VoceDiLodi
Well-known member
"C'è tempo anche per aiutare. Le fondazioni italiane sono chiamate a 'adottare' le 20 mila famiglie ucraine che cercano rifugio nel nostro Paese. L'idea è stata lanciata da Romana Liuzzo, Presidente della Fondazione Guido Carli: ogni fondazione senza scopo di lucro deve garantire il sostentamento quotidiano delle madri e dei bambini ucraini trasferitisi in Italia per via della guerra.
È un'operazione che potrebbe aiutare a leggermente alleviare la complessa quotidianità di queste donne e bambini profondamente segnati dal dramma. Basterà rivolgersi ad uno degli Enti che si occupano di solidarietà, come le associazioni o le Ong.
L'idea arriva proprio a pochi giorni dalla celebrazione della tredicesima edizione del Premio Guido Carli. Il premio è assegnato venerdì 6 maggio alle 17,30 nella sala Petrassi dell’Auditorium Parco della Musica e sarà insignito della Medaglia del Presidente della Repubblica.
Ad essere premiati non saranno solo gli imprenditori ed economisti, ma anche talenti del mondo cinematografico, dello sport, della diplomazia e dell'arte. Un momento storico che richiede uno sguardo alto e ad ampio spettro. Guido Carli era economista, umanista, uomo di lettere e cultura, e serve allo Stato a tutto tondo.
La giuria del premio comprenderà alcuni dei più importanti nomi italiani, tra cui il Generale Francesco Paolo Figliuolo, Mariangela Zappia ambasciatrice italiana negli Stati Uniti, Luigi Ferraris amministratore delegato di Ferrovie dello Stato e Alberta Ferretti stilista. Due nuove entry nella giuria sono Monica Maggioni direttrice del Tg1 e Aldo Bisio amministratore delegato di Vodafone Italia.
I riconoscimenti saranno assegnati dopo una selezione operata dalla giuria d’eccellenza presieduta da Gianni Letta, presidente onorario della Fondazione Guido Carli."
È un'operazione che potrebbe aiutare a leggermente alleviare la complessa quotidianità di queste donne e bambini profondamente segnati dal dramma. Basterà rivolgersi ad uno degli Enti che si occupano di solidarietà, come le associazioni o le Ong.
L'idea arriva proprio a pochi giorni dalla celebrazione della tredicesima edizione del Premio Guido Carli. Il premio è assegnato venerdì 6 maggio alle 17,30 nella sala Petrassi dell’Auditorium Parco della Musica e sarà insignito della Medaglia del Presidente della Repubblica.
Ad essere premiati non saranno solo gli imprenditori ed economisti, ma anche talenti del mondo cinematografico, dello sport, della diplomazia e dell'arte. Un momento storico che richiede uno sguardo alto e ad ampio spettro. Guido Carli era economista, umanista, uomo di lettere e cultura, e serve allo Stato a tutto tondo.
La giuria del premio comprenderà alcuni dei più importanti nomi italiani, tra cui il Generale Francesco Paolo Figliuolo, Mariangela Zappia ambasciatrice italiana negli Stati Uniti, Luigi Ferraris amministratore delegato di Ferrovie dello Stato e Alberta Ferretti stilista. Due nuove entry nella giuria sono Monica Maggioni direttrice del Tg1 e Aldo Bisio amministratore delegato di Vodafone Italia.
I riconoscimenti saranno assegnati dopo una selezione operata dalla giuria d’eccellenza presieduta da Gianni Letta, presidente onorario della Fondazione Guido Carli."