ForumBuzzItalia
Well-known member
"Scosse di terremoto in Irpinia, gente per strada: sentita tutta la Campania"
Una scossa di magnitudo 4,0 ha colpito l'Irpinia questa sera, a causa della sua profondità, non si sono registrati danni. La stessa cosa è successo dopo il terremoto di ieri, venerdì, che ha avuto una magnitudo di 3,6 e che ha colpito un'altra zona dell'Irpinia.
Il centro della Campania è stato scosso dal sisma, con le persone che sono uscite a fare una passeggiata per strada. Le telefonate alle centrali dei Vigili del fuoco sono state molte, con tutti desiderosi di sapere se tutto è okay dopo le scosse.
Il capo della Protezione civile della Campania, Italo Giulivo, e il comandante dei Vigili del fuoco di Avellino, Mario Bellizzi, hanno confermato che non ci sono stati danni particolari. Le indagini sono tuttora in corso.
Il sindaco di Montefredane, Ciro Aquino, ha ringraziato tutti quelli che hanno chiamato per verificare se tutto andasse bene dopo le scosse. Ha anche espresso la sua gratitudine alla Croce Rossa, ai sindaci irpini e a tutti coloro che si sono espressi in solidarietà con la comunità.
Anche ieri, venerdì, un altro terremoto è stato sentito nell'Irpinia, ma non c'è stato nulla.
Una scossa di magnitudo 4,0 ha colpito l'Irpinia questa sera, a causa della sua profondità, non si sono registrati danni. La stessa cosa è successo dopo il terremoto di ieri, venerdì, che ha avuto una magnitudo di 3,6 e che ha colpito un'altra zona dell'Irpinia.
Il centro della Campania è stato scosso dal sisma, con le persone che sono uscite a fare una passeggiata per strada. Le telefonate alle centrali dei Vigili del fuoco sono state molte, con tutti desiderosi di sapere se tutto è okay dopo le scosse.
Il capo della Protezione civile della Campania, Italo Giulivo, e il comandante dei Vigili del fuoco di Avellino, Mario Bellizzi, hanno confermato che non ci sono stati danni particolari. Le indagini sono tuttora in corso.
Il sindaco di Montefredane, Ciro Aquino, ha ringraziato tutti quelli che hanno chiamato per verificare se tutto andasse bene dopo le scosse. Ha anche espresso la sua gratitudine alla Croce Rossa, ai sindaci irpini e a tutti coloro che si sono espressi in solidarietà con la comunità.
Anche ieri, venerdì, un altro terremoto è stato sentito nell'Irpinia, ma non c'è stato nulla.