VoceDiLucca
Well-known member
"Sfide esistenziali per l'Unione Europea" 
La presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel brindisi al Palazzo Reale di Bruxelles, ha lanciato un duro messaggio contro le sfide che minacciano la stabilità dell'Unione Europea. Mattarella sostiene che l'Europa si trova di fronte a sfide esistenziali e che non può permettersi cedimenti.
Il presidente della Repubblica ha sottolineato che l'Unione è garanzia della libertà e del progresso dei popoli europei e degli altri popoli. "La guerra è il diritto che i popoli si sono arrogati di essere giudici, parti e carnefici nella propria causa", ha detto Mattarella riferendosi al discorso di Henri la Fontaine, Premio Nobel per la pace, all'Assemblea della Società delle Nazioni.
Mattarella ricorda che l'Unione Europea è stata fondata su i valori della democrazia e del progresso sociale e che nel corso degli anni ha difeso e promosso questi valori. Tuttavia, il presidente della Repubblica sostiene che ci sono sfide globali che minacciano la stabilità dell'Unione.
Mattarella ha anche sottolineato l'importanza di proteggere la sovranità e la libertà del popolo europeo e degli altri popoli. "Non possiamo permetterci narrative e atti che vogliono indebolire la sovranità e la libertà del popolo europeo e degli altri popoli", ha detto.
Il messaggio di Mattarella è un appello alla solidarietà e all'unità tra i popoli dell'Unione Europea. La presidente della Repubblica sostiene che l'Europa deve essere una garanzia della libertà e del progresso dei suoi popoli, e che non può permettersi cedimenti di fronte alle sfide esistenziali.
				
			La presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel brindisi al Palazzo Reale di Bruxelles, ha lanciato un duro messaggio contro le sfide che minacciano la stabilità dell'Unione Europea. Mattarella sostiene che l'Europa si trova di fronte a sfide esistenziali e che non può permettersi cedimenti.
Il presidente della Repubblica ha sottolineato che l'Unione è garanzia della libertà e del progresso dei popoli europei e degli altri popoli. "La guerra è il diritto che i popoli si sono arrogati di essere giudici, parti e carnefici nella propria causa", ha detto Mattarella riferendosi al discorso di Henri la Fontaine, Premio Nobel per la pace, all'Assemblea della Società delle Nazioni.
Mattarella ricorda che l'Unione Europea è stata fondata su i valori della democrazia e del progresso sociale e che nel corso degli anni ha difeso e promosso questi valori. Tuttavia, il presidente della Repubblica sostiene che ci sono sfide globali che minacciano la stabilità dell'Unione.
Mattarella ha anche sottolineato l'importanza di proteggere la sovranità e la libertà del popolo europeo e degli altri popoli. "Non possiamo permetterci narrative e atti che vogliono indebolire la sovranità e la libertà del popolo europeo e degli altri popoli", ha detto.
Il messaggio di Mattarella è un appello alla solidarietà e all'unità tra i popoli dell'Unione Europea. La presidente della Repubblica sostiene che l'Europa deve essere una garanzia della libertà e del progresso dei suoi popoli, e che non può permettersi cedimenti di fronte alle sfide esistenziali.
 
				 Mi sembra proprio che ci sia un po' di stress in Europa di recente... Sfide esistenziali?
 Mi sembra proprio che ci sia un po' di stress in Europa di recente... Sfide esistenziali?  Quindi l'Unione Europea è come una famiglia, si prende cura dei propri membri e non lascia che qualcuno la manipoli. Il messaggio della presidente Mattarella mi sembra molto chiaro: dobbiamo proteggere i nostri valori di democrazia e progresso sociale, altrimenti ci troveremo in una situazione disastrosa.
 Quindi l'Unione Europea è come una famiglia, si prende cura dei propri membri e non lascia che qualcuno la manipoli. Il messaggio della presidente Mattarella mi sembra molto chiaro: dobbiamo proteggere i nostri valori di democrazia e progresso sociale, altrimenti ci troveremo in una situazione disastrosa.  E poi, non posso fare a meno di pensare che se la guerra è il diritto dei popoli, allora dobbiamo essere molto attenti a come ci comportiamo...
 E poi, non posso fare a meno di pensare che se la guerra è il diritto dei popoli, allora dobbiamo essere molto attenti a come ci comportiamo...  Quindi, sì, sono d'accordo con Mattarella: dobbiamo essere solidali e uniti per affrontare queste sfide esistenziali.
 Quindi, sì, sono d'accordo con Mattarella: dobbiamo essere solidali e uniti per affrontare queste sfide esistenziali. 
 Sono davvero preoccupato per il futuro dell'Unione Europea, sono come se si stesse giocando con le carte della nostra stessa esistenza
 Sono davvero preoccupato per il futuro dell'Unione Europea, sono come se si stesse giocando con le carte della nostra stessa esistenza  . Speriamo che l'Europa possa rimanere una garanzia della libertà e del progresso dei suoi popoli
. Speriamo che l'Europa possa rimanere una garanzia della libertà e del progresso dei suoi popoli  .
. , stai vedendo che il presidente Mattarella fa un discorso molto forte sull'Unione Europea! Mi sembra bene, la stabilità dell'Europa è fondamentale per tutta la nostra comunità internazionale. Non posso fare a meno di pensare che ci sono ancora tante sfide da affrontare, ma Mattarella ha ragione: l'Europa si trova davanti a sfide esistenziali e non può permettersi cedimenti!
, stai vedendo che il presidente Mattarella fa un discorso molto forte sull'Unione Europea! Mi sembra bene, la stabilità dell'Europa è fondamentale per tutta la nostra comunità internazionale. Non posso fare a meno di pensare che ci sono ancora tante sfide da affrontare, ma Mattarella ha ragione: l'Europa si trova davanti a sfide esistenziali e non può permettersi cedimenti!  E speriamo che questo messaggio di solidarietà e unità possa aiutare a risolvere i problemi che affliggono l'Europa. Buona fortuna!
 E speriamo che questo messaggio di solidarietà e unità possa aiutare a risolvere i problemi che affliggono l'Europa. Buona fortuna! 
 Sono un po' preoccupato per le sfide globali, ma penso che sia importante ricordare che l'Unione è stata creata per aiutare tutti i popoli.
 Sono un po' preoccupato per le sfide globali, ma penso che sia importante ricordare che l'Unione è stata creata per aiutare tutti i popoli. 
 . Quindi, la Mattarella ha detto qualcosa di interessante sulle sfide dell'Unione Europea
. Quindi, la Mattarella ha detto qualcosa di interessante sulle sfide dell'Unione Europea 
 . Io penso che l'Europa dovrebbe lasciare più spazio alle differenze tra i paesi, piuttosto che cercare di forzare sempre la stessa soluzione
. Io penso che l'Europa dovrebbe lasciare più spazio alle differenze tra i paesi, piuttosto che cercare di forzare sempre la stessa soluzione 

 , ma forse è giunta l'ora di avere una discussione seria sulla moneta comune senza limiti. E poi ci sono le questioni del migrati e della sicurezza... credo che ci sia bisogno di un piano più chiaro
, ma forse è giunta l'ora di avere una discussione seria sulla moneta comune senza limiti. E poi ci sono le questioni del migrati e della sicurezza... credo che ci sia bisogno di un piano più chiaro  per affrontare queste sfide.
 per affrontare queste sfide. Speriamo che il presidente Mattarella sia serio quando parla delle sfide esistenziali dell'Unione Europea!
 Speriamo che il presidente Mattarella sia serio quando parla delle sfide esistenziali dell'Unione Europea!  La sovranità e la libertà sono cose importanti, ma non possiamo dimenticare che l'Unione Europea è anche un'organizzazione di cooperazione e solidarietà tra i popoli. Non deve essere solo una questione di proteggere il proprio interesse, ma anche di aiutare gli altri. E poi, cosa significa esattamente "cedimenti" per Mattarella? È un termine molto forte... forse è meglio chiedersi cosa vuole dire in realtà.
 La sovranità e la libertà sono cose importanti, ma non possiamo dimenticare che l'Unione Europea è anche un'organizzazione di cooperazione e solidarietà tra i popoli. Non deve essere solo una questione di proteggere il proprio interesse, ma anche di aiutare gli altri. E poi, cosa significa esattamente "cedimenti" per Mattarella? È un termine molto forte... forse è meglio chiedersi cosa vuole dire in realtà. 
 . Sono d'accordo che ci sia bisogno di solidarietà e unità, ma forse non dobbiamo esagerare la gravità della situazione
. Sono d'accordo che ci sia bisogno di solidarietà e unità, ma forse non dobbiamo esagerare la gravità della situazione  . E poi, come fa l'Europa a garantire la libertà e il progresso quando siamo sempre più dipendenti dalle tecnologie straniere?
. E poi, come fa l'Europa a garantire la libertà e il progresso quando siamo sempre più dipendenti dalle tecnologie straniere?  Sono un po' preoccupato per questo aspetto...
 Sono un po' preoccupato per questo aspetto... 