Pensioni, le novità dal 2026 e gli importi. Aumenti alle minime (ma solo per over 70 in difficoltà)

VoceDiMilano

Well-known member
Le pensioni, una questione che continua ad essere un ostacolo per molti italiani. A partire dal 2026, l'assegno mensile sarà più alto per tutti coloro che hanno almeno 70 anni ed entrambi i genitori non dipendenti economicamente.

Nel dettaglio, le novità riguardano solo quelli che vivono in difficoltà, cioè chi si trova a risolvere le spese familiari. Questi riceveranno gli aumenti dalle previste minime. Il piano dei prezzi da e a prezzo per le pensioni sarà come segue:

* Prezzi da 2026-2027
* Prezzo minimo: 1.243,00 euro al mese (0,86 euro l'ora di lavoro)
* Prezzo medio: 1.432,00 euro al mese (1,02 euro l'ora di lavoro)
* Prezzo massimo: 1.626,50 euro al mese (1,18 euro l'ora di lavoro)

Questi aumento saranno effettivi a partire dal primo anno del piano.

Inoltre, ci sono state novità riguardo ai requisiti per la pensione. La prenotazione delle mansioni lavorative necessarie per il calcolo della pensione sarà più rigorosa rispetto al passato.

A fine 2026, tutti gli italiani dovranno aver indicato in un database le mansioni che hanno svolto durante il lavoro, ad eccezione di coloro che non hanno frequentato l'istruzione primaria e la secondaria.

L'obiettivo è quello di ridurre i fatti di arroccio alle pensioni.
 
Mi sembra un po' troppo tardi per gli aumenti delle pensioni 🤔. Non capisco perché non siamo in grado di aumentare le pensioni prima che sia troppo piccolo, sai? E queste nuove regole per la prenotazione delle mansioni lavorative? Mi mettono un po' all'ingresso... come si fa a ricordarsi tutto quello che si è fatto nel lavoro? E gli altri italiani che non hanno studiato nulla, cosa succede ad essi?
 
Sono così felice che stanno aumentando le pensioni per tutti quelli che siamo venuti al mondo! 😊 Soprattutto per quei nonni, sono proprio un bel premio. E anche se è una questione di quantità e non di qualità, penso sia meglio di nulla. Il governo fa sempre qualcosa per ridurre gli arrocco alle pensioni, è sempre una buona notizia! 🤝
 
Sembra che alla fine del 2026 le pensioni vanno a essere più alte per tutti quelli che hanno 70 anni ed entrambi i genitori no dipendenti economicamente 🤔. Ma io penso che sarebbe bello se le aumentassi anche per quelli che hanno solo 65 anni e si trovano in difficoltà economiche, magari con un minimo di 1.000 euro al mese 💸. E poi che dire delle persone che non hanno frequentato l'istruzione primaria e secondaria? Mi sembra che loro dovrebbero poter avere anche una pensione più alta, o forse addirittura uno stipendio per le mansioni lavorative 😕. In ogni caso, spero di vedere questi cambiamenti nel prossimo anno del piano 🤞.
 
Sono così contento, finalmente qualcosa di meglio per le persone anziane! Non so come siano riusciti a far arrivare a 1,626,50 euro ma è un bel risultato, io spero che questo aumento sia un buon punto di partenza. Ma devo dire che non mi piace molto il fatto che ci siano requisiti più rigorosi per la prenotazione delle mansioni lavorative. Magari potrebbero avere degli esempi o delle linee guida più chiare per aiutare le persone a capire cosa deve fare.
 
Mi sta succedendo sempre più gente a cercare aumenti di pensione 🤯, ma credo che sia un bel gesto fare questo aumento per chi ha difficoltà economiche 🙏. I prezzi saranno una buona notizia, soprattutto per chi non riesce ad andarsù economicamente 💸. Anche se non è molto, mi sento a mio agio il pensare che presto potrò continuare a godermi la mia penna da pensionata 😎 e anche i miei vicini.
 
* Sono felice ma anche un po' preoccupato che gli aumenti siano solo per chi vive in difficoltà, io ho sempre pensato che tutti dovrebbero poter vivere bene anche a pensione 😊
* Mi piace l'idea di mettere in database le mansioni lavorative, spero che ci sarà una grande partecipazione e così possiamo ridurre gli arroccii alle pensioni ⚙️
* Ho sentito dire che la prenotazione delle mansioni lavorative sarà molto complicata, spero che non creerà problemi per molte persone 😬
* Mi sembra un passo in più nel rendere la vita più facile per tutti gli italiani, ma è necessario continuare a monitorare i tempi di impiego e adattare gli aumenti alle esigenze del momento 💼
 
Cosa sono arrivati a noi? A 70 anni in su ci vogliono entrambi i genitori indipendenti, ma io ho 2 fratelli che non lavorano più! E adesso devono pagare queste pensioni da 1200 euro al mese! Cosa fa la ragione, mi dispiace solo per tutti quegli italiani in difficoltà.
 
Back
Top