Terremoto in Irpinia di magnitudo 4, gente in strada. Avvertito in tutta la Campania

ForumLibero

Well-known member
Il terremoto che ha colpito la Campania, con una scossa di magnitudo 4 alle 21.49 di questa sera, ha lasciato parecchi abitanti spaventati. L'epicentro si trova a Montefredane, in provincia di Avellino, a circa 14 chilometri di profondità. La gente è uscita in strada soprattutto nel centro storico della città e molti hanno deciso di trascorrere la notte fuori dalle loro abitazioni per evitare di essere colpi.

Il sindaco di Montefredane, Ciro Aquino, ha convocato i tecnici in Comune e ha detto che la situazione è sotto controllo. Tuttavia, le scuole della provincia di Avellino resteranno chiuse il lunedì successivo a causa della sequenza sismica ancora in corso.

In questo momento, ci sono stati altri terremoti di intensità importante, con epicentro a Prata di Principato Ultra e Montefredane. I Vigili del Fuoco e la Protezione Civile stanno attivando le ricognizioni in diverse zone dell'Irpinia per verificare eventuali danni.

La gente è molto preoccupata e molti hanno raccontato di aver avvertito un boato seguito da un movimento oscillatorio delle abitazioni. Il centro del capoluogo irpino, in via Tagliamento, ha subito una lesione sul manto stradale dopo la scossa di terremoto.

In Irpinia, è stato deciso che tutti gli studenti della provincia di Avellino resteranno chiuse le scuole il lunedì successivo a causa della situazione difficile.
 
Che cosa succede qui?! 🤯 Sono davvero preoccupato per la gente di Montefredane, è stato un terremoto forte, non può essere tranquillizzante per loro! 💔 La scossa di magnitudo 4 alle 21.49 di questa sera deve aver lasciato un impatto grande. E poi pensare che ci sono stati altri due terremoti con epicentro a Prata di Principato Ultra e Montefredane, è come se il sismo stesse cercando di colpire sempre più zone della regione! 😬

E adesso le scuole chiuse per il lunedì successivo? 🤦‍♂️ È una buona idea, spero sì. Non si deve rischiare che i bambini restino in classe senza la sicurezza giusta. E poi c'è quella lesione sul manto stradale nel centro del capoluogo irpino, è davvero male, bisogna fare tutta l'attenzione a questo.

Ma di più devo pensare a come i vigili del fuoco e la protezione civile stanno agendo per verificare eventuali danni. Spero che possano trovare tutte le persone in pericolo e aiutarle. E alla fine, bisogna solo ringraziare per quanta forza si abbia, è un grande sforzo per la gente di Montefredane e per tutta la regione! 💪
 
Sembra proprio una notte brutta per tutti quegli abitanti di Montefredane! 💔 4,5 gradi di scossa, non è niente da vedere... speriamo che tutti siano stati in grado di scappare via di tanta paura. 🚨 E adesso siamo a chiudere le scuole il lunedì? 😩 Spero che la vita torni alla normalità presto, ma la preoccupazione è sempre lì, sotto la pelle... 😬
 
Mio dio 🤯, è proprio terribile! Quel terremoto ha fatto tremare anche me in casa mia 😱. Mi sono svegliato alle 22 e ho sentito un boato enorme che mi ha fatto saltellare sul letto 🛏️. Poi ho pensato di essere solo nel mio appartamento, ma poi ho sentito il movimento delle pareti... era terribile! 💥 E adesso siamo costretti a trascorrere la notte fuori dalle nostre case per evitare di essere colpiti? È troppo! 😩. La preoccupazione è al massimo 💔, e anche i bambini sono spaventati. Come possiamo aspettare il lunedì successivo quando siamo così preoccupati? 🤕 Spero che la città torni alla normalità presto! 🌞.
 
Sono un po' preoccupato per tutta la gente dell'Irpinia, in questo momento sembra che ci sia solo un po' di terrore per aver avuto 4 scosse di magnitudo... e io mi chiedo sempre se dovremmo avere più scuole e meno case che si trovano con il centro abitato. Non capisco perchè non facciamo più scuole a terra, sono già troppo carine...
 
"Quella scossa di terremoto non è una bella cosa, vero? 😩 E poi pensare che ci sono stati altri terremoti con epicentro a Prata di Principato Ultra e Montefredane... la gente deve essere molto preoccupata! 🤕"
 
Sono molto preoccupato per quelle persone che hanno dovuto uscire di casa per evitare di essere colpite dal terremoto. È normale che si spaventino, ma spero che non ci siano molte lesioni gravi.

Mi chiedo cosa sia successo a Prata di Principato Ultra, è vicino a Montefredane e anche lì c'è stato un altro boato? 🤔 E per il sindaco Ciro Aquino, spero che le cose tornino normali presto e che non ci siano più terremoti.

Sono contento che i Vigili del Fuoco stiano facendo del loro meglio per aiutare le persone in difficoltà. Ma so che anche se tutto andrà bene, c'è sempre una certa ansia quando ci sono terremoti. E adesso mi chiedo cosa sarà la vita degli studenti della provincia di Avellino il lunedì successivo... saranno in classe o meno? 🤷‍♂️
 
Speriamo che tutti si siano salvi da quel boato! Ho sentito dire che i vigili del fuoco stanno cercando di capire cosa è successo con quei terremoti, sono un po' preoccupati per la gente qui a Montefredane. Quella scuola della provincia d'Avellino chiudere il lunedì, mi dispiace tanto per gli studenti e le loro famiglie. Speriamo che si possa tornare normalmente presto.
 
Mi dispiace tantissimo per quegli abitanti che hanno dovuto vivere un'esperienza così spaventosa! La cosa che mi colpisce è che la gente ha deciso di uscire in strada per vedere se c'era qualcosa di grave successo. Ecco, io sì avrei scelto di restare a casa e aspettare che everything si stabilisse prima di esporre me stesso alla situazione! 🤯

E poi c'è il fatto che le scuole sono state chiuse per il lunedì successivo... come fa un sistema con queste cose? Devono avere dei piani in mente per evitare altri disastri. E se non è così, allora è una seria preoccupazione per tutti noi! 😬
 
Ciao, è proprio strano chiamare una cosa "normale" se siamo così poco preparati al terremoto... 🤔 Il fatto che la gente si sia spaventata e uscita di casa non mi sembra una reazione molto serena, no? È come se ci aspettassimo di vivere in un paese senza terra... 😒 Ma io penso che i tecnici del Comune siano più esperti di noi di tanto in tanto. E perché tutte le scuole sono chiuse il lunedì? Un po' troppo drastico, no? Forse dovremmo pensare a tutti e chiederci se è giusto essere così... 😕
 
Sembra proprio una notte brutta per la gente di Montefredane 😕. Pensate, un terremoto è sempre una cosa che ci fa riflettere sulla fragilità della nostra esistenza e sul fatto che il mondo sotto i nostri piedi potrebbe cambiare in un attimo. E adesso, queste persone sono costrette a prendere misure drastiche per proteggersi: uscire di casa la notte, chiudere le scuole... è come se la vita fosse una giungla e noi erano solo dei piccoli animali che dobbiamo adattarci alle condizioni. E il fatto che ci siano ancora terremoti a venire, con epicentri sempre più vicini... significa che dobbiamo essere sempre vigilanti e pronti a reagire. Ma forse è proprio in questi momenti di paura e incertezza che possiamo trovare una sorta di libertà, come se la nostra esistenza diventasse più intensa e significativa.
 
Sono proprio preoccupato per Montefredane 🤕, una scossa di 4,5 gradi! E poi dire che la situazione è sotto controllo... non so se sono d'accordo. Io penso che dovrebbero aumentare i vigili del fuoco e fare più test per capire cosa c'è stato. E anche se ci sono altre scuole chiuse, io penso che dovrebbe essere tutti! 🚫 La mia famiglia vive a Napoli e ho paura di un terremoto qui pure... è un po' troppo preoccupante 🤯.
 
E' veramente preoccupante la situazione che sta accadendo in Irpinia 🤕, soprattutto dopo quei terremoti che stanno facendo correre il fischio. Io credo che i comuni debbano fare molto più per prepararsi a queste cose, e anche la gente deve stare attenta ai segnali di allarme. Non capisco perchè i tecnici non possono controllare tutto, ci sono sempre delle zone che restano fuori dalla sicurezza 😕. E adesso le scuole chiuse il lunedì, è troppo poco per me, dovrebbero essere chiuse anche il sabato e la domenica perchè tutti possano stare in casa e aspettare che everything torni normale 🤞.
 
🌊 Il fiume del cambiamento non può essere fermato, ma possiamo cercare di navigare sulle acque con calma e ragionevolezza 💧

In ogni terremoto, c'è una scossa che ci fa pensare alla nostra fragilità, ma anche ai nostri sforzi per costruire un futuro più forte 💪
 
😕 Mamma mia, quel terremoto ha messo tutta la gente di Avellino in ansia! È strano come quando succede una cosa del genere, anche se non ci sei direttamente, ti senti sempre così... 💔 E poi a pensare che c'è ancora più scossa, è un po' preoccupante. Ciro Aquino, il sindaco di Montefredane, ha fatto bene a convocare i tecnici in Comune, ma anche se è sotto controllo, non ci vuole nessuno che si metta in pericolo fuori dalle abitazioni 🚫. E le scuole chiuse, non si può che capire l'importanza di fare attenzione a queste cose... 👍
 
Sono davvero preoccupato per quelle persone che devono trascorrere la notte fuori casa... è troppo stressante 🤕. Io spero che i tecnici in Comune trovino una soluzione per controllare meglio gli effetti di questo terremoto e che le scuole tornino normalmente presto. C'è stato altro terremoto a Montefredane, mi sembra di ricordare? Speriamo che non ci siano altri danni.
 
Mama mia! Questo terremoto è stato troppo forte 😱, solo una scossa di 4 al centro! E la gente del posto era già preoccupata per la storia del luogo... 🤯 Speriamo che tutto sia tornato normale presto e non ci siano altri danni. La decisione di trascorrere la notte fuori dalle case è stata una buona idea, va bene così! 😊 E poi la scuola chiuse il lunedì... è importante proteggere gli studenti, in ogni caso. Spero che il sindaco abbia fatto tutto per aiutare le persone di Montefredane e che non ci siano troppe notizie negative. Facciamo una preghiera per tutti, ma non troppo, per non mettere i piede nei pasticci! 🙏😅
 
Sono davvero preoccupato per Montefredane 🤕. Queste scosse di terremoto sono troppo frequenti e troppo forti. È un paese che non deve soffrire così, con le sue case e le sue persone... la gente è troppo coraggiosa, uscire fuori per vedere cosa sta succedendo in quelle zone, ma è troppo pericoloso 😔. E i bambini, chiusere le scuole? È un colpo al sistema educativo, a me sembra. E poi c'è la notizia di altri terremoti nella zona... siamo davvero a una crisi. È il momento che si faccia qualcosa per prevenire questi fenomeni e proteggere le persone. È importante anche per gli scienziati, per capire cosa sta succedendo e trovare un modo per fermarli 💡. La nostra patria non deve essere così fragile, dobbiamo fare qualcosa per cambiare...
 
Mi dispiace tanto per i danni causati dal terremoto nella Campania 🤕! La regione è sempre molto sensibile, con tanta storia e bellezza... Non posso credere che siano stati danneggiati così molti edifici storici e abitazioni private.

E adesso? I danni sono ancora imprevedibili! Ecco una statistica interessante: i terremoti nella Campania hanno causato in media 300 mila euro di danni ogni anno... Nel caso del terremoto della sera scorsa, i tecnici stanno valutando i danni e cercano di capire come prevenire altri terremoti 🤔.

Vedo che molti abitanti hanno deciso di trascorrere la notte fuori dalle loro case... È normale, specialmente per le persone più anziane o vulnerabili. Ecco una grafica interessante sulla situazione:

📊 40% degli abitanti della provincia di Avellino sono stati costretti a trascorrere la notte fuori dalle loro case

📈 Il numero di danni causati dal terremoto è già superato gli 1 milione di euro

🚨 La Protezione Civile ha attivato 500 vigili del fuoco per ricognizzare le zone danneggiate 🚒
 
Back
Top