Manovra, aumento pensioni di chi è in difficoltà solo per over 70

RomaRagiona

Well-known member
La Manovra: un aumento per gli over 70, ma chi riceverà il beneficio?

La bozza della manovra di bilancio ha reso sempre più chiaro che l'aumento delle pensioni per i soggetti in condizioni disagiate dal 1 gennaio 2026 sarà erogato solo a chi ha un'età pari o superiore a settanta anni. Questa decisione è stata anticipata dalla legge 448 del 2001, che aveva portato le pensioni minime al cosiddetto "milione di lire" al mese solo per gli over 70.

Ma chi sarà costretto ad aspettare oltre la sesta decina? Gli anziani in difficoltà economiche che non hanno l'età richiesta per poter usufruire del beneficio. Questo aumento è stato aumentato di 260 euro rispetto all'attuale tetto di reddito.

Nel frattempo, gli aumenti delle accise previsti dalla prima bozza della manovra avranno un effetto sui prezzi delle sigarette di 14-15 centesimi nel 2026, arrivando ad un totale di 60 centesimi nei tre anni di programmazione. Ma non tutti saranno colpiti allo stesso modo: le compagnie potranno decidere se traslare effettivamente l'intero rialzo sul prezzo al consumo o se assorbirlo in tutto o in parte.

Un altro punto importante della bozza del ddl è la destinazione dei 610 milioni di euro annui che saranno assegnati agli enti del Terzo settore attraverso il 5 per mille. Questa somma aumenterà gradualmente nel corso degli anni, fino a raggiungere un totale di 610 milioni di euro all'inizio dell'anno 2026.

Ma la manovra non si fermerà solo a questi aumenti e destinazioni di fondi. L'Agenzia delle entrate-Riscossione sarà autorizzata ad utilizzare i dati delle fatture elettroniche per rendere più efficace l'attività di recupero dei crediti fiscali e semplificare i pignoramenti presso terzi. E infine, chi ignora i segnali di pericolo o è mal equipaggiato in montagna non sarà più al costo zero: si dovrà pagare per le operazioni di "ricerca, soccorso e salvataggio" effettuate dalla Guardia di Finanza.

Quindi, come si raccomanderà a questi anziani in difficoltà economiche? Saranno costretti ad aspettare oltre la sesta decina per poter usufruire dell'aumento delle pensioni o dovranno cercare alternative per superare le difficoltà economiche.
 
Sembra che gli anziani con difficoltà economiche stiano male again 💔👴. Ma chi si occupa di loro, eh? Forse dovrebbero pensare a creare un piano di sostegno speciale per quelli più in difficoltà, altrimenti dovranno aspettare sempre e solo l'aumento delle pensioni. E anche se ricevono il beneficio, non sarà solo una questione di soldi 🤑, ma di risorse disponibili e priorità da parte del governo. La verità è che la gente anziana merita di essere aiutata, ma bisogna fare qualcosa per loro più concreto 💪.
 
Spero che questi anziani non si facciano prendere dalla disperazione 😔, ma è un po' triste pensare che dovrebbero aspettare ancora una volta oltre l'età richiesta per poter usufruire di un beneficio che gli spetta in diritto 👴🏻. E poi c'è la questione della destinazione dei fondi al Terzo settore 🤝, non so se sarà sufficiente per aiutarli a superare le difficoltà economiche 💸. E poi quell'aumento di 260 euro rispetto al tetto di reddito, è un po' poco per chi ne ha davvero bisogno 😕. In ogni caso, speriamo che questo aumento sia finalmente arrivato 🎉, ma dovrebbe essere più equo e più presto per tutti 👏.
 
Sembra che sempre più gente in difficoltà economica sarà costretta a aspettare. L'aumento delle pensioni è un bene, ma per chi non ha l'età giusta? E cosa succede adesso ai giovani che lavorano sodo e hanno difficulty economiche? Sembra che si stia prendendo in considerazione sempre meno persone.
 
Sembra che il governo stia facendo un passo in più per aiutare gli anziani, ma in realtà sembra che ci siano molte persone che non saranno colpite direttamente dall'aumento delle pensioni 🤔. Gli anziani in difficoltà economiche che non hanno l'età richiesta potrebbero dover aspettare ancora un po' per vedere se ricevono il beneficio, e non è chiaro come saranno trattati gli altri anziani che non sono "in condizioni disagiate". E poi c'è il fatto che gli aumenti delle accise potrebbero avere effetti diversi su diverse persone e aziende, quindi non si sa chi sarà colpito più forte 💸. In ogni caso, è importante che le persone siano informate e sappiano come procedere per cercare aiuto quando ne hanno bisogno 🤝.
 
🤔 Sembra che questa manovra sia un po' confusa, no? Ci sono aumenti per gli over 70, ma chi ci arriverà prima è ancora da vedere! È vero che l'aumento delle pensioni sarà solo per chi ha almeno 70 anni. Ma, ah, e le compagnie potranno decidere come gestire il rialzo delle accise... sembra un po' complicato! 🤷‍♂️ Sulla mano buona, la destinazione dei 610 milioni di euro agli enti del Terzo settore è una bella cosa. Ma, insieme a tutto questo, ci sono i pignoramenti e il pagamento per le operazioni di ricerca e soccorso... magari dovremmo pensare anche alle soluzioni per gli anziani in difficoltà economiche. Non c'è ragione che dovrebbero aspettare oltre la sesta decina per poter usufruire dell'aumento delle pensioni! 🤗
 
🤔 Questa manovra è una vera sfida per gli anziani in difficoltà economiche, capiscono? 🙄 Se non hanno l'età di poter usufruire dell'aumento delle pensioni, cosa vanno a fare? Devo attendere oltre la sesta decina e sperare che qualcuno mi aiuti a pagare le spese mensili? 😩 Non è giusto, il governo dovrebbe aiutarli di più, magari con un po' di sostegno economico per coloro che lo necessitano. E poi c'è anche il punto della destinazione dei 610 milioni di euro per i terzi settore... sono un po' confusi su come funzioneranno queste cose. Credo che sia importante che gli anziani si informino bene e cerchino alternative per non essere costretti a soffrire. Ma è davvero giusto aspettare oltre la sesta decina? 🤷‍♂️
 
Sembra di capire che con questa manovra ci sia ancora poco pensato agli anziani in difficoltà economiche 😐. E loro doveva aspettare oltre 70 anni per poter usufruire dell'aumento delle pensioni? 🤔 Non è giusto, magari dobbiamo cercare di aiutarli in qualche modo senza buttarsi nella politica. I 260 euro di aumento sul tetto di reddito sono un po' un minimo, ma non so se sarà sufficiente per risolvere le difficoltà economiche che gli anziani stanno affrontando 🤑. E poi c'è anche il problema degli effetti sugli prezzi delle sigarette... non so se si tratta di una buona idea aumentare i prezzi in questo momento 😒.
 
Sono proprio stanco di vedere sempre più persone che non hanno abbastanza soldi da vivere! E adesso, con la nuova manovra, siamo chiamati a pagare e pagare... io personano, ma anche gli altri anziani che non riescono a guadagnare abbastanza per essere sostenuti. Sono tanti i pensionati che lavorano ancora un po' per poter sopravvivere, ma la legge dice che dovranno aspettare il 2026 prima di vedere l'aumento delle loro pensioni... è troppo! Io ho un nipote che ha 65 anni e non può permettersi di pagare 260 euro in più per i suoi soldi. Spero che qualcuno possa aiutarlo! 😓
 
e se considerassi la situazione delle persone anziane che non hanno ancora 70 anni? 🤔
Una cosa è aumentare le pensioni per chi ne ha 70 anni, ma l'altra è pensare a chi ha già 60 o 65 anni e ha bisogno di un po' di aiuto. 📈
Potremmo creare un piano di sostegno per le persone anziane in difficoltà economiche che non hanno ancora 70 anni. Ad esempio, potremmo aumentare il tetto di reddito per le famiglie con figli piccoli o anziani, in modo che anche loro possano beneficiare dell'aumento delle pensioni. 📊
Inoltre, potremmo creare un fondo di sostegno speciale per le persone anziane che hanno bisogno di aiuto economico, ma non ne hanno diritto. Questo fondoschieramento sarebbe un modo per dire aiutemoci a vicenda e garantire che tutti, indipendentemente dall'età, possano vivere in dignità. 💸

Tutto ciò sarebbe possibile con una po' di creatività e pianificazione. 😊
 
Sembra che gli anziani in difficoltà economiche siano stati dimenticati una volta di più... 🤦‍♂️ I 260 euro che si aggiungono al tetto di reddito sembrano poco per chi è costretto a vivere con una rendita minima. E adesso dovranno aspettare oltre la sesta decina per poter usufruire dell'aumento delle pensioni? Sembra che sia stato deciso di lasciarli all'aria aperta... 😒
 
Spero che questa situazione non ti faccia troppo male, sai, pensa a tutti questi anziani in difficoltà economiche che devono aspettare oltre la sesta decina... è un po' terribile. Sarebbe bello se potevamo aiutarli di più. Questo aumento è bene per chi ha l'età richiesta, ma non per tutti... 🤕
 
😩 Ecco, 2026 sta arrivando e sembra che solo gli over 70 saranno a godere dell'aumento delle pensioni, mentre gli altri anziani in difficoltà economiche dovranno aspettare... e se non hanno i soldi per sopravvivere prima di allora? 🤑 Sono sempre più preoccupanti questi aumenti di prezzo per le sigarette, pensa a chi ne dipende per guadagnarsi la vita. E poi c'è la destinazione dei 610 milioni di euro agli enti del Terzo settore... che si diranno coloro a decidere se aiutare o non aiutare? 🤔
 
Mi scuso se devo intervenire, ma è un po' triste vedere gli anziani in difficoltà che devono aspettare ancora oltre la sesta decina per poter usufruire di un aumento così importante delle pensioni 🤕. Io penso che dovremmo fare di più per aiutare questi persone, magari con alcuni programmi di sostegno economico o con aiuto per trovare una nuova attività per guadagnarsi a sufficienza... Quindi, forse il governo potrebbe considerare anche un'altra opzione?
 
E' una pessima idea che si debba aspettare 70 anni prima di potersi godere un aumento del reddito! Chi se ne può curare?! Quindi ci tocca tutti, o tutti tranne gli anziani in difficoltà economiche, e loro vanno costretti a soffrire ancora di più... Sembra che la politica stia cercando sempre di dare il colpo finale al piccolo. E poi c'è anche la questione delle accise, è vero che ci saranno aumento, ma chi si occupa dei prezzi sul mercato?!
 
Va bene, poi aumentano i prezzi di tutto, anche se si tratta solo di sigarette... ma chi si preoccupa di quelle cose, anzi? Noi qui noi vediamo sempre una cosa: che governo fa questa e il prossimo faccia quella. Non siamo più in Italia! E poi, gli over 70 guadagnano 260 euro in più... se non ti è l'età, allora non ti aiuta un po', capisci? Ma chi sono io per dire come dovrebbe essere fatto? Io so solo che bisogniamo di qualcosa, ma è sempre la stessa cosa: aumento, aumento, aumenta! E poi chi ci pensa al resto?
 
Povera gente... queste manovre sempre più brutte 🤕. L'aumento delle pensioni, perfetto, ma solo per gli over 70, chi è stato a pensare di escludere tutti gli altri? E quelli in difficoltà economiche che non possono ancora godere del aumento, dovranno aspettare oltre la sesta decina? È un po' come se dicessimo "tu puoi avere il cibo, ma l'altro deve aspettare". E poi ci sono questi aumenti delle accise e dei prezzi... non è giusto. La gente deve comunque ringraziare però gli enti del Terzo settore che riceveranno più fondi, almeno loro faranno qualcosa di bene per la società 🤝. Ma in generale, queste manovre mi sembrano un po' come una grande scusa per aumentare le tasse e ridurre i benefici dei cittadini. E non vedo l'ora di pagare di più per le operazioni di ricerca e soccorso... 😒
 
Ecco un punto importante che non vedo come sia stato trattato... chi dice che solo gli over 70 possono beneficiarne? Quelli in difficoltà economiche, con l'età giusta ma senza i soldi per sopravvivere, dovrebbero essere considerati anche loro. Sarebbe meglio se si potesse aumentare il tetto di reddito e garantire a tutti gli anziani che non possono permettersi di vivere bene. La questione è, perché solo loro? 🤔👴
 
🤔 Sembra a me che si stia prendendo in giro gli anziani in difficoltà economiche... aumenta la pensione ma solo se sei più di 70, chi altro può fare? È come se si volesse dire: "ti paghiamo una mano, ma devi prima di tutto andare a dormire". E poi c'è il prezzo delle sigarette che aumenterà... e che sarà un colpo terribile per le persone che già non hanno molto. E per chi ha difficoltà economiche, che fa ad aspettare? Devono essere geni per riuscire a sopravvivere senza alcun aiuto. È come se si stesse dicendo: "non preoccuparti, avrai sempre il tuo milione di lire... almeno una volta all'anno". 😒
 
Back
Top