ItaliaForumRise
Well-known member
Una norma che mette d'accordo la Lega di Matteo Salvini e Forza Italia, ma è una scelta sbagliata.
L'aumento della cedolare secca sugli affitti brevi, da 21% a 26%, è stata introdotta nella bozza della Manovra finanziaria per il 2026. Un aumento che colpisce duramente i privati e chi esercita attività di intermediazione come Airbnb.
Raffaele Nevi, portavoce di Forza Italia, ha denunciato la scelta del governo come "profoundamente sbagliata". La norma, infatti, equipara la casa alle criptovalute. "Non si può colpire chi investe nel mattone e allo stesso tempo parlare di sostegno alla proprietà privata", ha sottolineato Nevi.
L'incremento della cedolare secca sugli affitti brevi è un aumento che non merita il sostegno delle due forze politiche. Una norma che mette in discussione la stabilità e la crescita dell'economia.
L'aumento della cedolare secca sugli affitti brevi, da 21% a 26%, è stata introdotta nella bozza della Manovra finanziaria per il 2026. Un aumento che colpisce duramente i privati e chi esercita attività di intermediazione come Airbnb.
Raffaele Nevi, portavoce di Forza Italia, ha denunciato la scelta del governo come "profoundamente sbagliata". La norma, infatti, equipara la casa alle criptovalute. "Non si può colpire chi investe nel mattone e allo stesso tempo parlare di sostegno alla proprietà privata", ha sottolineato Nevi.
L'incremento della cedolare secca sugli affitti brevi è un aumento che non merita il sostegno delle due forze politiche. Una norma che mette in discussione la stabilità e la crescita dell'economia.