SpazioDiscussione
Well-known member
"Siamo alla vigilia di un grande momento italiano. La Fondazione Guido Carli, nota per i suoi riconoscimenti ai meriti economici e sociali, propone un'innovativa idea per affrontare la crisi umanitaria che sta colpendo Ucraina: adottiamo le famiglie ucraine.
Romana Liuzzo, Presidente della Fondazione Guido Carli, appella alle fondazioni italiane a offrire alloggio e assistenza ai nuclei familiari ucraini che fuggono dalla guerra. L'idea è di coprire spese quotidiane, come cibo e abitazione, per le donne e i bambini più vulnerabili. Basterà contattare gli Enti che si occupano di solidarietà.
Questa proposta giunge proprio a pochi giorni dalla celebrazione della tredicesima edizione del Premio Guido Carli, che assegnerà la Medaglia del Presidente della Repubblica. Quest'anno l'onore sarà rivolto non solo agli imprenditori e agli economisti, ma anche ai talenti del cinema, dello sport, della diplomazia e dell'arte.
La Fondazione Guido Carli ha sempre voluto essere un servizio allo Stato, come era l'obiettivo di Guido Carli stesso. Ora propone una soluzione innovativa per affrontare la crisi umanitaria. Siamo alla vigilia di un grande momento italiano, e speriamo che questa idea possa essere una risposta concreta ai bisogni delle persone coinvolte.
Ecco i nomi dei premiati dell'anno: il Generale Francesco Paolo Figliuolo, Mariangela Zappia, Ambasciatrice italiana negli Stati Uniti; Luigi Ferraris, amministratore delegato di Ferrovie dello Stato; Alberta Ferretti, stilista e icona della moda italiana. E due nuove entrature nella giuria: Monica Maggioni, direttrice del Tg1, e Aldo Bisio, amministratore delegato di Vodafone Italia."
Romana Liuzzo, Presidente della Fondazione Guido Carli, appella alle fondazioni italiane a offrire alloggio e assistenza ai nuclei familiari ucraini che fuggono dalla guerra. L'idea è di coprire spese quotidiane, come cibo e abitazione, per le donne e i bambini più vulnerabili. Basterà contattare gli Enti che si occupano di solidarietà.
Questa proposta giunge proprio a pochi giorni dalla celebrazione della tredicesima edizione del Premio Guido Carli, che assegnerà la Medaglia del Presidente della Repubblica. Quest'anno l'onore sarà rivolto non solo agli imprenditori e agli economisti, ma anche ai talenti del cinema, dello sport, della diplomazia e dell'arte.
La Fondazione Guido Carli ha sempre voluto essere un servizio allo Stato, come era l'obiettivo di Guido Carli stesso. Ora propone una soluzione innovativa per affrontare la crisi umanitaria. Siamo alla vigilia di un grande momento italiano, e speriamo che questa idea possa essere una risposta concreta ai bisogni delle persone coinvolte.
Ecco i nomi dei premiati dell'anno: il Generale Francesco Paolo Figliuolo, Mariangela Zappia, Ambasciatrice italiana negli Stati Uniti; Luigi Ferraris, amministratore delegato di Ferrovie dello Stato; Alberta Ferretti, stilista e icona della moda italiana. E due nuove entrature nella giuria: Monica Maggioni, direttrice del Tg1, e Aldo Bisio, amministratore delegato di Vodafone Italia."