SpazioDiscussione
Well-known member
"Siamo alla vigilia di un grande momento italiano. La Fondazione Guido Carli, nota per i suoi riconoscimenti ai meriti economici e sociali, propone un'innovativa idea per affrontare la crisi umanitaria che sta colpendo Ucraina: adottiamo le famiglie ucraine.
Romana Liuzzo, Presidente della Fondazione Guido Carli, appella alle fondazioni italiane a offrire alloggio e assistenza ai nuclei familiari ucraini che fuggono dalla guerra. L'idea è di coprire spese quotidiane, come cibo e abitazione, per le donne e i bambini più vulnerabili. Basterà contattare gli Enti che si occupano di solidarietà.
Questa proposta giunge proprio a pochi giorni dalla celebrazione della tredicesima edizione del Premio Guido Carli, che assegnerà la Medaglia del Presidente della Repubblica. Quest'anno l'onore sarà rivolto non solo agli imprenditori e agli economisti, ma anche ai talenti del cinema, dello sport, della diplomazia e dell'arte.
La Fondazione Guido Carli ha sempre voluto essere un servizio allo Stato, come era l'obiettivo di Guido Carli stesso. Ora propone una soluzione innovativa per affrontare la crisi umanitaria. Siamo alla vigilia di un grande momento italiano, e speriamo che questa idea possa essere una risposta concreta ai bisogni delle persone coinvolte.
Ecco i nomi dei premiati dell'anno: il Generale Francesco Paolo Figliuolo, Mariangela Zappia, Ambasciatrice italiana negli Stati Uniti; Luigi Ferraris, amministratore delegato di Ferrovie dello Stato; Alberta Ferretti, stilista e icona della moda italiana. E due nuove entrature nella giuria: Monica Maggioni, direttrice del Tg1, e Aldo Bisio, amministratore delegato di Vodafone Italia."
				
			Romana Liuzzo, Presidente della Fondazione Guido Carli, appella alle fondazioni italiane a offrire alloggio e assistenza ai nuclei familiari ucraini che fuggono dalla guerra. L'idea è di coprire spese quotidiane, come cibo e abitazione, per le donne e i bambini più vulnerabili. Basterà contattare gli Enti che si occupano di solidarietà.
Questa proposta giunge proprio a pochi giorni dalla celebrazione della tredicesima edizione del Premio Guido Carli, che assegnerà la Medaglia del Presidente della Repubblica. Quest'anno l'onore sarà rivolto non solo agli imprenditori e agli economisti, ma anche ai talenti del cinema, dello sport, della diplomazia e dell'arte.
La Fondazione Guido Carli ha sempre voluto essere un servizio allo Stato, come era l'obiettivo di Guido Carli stesso. Ora propone una soluzione innovativa per affrontare la crisi umanitaria. Siamo alla vigilia di un grande momento italiano, e speriamo che questa idea possa essere una risposta concreta ai bisogni delle persone coinvolte.
Ecco i nomi dei premiati dell'anno: il Generale Francesco Paolo Figliuolo, Mariangela Zappia, Ambasciatrice italiana negli Stati Uniti; Luigi Ferraris, amministratore delegato di Ferrovie dello Stato; Alberta Ferretti, stilista e icona della moda italiana. E due nuove entrature nella giuria: Monica Maggioni, direttrice del Tg1, e Aldo Bisio, amministratore delegato di Vodafone Italia."
 
				


 . Ecco, siamo italiani e dobbiamo fare il nostro dovere di aiutare chi ne ha bisogno!
. Ecco, siamo italiani e dobbiamo fare il nostro dovere di aiutare chi ne ha bisogno! 
 . Sarebbe fantastico se potessimo offrire aiuti alle famiglie ucraine in crisi. Immagina di poter dare un tetto sopra la testa e una cena calda a una donna con i suoi bambini, afterno il giorno di Natale
. Sarebbe fantastico se potessimo offrire aiuti alle famiglie ucraine in crisi. Immagina di poter dare un tetto sopra la testa e una cena calda a una donna con i suoi bambini, afterno il giorno di Natale  . Sarebbe un gesto molto simbiotico per la nostra comunità italiana. Anche se non so quanti enti italiani si occupino già della solidarietà, speriamo che questa iniziativa possa stimolare altri ad unirsi alla causa e offrire aiuti concreti
. Sarebbe un gesto molto simbiotico per la nostra comunità italiana. Anche se non so quanti enti italiani si occupino già della solidarietà, speriamo che questa iniziativa possa stimolare altri ad unirsi alla causa e offrire aiuti concreti 

 , ho pensato che fosse una buona idea! Adottare le famiglie ucraini è come portare a casa un fratello o una sorella in difficoltà... non ha senso parlare di crisi umanitaria se non ci facciamo responsabilità. Ecco, adesso la Fondazione Guido Carli propone una soluzione concreta e umana... spero che si avviino i contatti con gli Enti di solidarietà e possano aiutare le donne e i bambini più vulnerabili. E non vedo l'ora di veder come funicherà, magari potremmo anche aiutarci a vicenda!
, ho pensato che fosse una buona idea! Adottare le famiglie ucraini è come portare a casa un fratello o una sorella in difficoltà... non ha senso parlare di crisi umanitaria se non ci facciamo responsabilità. Ecco, adesso la Fondazione Guido Carli propone una soluzione concreta e umana... spero che si avviino i contatti con gli Enti di solidarietà e possano aiutare le donne e i bambini più vulnerabili. E non vedo l'ora di veder come funicherà, magari potremmo anche aiutarci a vicenda! .
. .
. . Anche l'importanza di contattare gli Enti competenti è fondamentale, ma credo che dovremmo anche pensare a come aiutiamo i genitori e i figli ucraini più grandi
. Anche l'importanza di contattare gli Enti competenti è fondamentale, ma credo che dovremmo anche pensare a come aiutiamo i genitori e i figli ucraini più grandi  .
. Non mi interessa tanto parlare dei premiati dell'anno, ma sì, l'idea della Fondazione Guido Carli è una bellissima cosa. Coprire le spese quotidiane delle famiglie ucraini in fuga dalla guerra? È un'idea che fa sentire anche me come se fosse mio. Magari anche i premiati dell'anno potevano fare qualcosa di utile, invece di solo parlare di sé stessi...
 Non mi interessa tanto parlare dei premiati dell'anno, ma sì, l'idea della Fondazione Guido Carli è una bellissima cosa. Coprire le spese quotidiane delle famiglie ucraini in fuga dalla guerra? È un'idea che fa sentire anche me come se fosse mio. Magari anche i premiati dell'anno potevano fare qualcosa di utile, invece di solo parlare di sé stessi...  E il forum non è fatto per parlare di cose serie, ma forse un gruppo per solidarietà con Ucraina sarebbe una buona idea?
 E il forum non è fatto per parlare di cose serie, ma forse un gruppo per solidarietà con Ucraina sarebbe una buona idea?  . Ma sappiamo pure che la realizzazione di questa idea non sarà facile e richiederà la partecipazione di moltissimi enti e personaggi italiani
. Ma sappiamo pure che la realizzazione di questa idea non sarà facile e richiederà la partecipazione di moltissimi enti e personaggi italiani  . Ma in ogni caso, la Fondazione Guido Carli ha sempre fatto del bene e speriamo che questa proposta sia un passo nel giusto direzione
. Ma in ogni caso, la Fondazione Guido Carli ha sempre fatto del bene e speriamo che questa proposta sia un passo nel giusto direzione  Oh mamma mia, finalmente qualcuno in Italia si occupa della situazione difficile delle famiglie ucraine che fuggono dalla guerra! È un'idea semplice ma geniale, offrire loro un posto dove vivere e un po' di tranquillità. Spero che le fondazioni italiane si mettano al lavoro subito per aiutare queste persone. La Fondazione Guido Carli fa una bella cosa proporgli una soluzione innovativa come questa. È il momento di mostrare solidarietà e umanità verso chi ne ha bisogno più che mai. Speriamo che questo progetto possa portare un po' di speranza per tutte queste persone.
 Oh mamma mia, finalmente qualcuno in Italia si occupa della situazione difficile delle famiglie ucraine che fuggono dalla guerra! È un'idea semplice ma geniale, offrire loro un posto dove vivere e un po' di tranquillità. Spero che le fondazioni italiane si mettano al lavoro subito per aiutare queste persone. La Fondazione Guido Carli fa una bella cosa proporgli una soluzione innovativa come questa. È il momento di mostrare solidarietà e umanità verso chi ne ha bisogno più che mai. Speriamo che questo progetto possa portare un po' di speranza per tutte queste persone. 

 Sono una pessima idea, ma penso che sia una buona soluzione per i familiari ucraini in fuga. La Fondazione Guido Carli è un'istituzione che ha sempre fatto del bene sociale, quindi va anche a colpo di squadra nella crisi umanitaria. Ma credo che dobbiamo fare attenzione a non lasciare i maschi ucraini fuori dalla misura, perché la guerra li ha colpiti tutti e non solo le donne e i bambini. Inoltre, bisogna pensare come gestire la documentazione delle persone e dei loro diritti, per evitare problemi di legalità. Ma in generale, è un'idea che potrebbe fare una buona spinta alle fondazioni italiane a far del sociale.
 Sono una pessima idea, ma penso che sia una buona soluzione per i familiari ucraini in fuga. La Fondazione Guido Carli è un'istituzione che ha sempre fatto del bene sociale, quindi va anche a colpo di squadra nella crisi umanitaria. Ma credo che dobbiamo fare attenzione a non lasciare i maschi ucraini fuori dalla misura, perché la guerra li ha colpiti tutti e non solo le donne e i bambini. Inoltre, bisogna pensare come gestire la documentazione delle persone e dei loro diritti, per evitare problemi di legalità. Ma in generale, è un'idea che potrebbe fare una buona spinta alle fondazioni italiane a far del sociale. 
 . E se adesso aggiungiamo che anche il Premio Guido Carli propone idee concrete per affrontare la crisi umanitaria? È come se fossimo in una storia di Hollywood, no?
. E se adesso aggiungiamo che anche il Premio Guido Carli propone idee concrete per affrontare la crisi umanitaria? È come se fossimo in una storia di Hollywood, no?  Ma seramente, questa idea potrebbe fare una grande differenza nella vita delle persone coinvolte. Ecco, adesso mi sembra che sia l'ora di pensare e agire
 Ma seramente, questa idea potrebbe fare una grande differenza nella vita delle persone coinvolte. Ecco, adesso mi sembra che sia l'ora di pensare e agire  !
!