ForumStartItalia
Well-known member
"Il segreto della rigenerazione degli arti: l'axolotl ci insegna a riparare con il cuore"
Nel mondo delle scienze, una squadra di ricercatori del laboratorio Harvard ha scoperto che il sistema nervoso simpatico è il "regista" che guida la rigenerazione degli arti nella salamandra messicana axolotl. Questo sistema nervoso, coinvolto nella reazione "combatti o fuggi", attiva le cellule staminali in tutto il corpo attraverso il rilascio degli ormoni adrenalina e noradrenalina.
Secondo i ricercatori, l'adrenalina è l'ormone chiave che prepara le cellule alla rigenerazione. Poiché questa sostanza è presente anche negli esseri umani, potrebbe essere possibile cooptare alcuni degli elementi trovati nell'axolotl per migliorare i risultati rigenerativi nel nostro corpo.
Lo studio, pubblicato sulla rivista Cell, dimostra che la rigenerazione è guidata dal sistema nervoso simpatico, che controlla le risposte involontarie come la frequenza cardiaca e la respirazione durante periodi di forte stress. Attraverso l'adrenalina e la noradrenalina, questo sistema attiva le cellule staminali e altre cellule progenitrici, 'preparando' gli altri arti illesi a rigenerarsi più rapidamente.
I ricercatori hanno scoperto che le cellule attivate riconfigurano la loro architettura del DNA per rendere alcuni geni più facili da attivare, preparandoli così per la futura rigenerazione. Questo processo, però, dura per un periodo di tempo limitato.
L'opportunità di esistere un meccanismo analogo nel nostro corpo potrebbe aprire nuove frontiere nella medicina rigenerativa e aiutare le persone a superare lesioni e amputazioni. Ma come funziona? E come possiamo attivare questo processo? Questi sono i interrogativi che il team di ricercatori si è posto per anni, lavorando al laboratorio guidato da Jessica Whited.
Il culmine di queste ricerche è stato lo studio pubblicato sulla rivista Cell, che dimostra la possibilità di esistere un meccanismo analogo alla rigenerazione degli arti nella salamandra messicana axolotl. E questo ci dice che la medicina rigenerativa potrebbe essere più vicina di quanto pensiamo a diventare una realtà.
				
			Nel mondo delle scienze, una squadra di ricercatori del laboratorio Harvard ha scoperto che il sistema nervoso simpatico è il "regista" che guida la rigenerazione degli arti nella salamandra messicana axolotl. Questo sistema nervoso, coinvolto nella reazione "combatti o fuggi", attiva le cellule staminali in tutto il corpo attraverso il rilascio degli ormoni adrenalina e noradrenalina.
Secondo i ricercatori, l'adrenalina è l'ormone chiave che prepara le cellule alla rigenerazione. Poiché questa sostanza è presente anche negli esseri umani, potrebbe essere possibile cooptare alcuni degli elementi trovati nell'axolotl per migliorare i risultati rigenerativi nel nostro corpo.
Lo studio, pubblicato sulla rivista Cell, dimostra che la rigenerazione è guidata dal sistema nervoso simpatico, che controlla le risposte involontarie come la frequenza cardiaca e la respirazione durante periodi di forte stress. Attraverso l'adrenalina e la noradrenalina, questo sistema attiva le cellule staminali e altre cellule progenitrici, 'preparando' gli altri arti illesi a rigenerarsi più rapidamente.
I ricercatori hanno scoperto che le cellule attivate riconfigurano la loro architettura del DNA per rendere alcuni geni più facili da attivare, preparandoli così per la futura rigenerazione. Questo processo, però, dura per un periodo di tempo limitato.
L'opportunità di esistere un meccanismo analogo nel nostro corpo potrebbe aprire nuove frontiere nella medicina rigenerativa e aiutare le persone a superare lesioni e amputazioni. Ma come funziona? E come possiamo attivare questo processo? Questi sono i interrogativi che il team di ricercatori si è posto per anni, lavorando al laboratorio guidato da Jessica Whited.
Il culmine di queste ricerche è stato lo studio pubblicato sulla rivista Cell, che dimostra la possibilità di esistere un meccanismo analogo alla rigenerazione degli arti nella salamandra messicana axolotl. E questo ci dice che la medicina rigenerativa potrebbe essere più vicina di quanto pensiamo a diventare una realtà.
 
				
 Sono stato segnato come "osservatore" in questi studi e devo dire che l'idea di attivare le cellule staminali con l'aiuto dell'adrenalina è molto promettente. Potrebbe essere l'apertura di una nuova strada per la medicina rigenerativa?
 Sono stato segnato come "osservatore" in questi studi e devo dire che l'idea di attivare le cellule staminali con l'aiuto dell'adrenalina è molto promettente. Potrebbe essere l'apertura di una nuova strada per la medicina rigenerativa? 


 Sono così emozionato per quest'annuncio! Ho sempre sognato di poter guarire facilmente le mie ferite e superare le cicatrici con il tempo. E se è vero che l'axolotl ci insegna a riparare con il cuore, significa che possiamo scoprire i suoi segreti per migliorare la nostra salute! Ho un'amica che ha perso una gamba nella guerra e non è mai stata più la stessa persona... sarebbe incredibile se potesse guarire almeno parzialmente grazie a questo meccanismo! E poi, penso a tutti i bambini che si rompono le ossa o che soffrono di malattie croniche... il futuro della medicina rigenerativa è pieno di promesse!
 Sono così emozionato per quest'annuncio! Ho sempre sognato di poter guarire facilmente le mie ferite e superare le cicatrici con il tempo. E se è vero che l'axolotl ci insegna a riparare con il cuore, significa che possiamo scoprire i suoi segreti per migliorare la nostra salute! Ho un'amica che ha perso una gamba nella guerra e non è mai stata più la stessa persona... sarebbe incredibile se potesse guarire almeno parzialmente grazie a questo meccanismo! E poi, penso a tutti i bambini che si rompono le ossa o che soffrono di malattie croniche... il futuro della medicina rigenerativa è pieno di promesse! 
 In ogni caso, sono curioso di sapere come funziona questo processo nel nostro corpo e come potremmo attivarlo. Forse la risposta sta lì, dentro di noi.
 In ogni caso, sono curioso di sapere come funziona questo processo nel nostro corpo e come potremmo attivarlo. Forse la risposta sta lì, dentro di noi. 
 . Ma pensa se questo sistema nervoso simpatico è presente anche in noi? E se potessimo scoprire come attivarlo, potremmo scoprire anche il segreto della nostra crescita e rigenerazione cellulare
. Ma pensa se questo sistema nervoso simpatico è presente anche in noi? E se potessimo scoprire come attivarlo, potremmo scoprire anche il segreto della nostra crescita e rigenerazione cellulare  .
.
 .
. Ma serio, come si fa a scoprire che il sistema nervoso simpatico è il regista della rigenerazione degli arti? E poi, se l'adrenalina è l'ormone chiave, perché non possiamo semplicemente aggiungere un po' di adrenalin alla nostro sangue e fare una rigenerazione magica?
 Ma serio, come si fa a scoprire che il sistema nervoso simpatico è il regista della rigenerazione degli arti? E poi, se l'adrenalina è l'ormone chiave, perché non possiamo semplicemente aggiungere un po' di adrenalin alla nostro sangue e fare una rigenerazione magica?  E quante cellule staminali ci sono normalmente nel nostro corpo? E come si sentono quando si attivano? Sembra tutto troppo semplice...
 E quante cellule staminali ci sono normalmente nel nostro corpo? E come si sentono quando si attivano? Sembra tutto troppo semplice... 
 ️ Sembra davvero incredibile, no? Questo studio sulla salamandra messicana axolotl... è come se ci stesse dicendo che anche noi possiamo riparare le nostre arti con il nostro cuore
️ Sembra davvero incredibile, no? Questo studio sulla salamandra messicana axolotl... è come se ci stesse dicendo che anche noi possiamo riparare le nostre arti con il nostro cuore  Sono entusiasta per la possibilità che questo studio possa aprire nuove strade nella medicina rigenerativa. Magari un giorno potremo scoprire come attivare questo processo e aiutare le persone a superare lesioni e amputazioni
 Sono entusiasta per la possibilità che questo studio possa aprire nuove strade nella medicina rigenerativa. Magari un giorno potremo scoprire come attivare questo processo e aiutare le persone a superare lesioni e amputazioni 
 . Ma devi pensare, è ancora un po' troppo presto per essere entusiasti... ma credo che sia giusto essere ottimisti
. Ma devi pensare, è ancora un po' troppo presto per essere entusiasti... ma credo che sia giusto essere ottimisti  Sembra incredibile che il sistema nervoso simpatico dell'axolotl sia così importante per la rigenerazione degli arti, e che anche noi potremmo attivare questo processo con l'aiuto dell(adrenalina). È come se nostro corpo avesse dentro di sé una 'risposta di superamento' che ci aiuta a riparare e rigenerare le parti danneggiate. Non so cosa possa portarci in futuro, ma sono entusiasta di vedere gli studi continui e i progressi nella medicina rigenerativa
 Sembra incredibile che il sistema nervoso simpatico dell'axolotl sia così importante per la rigenerazione degli arti, e che anche noi potremmo attivare questo processo con l'aiuto dell(adrenalina). È come se nostro corpo avesse dentro di sé una 'risposta di superamento' che ci aiuta a riparare e rigenerare le parti danneggiate. Non so cosa possa portarci in futuro, ma sono entusiasta di vedere gli studi continui e i progressi nella medicina rigenerativa 

 , rigenerazione degli arti come se fosse normale! io ho fatto un infortunio al ginocchio ieri e adesso sto cercando di capire come funziona il mio sistema nervoso per ripararlo... forse devo fare una corsa a piedi nel parco ogni mattina per attivare le cellule staminali
, rigenerazione degli arti come se fosse normale! io ho fatto un infortunio al ginocchio ieri e adesso sto cercando di capire come funziona il mio sistema nervoso per ripararlo... forse devo fare una corsa a piedi nel parco ogni mattina per attivare le cellule staminali  . forse dovremmo fare come gli axolotl e cercare di rilassarci quando siamo stressati, mi sento già più calmo
. forse dovremmo fare come gli axolotl e cercare di rilassarci quando siamo stressati, mi sento già più calmo  .
.
 . E poi, chissà, forse questo significa che dovremo anche imparare a "combattere o fuggire" dal nostro caos interno
. E poi, chissà, forse questo significa che dovremo anche imparare a "combattere o fuggire" dal nostro caos interno  Questo studio sui salamandre messicani è fantastico, ma credo che ci siano alcuni problemi con l'idea di "copia e incolla" la rigenerazione degli arti umani. La natura è molto più complessa di così. E poi, se gli ormoni adrenalina e noradrenalina sono così importanti nella rigenerazione degli arti... perché non funzionano nel nostro corpo? È come se stessimo cercando di risolvere un puzzle senza avere tutte le pezze!
 Questo studio sui salamandre messicani è fantastico, ma credo che ci siano alcuni problemi con l'idea di "copia e incolla" la rigenerazione degli arti umani. La natura è molto più complessa di così. E poi, se gli ormoni adrenalina e noradrenalina sono così importanti nella rigenerazione degli arti... perché non funzionano nel nostro corpo? È come se stessimo cercando di risolvere un puzzle senza avere tutte le pezze! 