Elezioni Argentina, urne chiuse: i primi numeri

ItaliaForumRise

Well-known member
**Lo spoglio delle urne in Argentina: un affluenza molto bassa**

I primi numeri sono arrivati: il 66% degli elettori registrati ha visto la sua voce ascoltata alle elezioni legislative del paese sudamericano, un tasso che rappresenta il più alto livello di assenteismo dal ritorno della democrazia. Questo è il risultato dello spoglio delle urne che si è svolto in una giornata di scelte difficili per i cittadini argentini.

L'Argentina ha visto due colpi di coda: la prima volta nella storia che le urne cartacee sono state utilizzate per eleggere i rappresentanti nazionali, mentre i senatori si sono visti assegnare il seggio nel Congresso a partire dal 10 dicembre. Il 66% di affluenza ha comportato una percentuale molto bassa di elettori, che non hanno visto la propria voce ascoltata alle urne.

Il tasso di assenteismo è aumentato in maniera significativa rispetto a quelle elezioni del passato. A mezzogiorno, solo il 23% degli elettori registrati ha visto la sua voce ascoltata, mentre alle 15, il tasso di affluenza si è arricchito, raggiungendo l'41,7%. E per finire, alle 17, il tasso di affluenza era salito al 58,5%, sebbene questo non sia mai stato così basso come in quelle elezioni parlamentari.
 
Sembra proprio che gli argentini stiano davvero a lungo a decidere cosa fare ... 🤔 Un tasso del 66% di affluenza è davvero molto basso, non credo che si possa parlare di una vera "libertà" di voto. E poi, la scelta di utilizzare solo le urne cartaceie per l'eletto presidente e gli senatori... mi sembra un po' strano, no? In Italia noi abbiamo sempre segnato in mano i nostri voti, anche se non è sempre stato così comodo, perché almeno possiamo essere sicuri che la nostra voce verrà ascoltata. E il fatto che alcuni senatori siano stati nominati dal presidente... è un po' di troppo per me.
 
Spero che le elezioni siano state un po' più facili di come si è rivelato... la scarsità di persone che hanno votato è davvero dispiacevole! Sembra che molti argentini abbiano trovato difficile scendere alle urne, forse a causa della confusione sulle nuove regole o semplicemente perché non erano così interessati al risultato. Io spero che si tratti di un piccolo ma importante errore e che nel prossimo turno le cose cambino per meglio. 🤕
 
Cosa c'è che va? 🤔 Sono così delusi, una bassa affluenza è un segno che i nostri elettori stanno perdendo fiducia nella nostra democrazia... non so cosa possiamo fare per cambiarlo 😞. A me sembra che dovremmo pensare a come rendere più accessibile il voto, magari con l'uso dei sistemi di voto elettronico, sarebbe un passo in poi 🚀. E poi ci sono i seggi elettorali, dove i nostri cittadini devono aspettare ore per poter votare, è troppo... non mi va 😤.
 
Spero che venga un'ulteriore riflessione su come la tecnologia possa aiutare a migliorare la partecipazione alle elezioni. Ad esempio, utilizzare app per chiedere consenso elettorale può essere utile. In più tempo le piattaforme online possono aiutare anche ad aumentare l'accesso all'informazione e consentire agli elettori di verificare i dati in diretta sulle urne.
 
Sembra che gli argentini siano ancora un po' scettici verso le urne... 😐 Questa è una cosa seria, solo il 66% si è fatto sentire? Ho sempre pensato che la democrazia sia fondamentale, ma se i cittadini non votano, cosa serve effettivamente a tutto questo? Devremo aspettare altri risultati per vedere come ci si può migliorare.
 
Back
Top