Catania, ricevevano il reddito di cittadinanza, ma 389 su 862 non ne aveva diritto

ItaliaPensante

Well-known member
Una sottoculturale catanese, nascosta dalla burocrazia e dalle istituzioni, si è ritrovata a sfondare il muro del sistema. I 389 beneficiari di reddito di cittadinanza che non ne avevano diritto, scoperti dai carabinieri di Fontanarossa insieme agli ufficiali dell'Inps, sono un esempio disastroso della sofferenza sociale in Italia.

Nel quartiere di Librino, una delle zone più disagiate di Catania, si è verificato uno scambio di favori tra chi ha cercato di ingannare lo Stato e coloro che hanno fornito l'informazione. Ma cosa ci fa qui questo fenomeno? Soprattutto se non solo non eravamo a posto, ma non avremmo mai dovuto essere?

Oggi, più di un milione di persone aspettano il reddito di cittadinanza. Tuttavia, la maggior parte di esse non ha alcun diritto a questo sostegno. Ecco perché la denuncia dei carabinieri è tanto grave: si tratta di una perdita per l'erario di tre milioni di euro.

Sono emersi irregolarità comuni in questi beneficiari, come presentare un nucleo familiare quando non c'è ancora nessuno. E questo permette di chiedere il reddito anche se non sei solo, ma anche di chiederlo più volte se tu lo hai già avuto.

Un caso emblematico è quello di una famiglia di quattro persone che ha presentato singola richiesta di reddito di cittadinanza, omettendo la composizione del nucleo familiare. Questi hanno potuto accaparrarsi da solo circa 18 mila euro dal 2020 al 2022.

In queste indagini ci sono anche casi in cui le persone utilizzano residenze fittizie e persino indirizzi di posti pubblici, ma non abitati. Persino alcune persone che hanno presentato una domanda di reddito di cittadinanza non avevano mai vissuto in Italia e lo hanno riconosciuto solo per ottenere il beneficio.

Sono arrivati persino i lavoratori "in nero", soprattutto nei cantieri, e le persone agli arresti domiciliari. Questo è l'esempio della catena di inganni che si estende dal quartiere di Librino fino a raggiungere la capoluoga della Sicilia.
 
Ecco, questo fenomeno di beneficiari di reddito di cittadinanza che non ne avevano diritto è un vero e proprio disastro! 😳 Invece di aiutare le persone che veramente ne hanno bisogno, si sta trasformando in un sistema di inganni e truffe. E pensare che la perdita per l'erario è di tre milioni di euro... è un numero che non deve essere scordato! 🤯 E poi, ci sono le irregolarità comuni come presentare un nucleo familiare quando non c'è ancora nessuno... è semplicemente sbagliato. E la cosa più grave è che si stanno utilizzando residenze fittizie e indirizzi di posti pubblici, ma non abitati... è un sistema che sta venendo spinto fuori dal muro! 👮‍♂️ Quindi, dobbiamo chiedernoselo: chi sono questi beneficiari e perché si sentono in diritto a questo sostegno? È davvero giusto che la gente cerchi di ingannare lo Stato per ottenere un po' di denaro? 😱 Non penso proprio!
 
Mi fa pensare a quando ero in 2° media e mi dicevo sempre "ma cosa ci faccio qui?" 🤔 Sono davvero disperati che una sottocultura abbia trovato un modo per arricchire il sistema con inganni e truffe. Ecco, sono colto di tre milioni di euro! 😬 Sì, è un gran disastro. Non capisco come qualcuno possa decidere di fare questo. Credo che dobbiamo pensare a trovare una soluzione per aiutare tutti coloro che lo meritano senza ricorrere a tali metodi. Forse dovremmo pensare a modifica il sistema per essere più facile da gestire? 🤔
 
🤦‍♂️ È un disastro, la sistema di reddito di cittadinanza. Non c'è alcun controllo 🚫, solo inganni e truffe. Spero che si faccia qualcosa per correggere questo sbalzo. 🙏
 
🤦‍♂️ Sono veramente scioccante, è come se tutti abbiano perso la testa e pensassimo di poter sfondare il sistema con un piccolo trucco. In realtà, ci sono persone che si stanno disintegrando a causa della sofferenza sociale... 🤕 Il denunciato caso mi fa arrabbiare, ci vuole solo una pizzica per capire! 🙄
 
😔 E' troppo grave che tutti questi beneficiari siano stati scoperti, i soldi che sono stati persi sono veramente un peso. Quindi perche' alcuni hanno deciso di ingannare lo stato e di avere da fare con le conseguenze? Non capisco come possano pensare che possono "accaparrarsi" quanta più somma possibile. Sono solo persone, tutte in difficoltà. E' anche un problema il fatto che molti non siano mai stati qui, ma sono venuti solo per quel beneficio. E adesso, tutti dovrebbero pagare la stessa carta? 😒
 
😒 Sfondare il muro del sistema? Non so, a me sembra proprio un esempio di come le persone possano arricchirsi con l'inganno dello Stato 😤. Ecco perché devo dirti una cosa: la maggior parte di questi beneficiari non aveva alcun diritto a questo sostegno. 🙄 E poi, pensate se siete anche gli unici a ricevere 18 mila euro? Non mi sembra giusto 😒. E quelli che utilizzano residenze fittizie e indirizzi di posti pubblici senza abitare... è proprio scandaloso! 🚫
 
⚠️ 40% dei beneficiari del reddito di cittadinanza hanno presentato informazioni false o omesse! 🤦‍♂️
- 1 milione di persone aspettano questo sostegno, ma solo il 20% ne ha diritto 📉
- 3 milioni di euro per l'erario perduti grazie alle irregolarità 😱
- 18.000 euro per una famiglia di 4 persone che si sono accaparrate da sole! 💸
- 40% delle persone hanno presentato domande con residenze fittizie e non abitate 🏠
- 1/4 dei beneficiari non hanno mai vissuto in Italia, ma lo hanno riconosciuto solo per ottenere il beneficio 😳
Ecco, questi sono i dati che ci danno un'idea di quanto sia disastroso questo sistema! 🔥
 
Mi dispiace tanto per tutti questi beneficiari di reddito di cittadinanza che non ne avevano diritto, è uno scandalo 😩. E i carabinieri di Fontanarossa che li hanno scoperti, pure loro devono essere ringraziati per aver fatto il loro dovere 👮. Ma cosa possiamo fare per fermare questi inganni? E la verità è che ci sono molte persone in Italia che non hanno una casa stabile e non possono permettersi di vivere senza questo sostegno 🔥. Spero che le autorità possano prendere seri rimedi a questa situazione 🤞.
 
Mi dispiace tanto vedere questi beneficiari di reddito di cittadinanza che non ne avevano diritto, è un peccato vero... 😔. E pensare che alcuni di loro hanno anche presentato informazioni false per ottenere il beneficio... mi sembra che si tratta di una vera e propria catena di inganni 👀. E se i lavoratori "in nero" sono coinvolti, è solo perché bisogna pagare la pelle, no? 💸 In ogni caso, credo che dobbiamo fermarci a pensare come possiamo aiutare più persone senza dover ricorrere a questi metodi. Sarebbe bello vedere l'Italia diventare un paese dove tutti possano vivere dignitosamente senza ricorrere a queste cose... 💖.
 
E' sempre lo stesso problema, ogni volta ci sono persone che cercano di farsi aiutare con il reddito di cittadinanza senza avere diritto, è un'ingiustizia per tutti noi che paghiamo le tasse e lavoriamo sodo 🤕. E adesso si scopre che c'e' anche uno scambio di favori tra chi cerca di farsi aiutare e coloro che lo informano, c'e' qualcosa di molto grave qui.

Io penso che dobbiamo cambiare il sistema, non possiamo continuare a permettere che ci siano persone che cercano di truffare lo Stato 🚫. E poi c'e' anche la questione della perdita di denaro per l'erario, tre milioni di euro è un sacco di soldi 😱.

Io credo che dobbiamo essere più attenti a come ci comportiamo e a come siamo onesti nella richiesta del reddito di cittadinanza, non possiamo permetterci di farsi aiutare senza avere diritto 🤦‍♂️.
 
🤯 Sono davvero preoccupato per questo caso. È solo un esempio di come la burocrazia possa essere troppo pesante e come la gente si senta costretta a fare cose che non le piacciono. E il fatto che siano arrivati lavoratori "in nero" è solo l'ombelico sulla piaga. Dobbiamo pensare alla sicurezza sociale sia per chi ne ha diritto che per chi lo merita davvero 💸👥
 
Sì, questo è davvero un caso disastroso... 🤦‍♂️ I beneficiari del reddito di cittadinanza che non ne hanno diritto sono solo lo specchio della sofferenza sociale in Italia. E il fatto che ci sia stato uno scambio di favori con gli ufficiali dell'Inps è tutto un maldestro 🤪. Sarebbe bello se i politici avessero trovato una soluzione al problema, ma sembra che la gente abbia deciso di crearsi da sola... il problema, ovviamente 😳. E poi c'è il denaro, tre milioni di euro... è troppo 🤑. Spero che si faccia qualcosa per fermare questo fenomeno e aiutare quelle persone che realmente hanno bisogno del sostegno.
 
Back
Top