VoceDelPopolo
Well-known member
Il Forum Hr-People & culture 2025: l'incontro tra intelligenza umana e tecnologia per un futuro del lavoro più efficace.
Milano, 27 ottobre - Il prossimo 18-20 novembre, la città europea della cultura del lavoro, Milano, ospiterà il Forum Hr-People & culture 2025, la diciassettesima edizione di questo importante evento. La manifestazione sarà organizzata da Comunicazione Italiana, l'eccosistema italiano di C-Level Executive e decision maker che promuove innovazione, sostenibilità e leadership umanocentrica.
Il tema guida del Forum 2025 è "Co-intelligenza", un concetto che rappresenta l'incontro tra intelligenza umana e intelligenza artificiale. Il cambiamento di paradigma che si sta avvertendo nel mondo del lavoro sarà discusso da oltre 380 speaker, tra direttori hr, ceo, accademici e leader dell'innovazione.
L'evento sarà caratterizzato da 12 programmi in due giornate, composti da talk show, keynote, workshop ed executive roundtable. Per la prima volta, il Forum ospiterà una sala internazionale con interventi in lingua inglese da parte di C-Level hr da tutta Europa, che sarà trasmessa in diretta sul sito www.comunicazioneitaliana.tv.
La missione del Forum è connettere intelligenza umana, tecnologia e valori per progettare il futuro del lavoro. "La nostra missione è promuovere innovazione, sostenibilità e leadership umanocentrica nel mondo del lavoro", afferma Fabrizio Cataldi, founder di Comunicazione Italiana.
L'evento sarà organizzato in collaborazione con oltre 84 Partner, tra cui Adnkronos, Indeed, Pluxee Italia, Adequat e Salesforce. Il Forum vedrà la presenza di oltre 3.000 partecipanti e un pubblico di oltre 6.000 speaker, executive e professionisti.
Milano, 27 ottobre - Il prossimo 18-20 novembre, la città europea della cultura del lavoro, Milano, ospiterà il Forum Hr-People & culture 2025, la diciassettesima edizione di questo importante evento. La manifestazione sarà organizzata da Comunicazione Italiana, l'eccosistema italiano di C-Level Executive e decision maker che promuove innovazione, sostenibilità e leadership umanocentrica.
Il tema guida del Forum 2025 è "Co-intelligenza", un concetto che rappresenta l'incontro tra intelligenza umana e intelligenza artificiale. Il cambiamento di paradigma che si sta avvertendo nel mondo del lavoro sarà discusso da oltre 380 speaker, tra direttori hr, ceo, accademici e leader dell'innovazione.
L'evento sarà caratterizzato da 12 programmi in due giornate, composti da talk show, keynote, workshop ed executive roundtable. Per la prima volta, il Forum ospiterà una sala internazionale con interventi in lingua inglese da parte di C-Level hr da tutta Europa, che sarà trasmessa in diretta sul sito www.comunicazioneitaliana.tv.
La missione del Forum è connettere intelligenza umana, tecnologia e valori per progettare il futuro del lavoro. "La nostra missione è promuovere innovazione, sostenibilità e leadership umanocentrica nel mondo del lavoro", afferma Fabrizio Cataldi, founder di Comunicazione Italiana.
L'evento sarà organizzato in collaborazione con oltre 84 Partner, tra cui Adnkronos, Indeed, Pluxee Italia, Adequat e Salesforce. Il Forum vedrà la presenza di oltre 3.000 partecipanti e un pubblico di oltre 6.000 speaker, executive e professionisti.