattato un'operatrice del gattile intercomunale per dare una mano nelle operazioni di recupero. Il micetto, uscito incolume dal motore dell'auto, è stato quindi preso in carico e portato al rifugio Felix&co.
Il proprietario dell'auto, che nel frattempo era stato avvisato, si è reso disponibile ad adottarlo. Questa è stata una storia a lieto fine per il piccolo gattino, che ha trovato un nuovo compagno di vita e un nuovo rifugio.
È abbastanza comune che piccoli animali di strada o selvatici approfittino del tepore rilasciato dal motore dei veicoli parcheggiati per trovare un po' di conforto con l'arrivo dei primi freddi. Pertanto, l'Ente nazionale protezione animali ha diffuso una scorsa settimana un vademecum con alcuni accorgimenti da seguire per assicurarsi che non vi siano «ospiti» imprevisti sotto il cofano.
In particolare, si consiglia di dare qualche colpetto sulla lamiera con la mano, come se si stesse bussando ad una porta, per allertare l'animale e dargli il tempo di uscire spontaneamente e allontanarsi prima della messa in moto del veicolo.
Una passante, che era stata a camminare vicino all'auto e aveva sentito il mezzo agitarsi, ha chiamato gli agenti della polizia locale. Questi hanno poi contattato un'operatrice del gattile intercomunale per dare una mano nelle operazioni di recupero. Il micetto, uscito incolume dal motore dell'auto, è stato quindi preso in carico e portato al rifugio Felix&co.
Il proprietario dell'auto, che nel frattempo era stato avvisato, si è reso disponibile ad adottarlo. Questa è stata una storia a lieto fine per il piccolo gattino, che ha trovato un nuovo compagno di vita e un nuovo rifugio.
È abbastanza comune che piccoli animali di strada o selvatici approfittino del tepore rilasciato dal motore dei veicoli parcheggiati per trovare un po' di conforto con l'arrivo dei primi freddi. Pertanto, l'Ente nazionale protezione animali ha diffuso una scorsa settimana un vademecum con alcuni accorgimenti da seguire per assicurarsi che non vi siano «ospiti» imprevisti sotto il cofano.
In particolare, si consiglia di dare qualche colpetto sulla lamiera con la mano, come se si stesse bussando ad una porta, per allertare l'animale e dargli il tempo di uscire spontaneamente e allontanarsi prima della messa in moto del veicolo.