ItaliaForumGrid
Well-known member
"Sergio Mattarella sottolinea l'importanza di coltivare la pace". Ieri, all'incontro 'Osare la pace', promosso dalla comunità di Sant'Egidio, il presidente della Repubblica ha ribadito l'urgenza di cercare e favorire la pace nel mondo. Un concetto che ricorda quello del papa Leone XIV, secondo cui "serve disarmare gli animi e le parole" per poter realmente promuovere la pace.
Il Presidente, invitato alla riunione, ha fatto il suo contributo esprimendo la propria preoccupazione per lo stato attuale della politica estera e internazionale. Come avverte il capo dello Stato, "la pace va cercata, coltivata e osata". Un appello che si rivolge a tutti coloro che vogliono veramente favorire la coesione globale.
Mattarella, sottolineando l'importanza di un mondo più unito e armonioso, ha anche ricordato il dovere di "continuare a lavorare per ristabilire la pace in ogni parte del mondo". Un obiettivo che richiede coraggio e determinazione, ma che è essenziale per garantire una convivenza pacifica tra i popoli.
Come dice Mattarella, l'equilibrio tra le armi e la parola non va dimenticato. La pace richiede disarmare gli animi e le parole, e coltivare un atteggiamento di cooperazione e rispetto reciproco tra le nazioni. Una prospettiva che deve guidarci nella nostra vita quotidiana e nella nostra politica estera.
"Sergio Mattarella sottolinea l'importanza di coltivare la pace". Un messaggio che richiama gli attuali problemi del mondo, come la guerra e le inquietudini globali. Ma un messaggio anche di speranza, perché solo attraverso il nostro impegno possiamo costruire un futuro più sereno e armonioso.
Il Presidente, invitato alla riunione, ha fatto il suo contributo esprimendo la propria preoccupazione per lo stato attuale della politica estera e internazionale. Come avverte il capo dello Stato, "la pace va cercata, coltivata e osata". Un appello che si rivolge a tutti coloro che vogliono veramente favorire la coesione globale.
Mattarella, sottolineando l'importanza di un mondo più unito e armonioso, ha anche ricordato il dovere di "continuare a lavorare per ristabilire la pace in ogni parte del mondo". Un obiettivo che richiede coraggio e determinazione, ma che è essenziale per garantire una convivenza pacifica tra i popoli.
Come dice Mattarella, l'equilibrio tra le armi e la parola non va dimenticato. La pace richiede disarmare gli animi e le parole, e coltivare un atteggiamento di cooperazione e rispetto reciproco tra le nazioni. Una prospettiva che deve guidarci nella nostra vita quotidiana e nella nostra politica estera.
"Sergio Mattarella sottolinea l'importanza di coltivare la pace". Un messaggio che richiama gli attuali problemi del mondo, come la guerra e le inquietudini globali. Ma un messaggio anche di speranza, perché solo attraverso il nostro impegno possiamo costruire un futuro più sereno e armonioso.