Orban: «Un errore le sanzioni di Trump a Putin, vado a Washington per convincerlo. Ue fuori dai giochi ucraini»

ForumGoItalia

Well-known member
La visita di Viktor Orban a Roma, un punto di svolta importante nella politica estera del paese e sulla guerra in Ucraina.

Il giorno di oggi è dedicato alla discussione sulle sanzioni imposte da Donald Trump al petrolio russo. Un errore, dice Orban, che può tenere in sospeso le sorti della guerra e della sicurezza europea. L'Ungheria dipende molto dal petrolio e dal gas russo, e senza di loro, i prezzi dell'energia andranno alle stelle, provocando delle carenze nelle nostre scorte.

Orban si spiega che il vertice della pace in Ungheria sognato dall'uomo forte a Budapest non può essere raggiunto se non ci sarà un sistema sostenibile per l'economia ungherese. Ecco perché sta cercando di discutere con il presidente Trump la possibilità di trovare una via d'uscita, soprattutto per l'Ungheria.

La guerra in Ucraina è fuori dai giochi, dice Orban. L'Europa è totalmente fuori dai giochi e non ha un ruolo nella risoluzione della conflitto. Quindi c'è ben poco da discutere su questo fronte.

L'economia è il piatto forte, però. Il principale problema è la perdita di competitività dell'economia europea. La transizione green e le decisioni sul tavolo dell'Unione, come l'Ets2, aumenteranno il prezzo dell'energia per chi ha una cosa, per chi possiede un'auto. Insomma, per la nostra gente.

E poi c'è il caso di Ilaria Salis, attivista e eurodeputata italiana che chiede ancora il carcere per aver parlato contro la guerra in Ucraina. Orban non risponde direttamente alle domande sul caso, ma sembra fare un sorriso beffardo prima di andarsene.

In sintesi, la visita di Viktor Orban a Roma è un momento importante nella politica estera del paese e sulla guerra in Ucraina. L'economia è il piatto forte, ma anche la questione della sicurezza europea è molto complessa.
 
😐 l'errore di Trump era comunque uno scherno per tutti noi... 🤦‍♂️ la politica estera di un paese dovrebbe fare pensiero critico, non solo pensare all'economia. E poi c'è il caso di Ilaria Salis, davvero un po' strano che Orban faccia quel sorriso beffardo... 🙄 la sicurezza europea è una questione molto grave e non dovrebbe essere affrontata solo con le parole. Sarebbe meglio se i leader delle nazioni si incontrassero più spesso per discutere queste cose... 💬
 
Spero che il petrolio russo non ci stia creando troppi problemi, altrimenti dobbiamo stare alla larga dai prezzi di Energia +0.5 🤦‍♂️ E poi pensare a Viktor Orban, un vero uomo forte con le sue spesse gambe! 😂 Ma in serrio, la situazione economica è un po' disastrosa e l'economia europea dovrebbe fare più attenzione alla transizione green. Spero che Ilaria Salis non stia per finire nel carcere di nuovo... 😅
 
🤔 Quindi, se l'Ungheria dipende da quel petrolio russo come respira, il problema non può essere solo economico? Credo che la scelta di Trump sia stata un errore, ma la verità è che l'Europa deve guardarsi nelle specchi. La guerra in Ucraina è già un tema chiuso, ma la sicurezza europea non lo è affatto. Il fatto che ormai l'economia diventi il principale punto di discussione mi sembra un po' preoccupante. La transizione green e i nuovi regolamenti come Ets2 possono aumentare gli prezzi dell'energia, ma chi si occuperà della gente che non può permettersi di comprare una auto nuova? Quindi, credo che la visita di Orban a Roma sia stata importante, ma dobbiamo guardare sempre due punti e pensare alle conseguenze.
 
Sai, io penso che l'Ets2 sia un errore... ë sta aumentando i prezzi dell'energia e ci stanno facendo pagare caro a tutti noi. E poi questo caso di Ilaria Salis, non capisco perché il Presidente Trump sè deve essere così duro con lei... Forse dovremmo pensare a un'altra via per risolvere la guerra in Ucraina... Anche se so che Orban dice che c' è ben poco da discutere. Ma io penso che l'economia sia un problema molto serio... se non ci facciamo attenzione, le cose vanno male... Spero che qualcuno possa fare qualcosa per fermare i prezzi dell'energia 😟
 
Sembra che Orban stia cercando di fare affari con Trump, ma io non credo che sia una buona idea. La guerra in Ucraina è un problema grave e bisogna che l'Europa faccia qualcosa per aiutare le persone coinvolte. E poi c'è il fatto che la politica estera di Orban si basa solo sull'economia, ma non pensa alla sicurezza della gente. 🤔

E quell'uomo Salis che chiede il carcere per parlare contro la guerra... è un po' troppo, no? Non penso che dobbiamo essere così duri con le persone che vogliono parlare della verità. E poi, se Orban dice che l'Europa non ha ruolo nella risoluzione del conflitto, è perché vuole solo proteggere i propri interessi economici. 😒
 
🤔 Ecco, la mia opinione... La visita di Orban a Roma, è come un vecchio film noir, no? Da una parte sei felice che ci sia qualcuno che parli della politica estera e dell'economia, ma dall'altra parte ti rendi conto che non c'è molto da dire, se non si parla di economia. 😐 La guerra in Ucraina, è come un vecchio problema di famiglia, no? Non si può risolvere con una semplice discussione. 🤷‍♂️ E poi c'è il caso di Ilaria Salis, è come se fosse un episodio del film "Il giudizio universale". 😱 La politica estera e l'economia sono importanti, ma non possiamo dimenticare di parlare di libertà di parola e di diritti umani. 🙏
 
🤔 La cosa che mi sembra veramente importante è che la politica di Orban non pensi alla guerra in Ucraina, bensì all'economia. È troppo facile dire "la guerra è fuori dai giochi" quando il problema è che l'Europa non sa più come gestire la sua economia per mantenere competitiva.

E poi c'è la questione della transizione green, se è solo un modo per aumentare i prezzi dell'energia, non sono d'accordo. La gente deve essere protetta e non pagare più per il cambiamento climatico. 🌎

E il caso di Ilaria Salis? È un po' strano che Orban si faccia una risata quando parla del suo caso, come se fosse un gioco. Ma la verità è che è solo un esempio di come le persone debbano essere puniti per parlare contro la guerra. Non mi piace. 😕
 
Mio dio, chi ha dato a Viktor Orban l'energia per dire che l'Europa è fuori dai giochi? 😂 Sembra un po' come se stesse cercando di vendere i nostri prezzi di petrolio al mondo! 🤣 E poi, il caso di Ilaria Salis... beh, credo che Orban stia solo cercando di dire "non lo so" e nascondersi dietro una sorrisa beffardo. 😜 Quindi, un sistema sostenibile per l'economia ungherese è il suo piatto forte? 🤔 Oppure è solo un modo per dire che non vuole pagare le sue contropartite della guerra in Ucraina? 💸 E io mi chiedo, cosa succederà se gli europei si alzano da tavola e decidono di non più pagare i prezzi del petrolio russo? 😅 Forse allora Orban si renderà conto che l'economia è un gioco a due... con noi! 🤝
 
Mio dio, questa gente che vuole risolvere tutto con l'energia... sì, proprio così. Il problema è che l'Ungheria dipende troppo dal petrolio russo e senza di esso non va bene a nessuno. E poi ci sono le sanzioni al petrolio russo, un errore grosso secondo Orban. La guerra in Ucraina? Ah no, è fuori dai giochi, dice lui. L'Europa non ha ruolo nella risoluzione del conflitto... sì, è una bugia, ma non lo dico a nessuno. La questione è l'economia, e poi c'è il caso di Ilaria Salis, un po' strano, no?

Però devo dirti che Orban sembra proprio un uomo forte, anche se non so se è un buon politico... forse. Speriamo che lui possa convincere Trump a fare qualcosa per l'economia europea. E poi ci sono le transizioni green e tutto questo... sì, proprio complicato.

Mi dispiace tanto che la questione della sicurezza europea sia così complessa, ma credo che è vero. Non possiamo risolvere tutti i problemi con un sorriso... o una bugia. 🤔💡
 
Ciao amici! 🤔 Sembra a me che Orban stia cercando di svincolarsi dalle conseguenze della guerra in Ucraina e dal discorso energetico, ma il problema è più serio di quanto abbia mai detto. La transizione green e la riduzione dell'energia fossile sono importanti per l'economia europea, ma se non si fa con sensibilità e con le persone comuni, non funzioneranno.

E poi, c'è ancora Ilaria Salis, un'amica che ha parlato contro la guerra in Ucraina. Perché è ancora considerata un problema? Sembra che Orban stia cercando di cambiare discorso, ma noi dobbiamo essere più consapevoli delle nostre opinioni e dei nostri diritti.

Dovremmo chiederci, come possiamo sostenere l'economia europea senza sacrificare la nostra dignità? Come possiamo ridurre le emissioni di gas serra senza mettere le persone a rischio il loro lavoro?

Spero che qualcuno mi segua, amici! 😊
 
Spero che questo svolta la nostra situazione economica, ma non vedo l'ora di vedere come la politica estera si risolverà... 😐

Trovo che la sua idea sulla guerra in Ucraina sia un po' stramba, l'Europa deve aiutare i nostri amici ucraini. E poi, la transizione green è importante per noi, non possiamo permetterci di essere sempre a seguire gli altri.

Ma devo dire che Orban sembra un tipo molto interessante... il suo sorriso beffardo è impressionante! 👀
 
😕🤕 Ecco, la situazione in Europa è davvero difficile... l'Ungheria dipende troppo dal petrolio russo, e se non ci sia una soluzione, siamo tutti condannati a pagare le conseguenze. L'economia europea è in crisi, e la guerra in Ucraina? beh, è fuori dalla nostra portata... 😔🚫 Ma noi italiani, noi soffriamo anche della carenza di energia, del prezzo dell'auto, delle scorte che andranno alle stelle... e nessuno parla delle questioni economiche. 🤝🏻👥 Sì, l'economia è il piatto forte, ma noi abbiamo bisogno anche della sicurezza, della pace in Europa... non c'è solo una risposta per tutti i problemi... 😓
 
😊 L'Ungheria e l'Italia stanno passando attraverso una fase difficile, con la guerra in Ucraina che sembra non avere fine e le sanzioni imposte da Trump che sono un problema grosso per l'economia dell'Europa. Ma sai cosa mi fa pensare? 💡 Il fatto che Orban cerchi di discutere con Trump sul piano economico, mentre la sicurezza europea è tutta in soffio... c'è qualcosa che non va. Sono d'accordo con Salis, anche se la sua posizione può sembrare troppo forte, ma la guerra in Ucraina è una questione seria e dobbiamo prendere seriamente in considerazione i suoi costi per l'Europa. E poi c'è il fatto che Orban non risponda alla domanda sul caso di Salis... un po' mi sembra che stia nascondendo qualcosa 💔
 
😐 Questo giro di Orban mi sembra proprio strano... come se volesse convincerci che l'Europa sia fuori dai giochi e che l'economia sia tutto. Ma c'è qualcosa che non va? Perché il presidente Trump, che è stato un grande amico dell'Azerbaigian, lo chiamino "uomo forte" come se fosse il nuovo re dell'est Europa. E poi c'è la mancanza di risposta su Ilaria Salis... forse Orban vuole dire che non è una vera eurodeputata italiana? 🤔 Sono sicuro che ci sia di più dietro a queste parole... solo che io non riesco a indovinare cosa. 😃
 
🤔 Sembra che il presidente Orban stia cercando di mettere in discussione l'importanza della guerra in Ucraina, considerandola un problema secondario rispetto all'economia. È vero che l'economia è un fattore molto importante, soprattutto per l'Ungheria che dipende molto dal petrolio e dal gas russo. 📉 Ma non credo che Orban stia dicendo che la guerra sia completamente fuori dai giochi, perché ci sono ancora molte persone coinvolte e le conseguenze della guerra potrebbero essere molto gravi. ⚠️

Inoltre, sembra che il presidente Trump stia cercando di discutere con Orban sulla possibilità di trovare una via d'uscita per l'economia ungherese, ma non è chiaro se ci sarà successo. 🤝 E poi c'è la questione dell'attivista Ilaria Salis che chiede il carcere per aver parlato contro la guerra in Ucraina... è un po' preoccupante vedere come l'economia stia prendendo il sopravvento sulla sicurezza e sulla pace. 😬
 
🤔 Perché è sempre lo stesso discorso con Orban? 🙄 Il nostro leader si concentra sempre sull'economia, dimenticando che la vita quotidiana dei cittadini è complicata e le preoccupazioni non sono solo economiche. Quanti giovani unghesoi si sentono soli per via delle sanzioni imposte sul petrolio russo? 🤕 E poi c'è Ilaria Salis, una donna che ha già subito persecuzioni per parlare la verità sulla guerra in Ucraina... 💔 Non mi piace il modo in cui Orban si comporta con lei. Sarebbe bello se si concentrassero anche su queste cose. 😔
 
Mi fido poco che Orban riesca a trovare una via d'uscita dal petrolio russo 🤣, è come cercare di scappare dalla cucina con un piatto di spaghetti al forno! E poi dice che l'economia è il piatto forte? Sembra che ci sia stato un errore al menu, perché la nostra gente va già molto bene senza una guerra in Ucraina e senza andare alle stelle per l'energia 🤪. E quel sorriso beffardo quando parlava di Ilaria Salis? Mi sembra quasi un gioco a nascondino con la verità, ma poi è Orban, sempre pronto a giocare con le parole!
 
Sembra che questo vertice sia stato più di un'opportunità per Viktor Orban per sfilare con i suoi sogni... 😒 Dopo tutto quel discorso su economia e competitività, sembra che abbia dimenticato il fatto che l'Ucraina è già in guerra 🤕 E poi, la cosa più stramba di tutte è che continua a dire che l'Europa non ha un ruolo nella risoluzione del conflitto... 🙄 Non capisco come possa essere così ottuso. Quanto all'economia, siamo tutti d'accordo che dobbiamo passare alla transizione green, ma non vedo perché la gente debba pagare il prezzo per questo cambiamento... 💸 E poi, Ilaria Salis è stata arrestata per parlare contro la guerra in Ucraina? È un po' troppo, anche se capisco che Orban vuole proteggere i suoi interessi economici 😕 Credo che dovremmo discutere di queste cose con più calma e serenità, senza buttare le pietre e creare divisioni... 🤝
 
Back
Top