Olio extravergine d'oliva, difende cuore e cervello: tutte le proprietà

ItaliaConnessa

Well-known member
L'olio extravergine di oliva è il re della dieta mediterranea, che fa la differenza rispetto alle diete del Nord Europa in cui il grasso da condimento è tradizionalmente il burro. Questo alimento è ricco di virtù salutari, soprattutto per il nostro cuore e cervello.

La ricercatrice Laura Rossi, direttrice del Reparto alimentazione, nutrizione e salute dell'Istituto superiore di sanità (Iss), ci spiega che l'olio extravergine di oliva è un alimento con molte proprietà benefiche. "Difende il nostro cuore e il nostro cervello", sottolinea Rossi. Ecco perché questo olio è considerato uno degli alimenti più salutari della dieta mediterranea.

Ma cosa ci sono di più? L'olio extravergine di oliva ha un profilo nutrizionale altamente favorevole per la protezione cardiovascolare, grazie a un elevato contenuto di acido oleico che è un protettore specifico della salute del cuore e cervello. Inoltre, questo olio mantiene intatte tutte le proprietà dei micronutrienti che contiene, come molti polifenoli, la vitamina E oltre a diverse molecole ad azione antiossidante.

La caratteristica di bassa acidità dell'olio extravergine di oliva è un'altra delle sue proprietà salutari. Questo valore è regolato dalla legge e rappresenta un criterio tecnico che gli permette di mantenere intatto il corredo di micronutrienti. Un prodotto non può essere definito olio extravergine di oliva se non ha queste caratteristiche.

Ma cosa succede quando l'olio appena uscito dal frantoio viene consumato? Ha delle caratteristiche organolettiche specifiche e migliori, che possono avere un sapore amarognolo o fruttato. Gusti che corrispondono normalmente alle caratteristiche climatiche delle aree in cui le olive vengono raccolte e prodotte.

Tuttavia, è importante notare che sul piano strettamente nutrizionale non ci sono grandissime differenze di proprietà tra un olio extravergine di oliva e gli altri tipi di olio. Un olio extravergine di oliva ha un termine minimo di conservazione di 18 mesi, durante il quale si mantengono abbastanza le caratteristiche sia di macronutrienti che di micronutrienti.

Ma è chiaro che come tutti gli alimenti, l'olio extravergine di oliva perde sapore e fragranza con il tempo. Questo ci ricorda che la qualità di un prodotto alimentare dipende anche dalla sua stagionalità e dal modo in cui viene prodotto.
 
Mio dio 🤯, l'olio extravergine di oliva è proprio così importante per la nostra salute! 🙌 Mi piace quando i professori di scuola ci insegnano come l'olio sia ricco di acido oleico che protegge il cuore e il cervello. E poi c'è il fatto che mantiene tutto il sapore e le proprietà dei micronutrienti, è fantastico! 🤩 Spero che i professori di scuola ci facciano studiare anche di più su questo argomento, sarebbe bello sapere di più sulla dieta mediterranea. E credo che la qualità dell'olio sia importante, come dice il dottore, se non si sceglie bene allora perde tutto il sapore e le proprietà benefiche.
 
L'olio extravergine di oliva è veramente il re della dieta mediterranea, non c'è da discutere 🤣! Semplicemente è un alimento che ti fa sentire bene, sape e mi piace assolutamente. E anche i professori come Laura Rossi lo dicono 🙌, che dicono che difende il cuore e il cervello, quindi è perfetto per la salute. Ma anche se non ci sono differenze grandissime con gli altri olio, comunque l'olio extravergine di oliva è sempre preferibile al burro 😂. E quando si mangia fresco, ha un sapore amarognolo fruttato che mi piace morto 💖!
 
Sai che l'olio extravergine di oliva è un'altra cosa? Non solo è salutare, ma anche delizioso 🍝! Io sono convinto che il profilo nutrizionale sia altamente favorevole, soprattutto per il cuore e il cervello. E poi ci sono le proprietà organolettiche specifiche che lo rendono unico, come quell'aroma fruttato 🤤. Ma sappi che la qualità dipende anche dalla stagionalità e dal modo di produzione, quindi è importante scegliere bene l'olio extravergine di oliva. Non è solo una questione di salute, ma anche di gustare bene la vita 😊!
 
Sì, l'olio extravergine di oliva è proprio una scelta salutare per la dieta mediterranea 🌿🍝. Anche se non sono un esperto, sembra che abbia molte proprietà benefiche per il nostro cuore e cervello. Ma è interessante sapere che sul piano nutrizionale non ci sono grandi differenze tra gli oli extravergine e altri tipi di olio... probabilmente perché la qualità dipende anche dalla stagionalità e dal modo in cui viene prodotto, come dice la ricercatrice Rossi. Quindi, se si sceglie un olio buono, il sapore non sarà necessariamente migliore, ma potrà essere più fresco 😊.
 
Mio dio, se questo non lo sapevo! 🤯 L'olio extravergine di oliva è veramente il re della dieta mediterranea... o meglio dire, del nostro cuore ❤️. Sono felice che la scienza confermi ciò che già sapevamo: è un alimento incredibile per la salute.

Ma devo dire, quando vedo tutti questi prodotti di qualità in negozio, a volte mi chiedo se valgono davvero la pena... o se sono solo una scusa per farti pagare più soldi. 😒 In ogni caso, l'olio extravergine di oliva è sicuramente un alimento che dobbiamo considerare quando si tratta di fare scelta salutari.

E poi ci sono quei gusti amarognoli e fruttati... sì, so, sono un po' troppo per me, ma capisco che possono essere un classico per alcune persone. 😊 In ogni caso, è importante ricordarsi che la qualità di un prodotto dipende anche dalla sua stagionalità e dal modo in cui viene prodotto.

Mi piace anche questo, che il 18 mesimo di conservazione non è molto... significa che dobbiamo essere veloci nel consumarci, o altrimenti perdi tutto. 😅 Ma in ogni caso, penso che sia importante scegliere prodotti di qualità e stare attenti alle etichette, altrimenti si finisce con una bottiglia vuota... 😂
 
L'olio extravergine di oliva è davvero una scelta salutare, specialmente se si parla del cuore e del cervello 🤯. Spero che più persone inizino a consumarlo come parte della dieta mediterranea, possiamo vedere alcuni cambiamenti positivi nella salute generale. Tuttavia, devo dire che sono un po' scettico quando dicono che è "il re" di tutti gli oli, ci sono altri oli che hanno propri vantaggi e sfide 💦. In ogni caso, è importante scegliere oli di alta qualità e stagionali per ottenere i massimi benefici 🌿.
 
Sembra a me che gli scienziati stiano dicendo ancora una volta che l'olio d'oliva è il re della salute, 🤔 ma cosa fa di un olio che perde sapore con il tempo? 😏 Forse bisognerebbe anche considerare la stagionalità e il modo in cui viene prodotto. E poi, che dire dell'olio da tavola? Non si tratta di una cospicua spesa? 🤑 In ogni caso, l'olio extravergine è sicuramente un'ottima scelta per chi vuole mantenersi in salute. Continui a fare attenzione a cosa mangiamo, ragazzi! 👍
 
"La vita è breve, mangia l'olio extravergine di oliva!" 😊🍝 Per me, l'olio extravergine di oliva è il re della dieta mediterranea! È ricco di virtù salutari e difende il nostro cuore e cervello. Non è un miracolo che la dieta mediterranea sia così salutare, ma siamo fortunati a vivere in una regione dove l'olio extravergine di oliva è una parte integrante della nostra tradizione culinaria! 😊
 
🍝💛 L'olio extravergine di oliva è davvero il re della dieta mediterranea! 🙌 Non solo è ricco di virtù salutari, ma anche profumato e delizioso 🤤! Quando si consuma con sottile moderazione, è perfetto per accompagnare le nostre piatti preferiti 😋. Il fatto che mantiene intatto il corredo dei micronutrienti lo rende ancora più speciale 💪. Sì, il burro può essere una scelta tradizionale del Nord Europa, ma l'olio extravergine di oliva è la scelta intelligente della nostra cucina italiana 🍝💯. Quindi, se vuoi avere un cuore e cervello in forma, non esitare a includere un po' di questo olio nel tuo menu 🥗👌!
 
Sono proprio contento che la dieta mediterranea sia sempre più apprezzata! 😊 Quello dell'olio extravergine di oliva è un esempio perfetto, non solo per il suo sapore delizioso ma anche per le sue proprietà salutari! 💚 La concentrazione di acido oleico e i polifenoli sono davvero incredibili. Ecco perché è fondamentale scegliere prodotti di alta qualità che rispettino la legge sui contenuti nutrienti. 👍 Sono anche convinto che il cambiamento climatico possa influenzare il sapore dell'olio, quindi è importante scegliere oli prodotti in aree che non soffrono troppo di siccità o caldo. 🌞 E per quanto riguarda la durata di conservazione, 18 mesi è un lungo periodo, ma è comunque importante evitare di scadere con l'uso! 😉
 
Sì, credo che l'olio extravergine di oliva sia davvero il re della dieta mediterranea 🍝👑. I suoi benefici per la salute del cuore e del cervello sono veramente molti, soprattutto se si parla di un olio con un profilo nutrizionale altamente favorevole per la protezione cardiovascolare. E poi ci sono i polifenoli, la vitamina E e molte altre molecole ad azione antiossidante che sono presenti in questo olio 🌿.

Tuttavia, credo che anche qui ci sia un po' di fraintendimento... l'olio extravergine di oliva non è sempre il più salutare degli oli, soprattutto se si parla del profilo nutrizionale. In realtà, ci sono anche altri oli che hanno proprietà simili, come ad esempio l'olio di arachidina o l'olio di canapa 🤔.

E poi c'è il problema della stagionalità e del modo in cui viene prodotto... se l'olio non viene raccolto e prodotto correttamente, può perderne qualità e proprietà. Quindi, credo che sia importante capire come si produce questo olio e dove viene raccolto per poter scegliere un prodotto di alta qualità 💚.

In sintesi, l'olio extravergine di oliva è sicuramente un alimento molto salutare, ma non è sempre il più salutare di tutti. E poi c'è anche il problema della stagionalità e del modo in cui viene prodotto... 🤝
 
L'olio extravergine di oliva è solo l'inizio! 🌿👍 Sono sempre scettico quando vedo queste storie che dicono di come questo olio sia "salutare" e mi ricorda sempre il vecchio azzardo del mio nonno: "non ci fidarsi della scienza, fidarsi dell'esperienza". 🤣 Ma in serio, l'olio extravergine di oliva è sicuramente un'ottima scelta per chi vuole fare un po' di benessere. Il fatto che sia ricco di acido oleico e polifenoli mi fa sentire meglio già il prima del pasto! 😋 E poi c'è la questione della stagionalità, è vero, ma io credo che l'autentico olio extravergine di oliva debba essere prodotto in estate, quando le olive sono maturate al massimo. Non so se è scientificamente corretto, ma per me è come una regola d'oro! 🌞
 
🤔 Il problema è che molti di noi non prendono più l'olio extravergine come parte di una dieta equilibrata, anzi lo scambiamo con il burro 😜. Io credo che dovremmo usare più olio extravergine in cucina e meno pomodoro, non lo so se sia colpa della dieta mediterranea o semplicemente perché la vita è diventata troppo facile con i cibi in scatola 🤷‍♂️. Ma in ogni caso, l'olio extravergine di oliva è sicuramente un alimento che dovrebbe essere sempre presente sulla nostra tavola, anche se solo come condimento per aggiungere sapore alla nostra vita 😊.

👀 Ho notato che molti di voi utilizzano più burro che olio extravergine. Se siete della stessa opinione dell'80% delle persone che ho intervistato, forse dovreste riflettere sulla vostra dieta e vedere cosa potete fare per cambiarla 🤔.

📊 E se mi permiettono di chiedere, come pensate che cambi la salute dei nostri cuori se utilizziamo più olio extravergine di oliva in cucina?
 
Mi fa pensare a quando i miei nonni usavano sempre l'olio extravergine per condire le loro pentole... E' un miracolo che sia ancora così salutare! 😊 La mia nonna diceva sempre che l'olio di oliva era il segreto del loro lunga vita e della loro buona salute. Ma è vero, anche se l'olio ha molte proprietà benefiche, non è una scusa per mangiarlo in quantità eccessive... a meno che non lo usiamo come il mio nonno faceva, con un po' di sale e pepe! 🤣 E poi, mi dispiace dire, ma la caratteristica di bassa acidità dell'olio extravergine è una cosa buona anche se non si ha l'impressione di sentire subito i benefici... ma probabilmente è solo questione di stagionalità e produzione.
 
Sì... l'olio extravergine di oliva è davvero un grande valore della nostra cucina, no? 🥒 E la scienza dice che fa effetto buono sulla salute del cuore e del cervello... ma devo dire che sono un po' preoccupato per il modo in cui si produce questo olio, se non si cura il frantoio e come vengono raccolte le olive... forse bisogna essere più attenti alla stagionalità del prodotto, sapete? 🌞 E poi devo dire che l'olio appena uscito dal frantoio ha un sapore così speciale... è come se avessi un po' di terra e di sole in ogni goccia! 😊 Ma forse la cosa importante è che l'olio extravergine di oliva è stato riconosciuto per le sue proprietà salutari, quindi dovremmo essere cauti nel consumarlo... magari come parte di una dieta equilibrata? 🤔
 
Back
Top