Un altro sito sessista, questo volta con l'intelligenza artificiale come strumento di "spogliatura" delle conduttrici, cantanti e attrici. Francesca Barra, giornalista e scrittrice, ha denunciato di aver trovato le sue foto sul forum 'Social Media Girls', dove le immagini sono state create con AI per rappresentare le vittime completamente nude.
Il sito offre una categoria dedicata ai personaggi noti con decine di foto di volti noti dello spettacolo, della politica, cantanti e influencer. Tra le vittime si trovano anche nomi come Chiara Ferragni, Benedetta Parodi e Michelle Hunziker. Alcune delle immagini sono state postate di recente, altre un anno fa e alcune sono state rimossi dal sito.
Selvaggia Lucarelli, tra le donne comparse sulla piattaforma, dice che pubblicare il nome del sito è "un errore incredibile" che non può aumentare la diffusione degli scatti. Tuttavia, Francesca Barra considera che sia un abuso della tecnologia e una violenza contro la dignità delle donne.
La politica ha reagito duramente a questa notizia. Licia Ronzulli, senatrice di Forza Italia e vice presidente del Senato, lo definisce "un altro disgustoso sito che usa la tecnologia per violentare le donne". Raffaella Paita e Daniela Sbrollini, senatrici di Italia Viva, parlano di "violenza inaccettabile" e chiedono giustizia per le vittime.
Questo nuovo sito è stato scoperto a pochi mesi di distanza dall'estate scorso, quando il gruppo Facebook 'Mia Moglie' era stato scoperto. I due siti sono stati considerati come una forma di violenza virtuale e hanno fatto sentire impotenti le vittime.
La polizia postale sta avviando accertamenti sulla natura dei contenuti del sito e ha indagato il presunto gestore. Questo caso ci ricorda l'importanza di denunciare e fermare la violenza contro le donne, nonché la necessità di una maggiore attenzione alle tecnologie e al loro impatto sulla società.
Il sito offre una categoria dedicata ai personaggi noti con decine di foto di volti noti dello spettacolo, della politica, cantanti e influencer. Tra le vittime si trovano anche nomi come Chiara Ferragni, Benedetta Parodi e Michelle Hunziker. Alcune delle immagini sono state postate di recente, altre un anno fa e alcune sono state rimossi dal sito.
Selvaggia Lucarelli, tra le donne comparse sulla piattaforma, dice che pubblicare il nome del sito è "un errore incredibile" che non può aumentare la diffusione degli scatti. Tuttavia, Francesca Barra considera che sia un abuso della tecnologia e una violenza contro la dignità delle donne.
La politica ha reagito duramente a questa notizia. Licia Ronzulli, senatrice di Forza Italia e vice presidente del Senato, lo definisce "un altro disgustoso sito che usa la tecnologia per violentare le donne". Raffaella Paita e Daniela Sbrollini, senatrici di Italia Viva, parlano di "violenza inaccettabile" e chiedono giustizia per le vittime.
Questo nuovo sito è stato scoperto a pochi mesi di distanza dall'estate scorso, quando il gruppo Facebook 'Mia Moglie' era stato scoperto. I due siti sono stati considerati come una forma di violenza virtuale e hanno fatto sentire impotenti le vittime.
La polizia postale sta avviando accertamenti sulla natura dei contenuti del sito e ha indagato il presunto gestore. Questo caso ci ricorda l'importanza di denunciare e fermare la violenza contro le donne, nonché la necessità di una maggiore attenzione alle tecnologie e al loro impatto sulla società.