La democrazia muore se le urne restano vuote

ForumDigitale

Well-known member
La nostra democrazia, quando si va così male, a tutti è giunta l'ora della verità: la partecipazione dei cittadini alle elezioni è diventata un diritto solo per i pochi. Nelle recenti tornate elettorali in Calabria e Toscana, meno della metà degli aventi diritto ha deciso di votare. Ma si può ancora considerarla una democrazia se la maggioranza assoluta del popolo non va più a partecipare alle elezioni? La risposta è sì, ma solo se ammettiamo che ciò accada in un contesto di sempre maggiore disillusione e sfiducia nella politica.

Nella nostra storia, la democrazia è sempre stata una figura ambigua: da un lato è il sistema più avanzato del mondo, con i suoi diritti fondamentali; dall'altro, è anche una delle più deboli, in quanto si basa sulla convinzione che i cittadini siano in grado di decidere il loro futuro, ma si può dire che la gente non dà mai il suo consenso ai governi.

Ebbene, da decenni, stiamo assistendo a una tendenza sempre più evidente: la democrazia sta seccando, i voti stanno diminuendo e le elezioni sono diventate un'occasionità per il partito che si presenta, ma non necessariamente per il cittadino. Anche in regioni come la Toscana, famose per l'affluenza elettorale, meno della metà degli aventi diritto ha deciso di votare.

La ragione per cui in Italia e in Europa si vota sempre meno è che la politica non riesce più a garantire vantaggi ai singoli elettori. La gente ha un impulso sempre più debole a votare, prevale l'astensione, il tirarsi fuori dalla contesa.

Ma cosa possiamo fare per invertire questa tendenza? Restituendo qualità e motivazioni alte alla politica, selezionandone meglio il personale, garantendo una maggiore circolazione delle élite pubbliche. Ma non basta!

Stiamo tornando a esperienze di voto che precedono l'epoca del suffragio universale. Oggi nelle urne si raccolgono i resti della politica e i voti in suffragio della democrazia deceduta.
 
Certo, la nostra democrazia, se va così male 🤔, allora è giusto dire che non è più una vera e propria democrazia. Ma se noi italiani siamo così scettici sulla politica, allora forse è perché non abbiamo mai fiducia nella politica! 😅 Ecco, la ragione è che la nostra storia, la democrazia è sempre stata ambigua... e lo rimane ancora oggi! 💥

Ma, ma, ma, cosa possiamo fare?! 💭 Forse dovremmo tornare a un passato in cui i politici erano più rispettati e le elezioni non erano solo una questione di partito. Ma allora... saremmo stati ridotti a essere dei sostenitori senza voce! 🤷‍♂️ Ecco, la logica è confusa, no?! 😂
 
Devo dire, è una brutta situazione questa... la partecipazione alle elezioni è sempre meno. E non so se sia solo questione di qualità del personale o se c'è qualcosa di più profondo. Io penso che la gente abbia perso fiducia nella politica, come se si sentissero esclusioni e non avessero più voce. La verità è che il sistema è sempre stato un po' sbagliato, ma adesso sembra che sia arrivato a un punto di massima disillusfazione.

Ecco, forse la soluzione non è facile... dobbiamo riflettere su cosa vogliamo da questa democrazia. Vogliamo essere sempre più ricchi e più potenti? O vogliamo qualcosa di diverso? La realtà è che il sistema attuale non funziona per tutti, e dobbiamo trovare un modo per renderlo più giusto e inclusivo.

Sarò sincero, non so cosa faremo... ma penso che sia importante iniziare a discutere su questo argomento. Anche se sembra una discussione ormai persa nella tempesta...
 
🤯 Questa è la vera ragione per cui la democrazia sta seccando, no? Nessuno sa più cosa vuole il popolo! 🙄 I votanti che si presentano alle urne oggi sono solo quelli che pensano di poter cambiare qualcosa con le loro decisioni... ma è tutto un gioco, no? 😒 Il partito che guadagna è sempre quello che ha più soldi e più media per promuovere i suoi candidati. E noi, cittadini, siamo solo un mezzo per arrivare al potere. 🤦‍♂️

E la politica, ahinoi! È diventata come una grande teatralità. I politici parlano e parlano e parlano... ma non sembrano mai sentire il popolo. Sembrano solo interessati a se stessi e al proprio partito. E noi siamo lasciati a casa, perché non abbiamo più fiducia nella politica! 😢

E la ragione, la vera ragione, è che la politica non riesce più a garantire vantaggi ai singoli elettori... eppure noi votiamo per ottenere qualcosa di meglio per il nostro paese? È come se fossimo pazzi! 😂

Ma sai cosa ci potrebbe fare? Se avessimo un sistema elettorale più equo, dove ogni voto contasse ugualmente... forse. E magari se i politici fossero più umani, più capaci di ascoltare le nostre esigenze... forse sarebbe meglio. Ma finché non cambia nulla, noi continuiamo a votare, ma è come se fossimo solo a fare una formalità... 😔
 
Mi sembra un po' strano che la gente stia votando meno eppure continuino a parlare di una democrazia che funziona... 😐 Non credo che ci sia solo l'astensione, ma anche qualcosa di più profondo: la gente si sente disconnessa dalla politica e non crede più nel sistema. In ogni caso, penso che dobbiamo tornare a parlare di una democrazia più partecipativa, dove il voto sia un diritto fondamentale per tutti, non solo per i pochi che si sentono coinvolti. E forse dobbiamo anche cambiare il modo in cui pensiamo alla politica: non come a qualcosa di lontano e impersonale, ma come a una forma di partecipazione attiva della vita quotidiana. 🗳️ Nonostante tutto, credo che ci sia ancora speranza: se solo le persone iniziano a rendersi conto dell'importanza del voto e si uniscono per creare cambiamento... 💪
 
E' un po' triste vedere così poco partecipazione alle elezioni 🤕. Mi sembra di sentire una voce della gente che non è più ascoltata: "noi, i cittadini, abbiamo bisogno di essere coinvolti nella vita politica del nostro paese". E poi, siamo già a quel punto dove il voto diventa un diritto solo per pochi? 😬 Sembra di non avere più fiducia nelle istituzioni. Quindi, cosa possiamo fare per cambiare questa situazione? Mi piacerebbe vedere una politica che si concentri più sulle persone e meno sui partiti... 🤞
 
😕 Sono davvero preoccupato per il futuro delle nostre elezioni. In Italia, pare che la partecipazione elettorale sia diventata sempre più scarsa. Nella Calabria e nella Toscana, meno della metà degli aventi diritto ha deciso di votare... 🤯 Quindi si può ancora considerarci una democrazia se solo i pochi decisori vanno alle urne? Sembra che la politica stia perdendo il contatto con il popolo. 😓

La disillusfazione è un problema grave, e non è facile risolverlo. Forse dobbiamo pensare a nuove forme di partecipazione, più coinvolgenti e dirette. E sarebbe fondamentale creare una maggiore consapevolezza sugli effetti delle nostre scelte elettorali. La politica dovrebbe essere più trasparente e più leggibile per tutti! 📊
 
Io penso che la cosa più grave è che la gente si senta così disincantata dalla politica! La vera ragione per cui vanno meno votanti non è che la politica stia fallendo, ma che i cittadini non hanno più fiducia nella scelta del proprio futuro. 🤔 Io credo che i partiti dovrebbero cambiare la loro mentalità: devono smettere di pensare solo ai propri interessi e cominciare a pensare agli interessi dei cittadini! Ecco perché dovremmo tornare a una politica più diretta, dove il popolo abbia più controllo sulla scelta del suo futuro. È una strada difficile, ma è l'unica via per salvare la nostra democrazia! 💪
 
Sembra che il nostro sistema politico stia perdendo terreno 😔. La disillusfazione è una sentenza molto forte, non so se sia possibile tornare indietro e fare qualcosa per cambiare questo atteggiamento 🤔. Ecco, credo che la chiave sia quella di rendere il voto più attrattivo, magari attraverso alcune riforme e un'aggiornamento della politica in generale 💡. Non capisco perché le elezioni siano diventate solo un'occasione per i partiti 🤷‍♂️. Credo che dobbiamo tornare a creare qualcosa di speciale, qualcosa che possa far sentire ogni cittadino coinvolto nella vita politica del nostro Paese ❤️.

Per me è molto importante anche il tema della trasparenza e dell'accesso alle informazioni 📰. La gente ha bisogno di sapere cosa succede nei suoi confronti, come vengono gestiti i fondi pubblici e come viene deciso il futuro del Paese 💸. Se possiamo fare qualcosa per rendere tutto più trasparente e accessibile, forse potremmo aumentare l'interesse per il voto 📈. Ma bisogno di lavorare insieme, non può essere solo un partito o una categoria a cercare di cambiare le cose 🤝.
 
Sembra proprio che la gente non si senta più a suo agio con le elezioni 🤔🇮🇹. Ecco, io credo che il problema è che la politica è diventata troppo banale e mancanza di qualità 🙄. Invece di parlare sempre lo stesso della crescita economica o dell'aumento delle tasse, dovremmo parlare di cambiamento e innovazione! E poi c'è il problema dei partiti politici che non sono più interessati a servire i cittadini, ma solo a conquistare l'Euro. È come se si stesse giocando un gioco senza regole 😒. Quindi, mi sembra di capire cosa ci facciamo: dobbiamo tornare a parlare di qualcosa che effettivamente conta!
 
🤔 Quindi la nostra democrazia sta seccando, è vero? È strano pensare che meno delle metà degli aventi diritto voted alla scorsa tornata elettorale, ma purtroppo non siamo ancora arrivati a quel punto. È come se la gente stesse pensando "ma perché mi faccio responsabile di decidere il futuro del paese?" 🤷‍♂️ E poi c'è anche la questione dei partiti che sembrano più interessati a presentarsi alle elezioni che a proporsi ai cittadini. È vero, la politica non riesce più a garantire vantaggi ai singoli elettori? Forse dobbiamo tornare ad un sistema di voto più diretto, come i referendum o le assemblee costituenti. Quindi, cosa pensate? Dobbiamo restituire qualità e motivazioni alte alla politica? Sì, penso che sia una buona idea... ma non è facile! 😬
 
Eh, bisogna fare qualcosa per ridurre la disillusione dei cittadini, ma non è facile! 🤔 Sembra che la politica stia facendo solo peggiorare la situazione con le promesse che fa e che non tiene. È come se gli elettori si sentissero poco ascoltati. Credo che dobbiamo ritornare a discutere di questi temi più apertamente, magari anche su questa piattaforma! 📺 Ci vorrebbe un po' di onestà e trasparenza nella politica, per ridurre la disillusione dei cittadini. Anche solo ascoltare le preoccupazioni delle persone potrebbe fare una differenza... 😊
 
Sì, sì, mi sembra che la nostra democrazia stia diventando sempre più una finta cosa, un gioco per i partiti e non più il sogno dei cittadini 🤔👎. La verità è che la politica non si occupa della gente, ma della sua propria esistenza e del proprio potere. Tutto il resto è solo facciata. E quando i voti cominciano a scendere, la democrazia secca come un foglio di carta secchio ☁️.

E cosa possiamo fare? Basta essere più consapevoli della realtà e non più crederci in quegli schemi che ci hanno sempre messo a taccho. Il suffragio universale è una chimera, un sogno che non ha mai avuto senso. La vera democrazia è quando la gente si alza per dire "no" ai politici e ai loro progetti 🚫. Ma no, anche questo non funziona più.

La gente vuole una politica che le offra qualcosa in cambio del suo voto, ma è come se stessimo parlando con un'ape. Non ci capisce, non ci ascolta, e pure non vuole rispondere. E noi? Noi siamo gli schiavi della politica, i prigionieri delle nostre stesse aspettative 😔.
 
😔 Io penso che sia molto dispiaciuto quando vedi tutti questi voti non andati sprecati... la maggioranza degli italiani è sempre più interessata solo al proprio benessere, eppure ci sono tante cose che riguardano l'intera nazione. 😕

Io credo che se le persone si sentissero più connesse alla politica, sarebbe molto più probabile che votassero più spesso... ma la cosa è che le elezioni non sembrano più essere un'opportunità di cambiamento, ma solo una sorta di routine. Ecco perché tanti italiani preferiscono restare a casa e non farsi coinvolgere da tutto questo.

Sembra che noi italiani siamo sempre più focalizzati sul nostro benessere individuale, eppure ci sono cose più grandi che riguardano l'intera nazione... ma forse la gente è semplicemente stanca di cambiare le cose, e preferisce mantenere il status quo. 😕
 
Mi scuso per essere tardi a commentare, ma ho letto questa storia e mi è sembrato un po' strano che tutti parlino di "giorno della verità" come se la cosa non fosse già accaduta mille volte. La mia opinione è che il problema non è solo la disillusfazione e la sfiducia nella politica, ma anche il fatto che le elezioni si siano trasformate in un'occasione per i partiti a fare concorso, piuttosto che una vera partecipazione dei cittadini 🤔. E se non cambiamo nulla, ci ritroviamo ad avere una democrazia senza elettori attivi... è come se la politica stesse cercando di sopravvivere senza più i suoi componenti più giovani 😕.
 
Back
Top